Il gusto di viaggiare e conoscere, la naturale impoliticità della poesia e il sottile piacere di scandalizzare. Il ritratto di uno scrittore libero.
Mentre leggevo … Leggi tutto
Il gusto di viaggiare e conoscere, la naturale impoliticità della poesia e il sottile piacere di scandalizzare. Il ritratto di uno scrittore libero.
Mentre leggevo … Leggi tutto
Nella rivoluzione cinese il problema culturale ha avuto sin dall’inizio un’importanza che non trovava termini di paragone in alcun altro processo rivoluzionario. Il condizionamento ideologico … Leggi tutto
“Non sempre il tempo la beltà cancella o la sfioran le lacrime e gli affanni, mia madre ha sessant’anni e più la guardo e … Leggi tutto
“Prima a Palmira c’era la distruzione dell’uomo, poi cominciò la distruzione dei monumenti, ora si celebra la liberazione del sito, continuando la persecuzione e l’assassinio … Leggi tutto
Il Festival dei Diritti Umani si tiene a Milano fino all’8 maggio 2016 alla Triennale di Milano ed è stato pensato per sensibilizzare la cittadinanza … Leggi tutto
I pronostici della vigilia sono stati rispettati e Sadiq Khan è a un passo dall’elezione a nuovo sindaco di Londra. Mentre vengono conteggiate le ultime … Leggi tutto
Papa Francesco ha ricevuto oggi in Vaticano il premio “Carlo Magno”, il riconoscimento conferito ogni anno dalla città di Aquisgrana a personalità che si sono … Leggi tutto
Intervista al professor Vignoli, autore di ‘L’irredentismo di Nizza e del Nizzardo’.
Finalmente uno studio accademico getta una luce sulla storia delle terre dell’ovest, Briga, … Leggi tutto
In Turchia clima di paura, il potere mette a tacere oppositori e giornalisti, l’Europa si faccia sentire.
“Di solito sono il tipo che dice ‘va … Leggi tutto
Un impegno concreto, da mettere in pratica subito: sviluppare nuovi servizi specificamente dedicati all’autismo, affinché sempre più bambini possano accedere a programmi di intervento qualificati, … Leggi tutto
L’Orchestra sinfonica del celebre teatro Marinski di San Pietroburgo diretto dal maestro Valery Gergiev ha suonato ieri nell’antico teatro di Palmira, nel cuore dell’area archeologica … Leggi tutto
Durante la seconda guerra mondiale tradusse le sue opere in russo.
Mentre gli uomini fanno la guerra, un uomo, da solo, in un luogo fuori … Leggi tutto
Difficile non cadere nella banalità e nelle frasi più scontate quando si realizza un sogno come quello di cui è stato protagonista il Leicester di … Leggi tutto
Totti ancora decisivo, in gol su punizione. Al Napoli basta il solito Higuain per avere ragione dell’Atalanta.
La Roma non aveva alternative alla vittoria, che … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Nelle redazioni dei giornali è pronto da gran tempo il “coccodrillo” (il necrologio confezionato per annunciare in tempo reale la morte di un … Leggi tutto
Quarta vittoria su quattro gare per il tedesco della Mercedes nel Gran Premio di Russia, quarto atto del mondiale di Formula 1. Rosberg ha dominato … Leggi tutto
Nel primo anticipo della 36a giornata di Serie A, clamoroso tonfo casalingo dell’Udinese, che perde 5-1 contro il Torino e si complica la … Leggi tutto
“Quale memoria, per quale società? Il ruolo dei musei nella società contemporanea” è il convegno che si terrà domani 2 maggio a Roma, promosso … Leggi tutto
In “Fuoco e sangue” e negli scritti bellici l’autore tedesco non nega il conflitto. Lo rappresenta dall’interno e riesce a salvaguardare se stesso dalle atrocità.… Leggi tutto
Oggi 1° Maggio è la Festa del Lavoro. È festa per tutti, anche se quest’anno cade di domenica già di per sé giorno festivo. È … Leggi tutto