Roberto Litta, un nome che sta risuonando con forza e che si fa strada nel mondo dell’arte contemporanea italiana.
Già noto come voce autorevole ed … Leggi tutto
Roberto Litta, un nome che sta risuonando con forza e che si fa strada nel mondo dell’arte contemporanea italiana.
Già noto come voce autorevole ed … Leggi tutto
Il recente congelamento di tutti gli aiuti umanitari e per la salute globale da parte degli Stati Uniti, insieme allo smantellamento dell’Agenzia degli Stati … Leggi tutto
Il volto mutevole della letteratura: tendenze e sfide future
La letteratura sta ridefinendo la sua stessa natura con l’improvvisa ascesa dei media digitali, dell’arte visiva, … Leggi tutto
Secondo lo storico Timothy Garton Ash l’Europa deve imparare dalla sua tragica storia e opporsi all’appeasement
C’era una volta un’America che si ergeva a baluardo … Leggi tutto
Il Parlamento europeo ha adottato ieri, 11 febbraio, una serie di raccomandazioni per la Banca centrale europea, in seguito al dibattito di lunedì con … Leggi tutto
Il 28 febbraio il cantante filantropo Sumeet Tappoo approda a Milano nel tour Europeo Heart to Heart
Si chiama “Heart to Heart” e non è … Leggi tutto
Musiche di Robert Kahn, Ilse Weber, Gustav Mahler su progetto di Marina Cesarale con i docenti e gli allievi del Conservatorio di Santa Cecilia.
Lunedì … Leggi tutto
Intervista a tutto campo al fondatore di Microsoft su “The New Yorker”. Dall’impegno filantropico ai rapporti con l’amministrazione Trump al futuro segnato dall’intelligenza artificiale
A … Leggi tutto
Il ricordo di una pagina storica che ha segnato il legame tra tradizione e modernità: la vittoria del buttero Augusto Imperiali contro il mitico Buffalo … Leggi tutto
Al Museo di Torrevecchia Teatina, il 14 febbraio, 25ennale del Premio Lettera d’Amore
Il 14 febbraio, al Museo della Lettera d’Amore di Torrevecchia Teatina (Chieti), … Leggi tutto
L’indagine condotta da “ScuolaZoo” in collaborazione con l’associazione “C’è Da Fare ETS”. La scuola emerge come il principale luogo di bullismo (64%), l’impatto psicologico è … Leggi tutto
La forza viene spesso confusa con il ritirarsi dalle difficoltà o allontanarsi dalla lotta della vita. La vera forza è quella di staccarsi dalle sensazioni … Leggi tutto
La Basilica del Laterano, voluta dall’Imperatore Costantino, rimane la sede del magistero del Papa, successore di Pietro e Vicario di Cristo.
Quella del 13 marzo … Leggi tutto
Un fenomeno diventato oggi sinonimo di fanatismo iper-moralista
Un tempo nobile vessillo di giustizia sociale, oggi spauracchio da barzelletta: la cultura woke sembra aver percorso … Leggi tutto
Una ricerca guidata dall’Istituto di Nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Nanotec) sede secondaria di Roma, condotta in collaborazione con l’European Synchrotron Radiation Facility (ESRF) … Leggi tutto
Più di 8 europei su 10 (83%) pensano che l’influenza complessiva di scienza e tecnologia sia positiva. Due terzi degli intervistati (67%) concordano sul … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
“Tu mi amavi io ti amavo E vivevamo noi due insieme tu che mi amavi io che ti amavo Ma la vita … Leggi tutto
Come una startup cinese ha sviluppato un’IA potente a basso costo, facendo crollare i titoli tecnologici a Wall Street
La notizia ha colpito la Silicon … Leggi tutto
Si è svolto ieri a Roma, nella Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto (Camera dei deputati), il convegno organizzato dal Garante per la protezione … Leggi tutto
Angelo Solito è un artista di talento: i suoi lavori si trovano nelle chiese, nelle confraternite e persino al Museo di Valladolid, in Spagna
TARANTO … Leggi tutto