Prenderà il via oggi, 10 luglio, al Centro Congressi La Nuvola di Roma la “Conferenza per la Ripresa dell’Ucraina” (URC2025), co-organizzata dai Governi italiano … Leggi tutto
Italia
Reportage da Ottawa, gli eventi promossi dalla federazione abruzzese del Canada
Pretoro, Rapino e Montelapiano rafforzano i legami con le loro comunità nella capitale canadese
L’AQUILA – Si torna sempre con il pieno di emozioni quando … Leggi tutto
“Intrecci di memoria”, il nuovo libro di Goffredo Palmerini
Il volume del giornalista e scrittore abruzzese, pubblicato da One Group Edizioni, in uscita in libreria e sugli store online. Con la prefazione di Giovanna … Leggi tutto
Socrate, Agata e l’arte di invecchiare con filosofia secondo Beppe Severgnini
Dialoghi tra generazioni e piccoli disordini che salvano la vita al centro dell’ultimo saggio dell’editorialista del Corriere della Sera. Il libro sarà presentato a Oliena … Leggi tutto
A Nuoro l’eco delle isole sacre: al MAN apre “Isole e Idoli”
Un viaggio tra archeologia, arte moderna e mito alla scoperta dei legami invisibili tra figure arcaiche e avanguardie del Novecento
C’è un filo che attraversa … Leggi tutto
2 giugno 2025 – L’Italia celebra i 79 anni della Repubblica
Un anniversario civile nel segno della Costituzione e del voto popolare. Il messaggio di Mattarella
Oggi, 2 giugno 2025, l’Italia celebra il settantanovesimo anniversario della … Leggi tutto
- Giugno 2, 2025
- 0
- 390
- Italia, Eventi, Accadde Oggi, Historica
- More
Censure digitali. Il caso Claudia Sarritzu e la lunga ombra sulla libertà
C’è un momento, ogni tanto, in cui la realtà fa un salto imprevisto e tutto ciò che sembrava saldo si incrina. È successo a … Leggi tutto
- Giugno 2, 2025
- 0
- 500
- Italia, Sardegna, Editoriali
- More
Nepentes 2025, a Oliena si festeggia il Cannonau celebrato da D’Annunzio
Appuntamento sabato 31 maggio. Sarà un’occasione unica per brindare alla bellezza, al lavoro, alla terra e alla comunità, con un calice di vino che … Leggi tutto
Italia al bivio: il futuro è questione di scelte
Calo demografico, lavoro che cambia, territori in affanno: il Rapporto ISTAT 2025 chiama a un nuovo patto generazionale
L’appuntamento è di quelli rituali e … Leggi tutto
- Maggio 23, 2025
- 0
- 299
- Economia & Società, Italia
- More
Capaci, 33 anni dopo: la ferita aperta di una nazione
Il Presidente Mattarella ricorda la strage mafiosa provocata da una carica di esplosivo che fece saltare in aria le auto di Giovanni Falcone e della … Leggi tutto
- Maggio 23, 2025
- 0
- 244
- Italia, Accadde Oggi
- More
Goffredo Palmerini, come lo vede l’anziano cronista pugliese a Milano
MILANO – Non vorrei esagerare, e chiedo venia per il paragone ardito, ma credo che a Davis Livingston, Stendhal, Ferdinand Gregorovius e ad altri … Leggi tutto
- Maggio 19, 2025
- 0
- 293
- Cultura, Storia&Storie, Abruzzo
- More
Addio a Roberto Molle, la memoria come dovere
È morto, all’età di 61 anni, l’avvocato e storico cassinate Roberto Molle. Una grande perdita per le città di Roccasecca e di Cassino, per i … Leggi tutto
Trump visto dagli italiani, un sondaggio Ispi-Ipsos dopo i primi 100 giorni
“A 100 giorni dal ritorno ufficiale di Trump alla Casa Bianca, gli effetti della sua presidenza sugli Stati Uniti e sul mondo sono già dirompenti. … Leggi tutto
Con la Maglia Rosa del Giro d’Italia il logo della Cucina italiana
Il Giro d’Italia fa scoprire l’Italia al mondo. E per questo, in collaborazione con il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, la mitica … Leggi tutto
Sulle tracce di Antonio Catte, giudice partigiano
La storia di Totoni: da Oliena a Savona nel nome della libertà. Un ricordo per il 25 aprile da tramandare ai più giovani
Forse non … Leggi tutto
- Aprile 25, 2025
- 0
- 846
- Historica, Storia&Storie, Sardegna
- More
Gli abruzzesi nel mondo: Dom Serafini ora li racconta sul quotidiano d’Abruzzo “Il Centro”
L’AQUILA – Dopo 20 anni ed oltre 2.000 personaggi recensiti, la rubrica settimanale di Dom Serafini sugli “Abruzzesi nel mondo” passa dalla prima pagina dell’edizione … Leggi tutto
Salvatore Satta, cinquant’anni dopo: “Il giorno del giudizio” continua a risuonare con voce inconfondibile
Il grande critico letterario George Steiner definì l’opera dello scrittore-giurista nuorese “uno dei capolavori della solitudine nella letteratura moderna”
[ACCADDE OGGI]
Salvatore Satta è morto … Leggi tutto
- Aprile 19, 2025
- 0
- 466
- Accadde Oggi, Sardegna, Cultura, Letteratura
- More
Giorgia Meloni da Trump: per Tajani passo decisivo per rafforzare il rapporto con gli USA
L’incontro della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, con il Presidente Donald Trump “è stato un passo decisivo per rafforzare il rapporto dell’Italia con gli … Leggi tutto
Il Blu dell’inclusione: la Giornata Mondiale dell’Autismo e la sfida della neurodiversità
Oggi 2 aprile 2025, il mondo si è tinto di blu in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, un’iniziativa istituita nel 2007 … Leggi tutto
Mattarella: costruire una società sempre più coesa e inclusiva in un orizzonte europeo
L’intervento del Presidente della Repubblica in occasione del 164° anniversario della Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera
“La ricorrenza del 17 marzo … Leggi tutto