Nel Giubileo degli sportivi, il Papa parla dello sport come terreno di speranza. Tra citazioni di Giovanni Paolo II e l’esempio di Pier Giorgio Frassati, … Leggi tutto
Religione
LEONE XIV. Appunti di un cronista in Vaticano
Vita e visione di un Papa agostiniano
Un racconto a due voci per capire l’uomo, il Papa e il tempo che stiamo vivendo. Il libro … Leggi tutto
Leone XIV, i primi passi di un agostiniano diventato papa
Riportare Gesù Cristo al centro
“Gesù Cristo rivela Dio all’uomo e l’uomo a se stesso” (B. Pascal).
Il nome ‘Leone XIV’ scelto … Leggi tutto
L’alfabeto dell’invisibile: matematica e mistero divino dopo l’elezione di Leone XIV
Nel nuovo Papa con la laurea in matematica, il segno che la fede può parlare il linguaggio dei numeri senza perdere il senso del mistero… Leggi tutto
- Maggio 9, 2025
- 0
- 621
- Cultura, Religione, Scienza, Editoriali
- More
Habemus Papam. Leone XIV, un nome antico per una Chiesa nuova
Il nuovo Pontefice è l’americano di Chicago Robert Francis Prevost. Tra riforme, sfide globali e continuità con Francesco, la sua elezione apre una fase inedita … Leggi tutto
Verso il Conclave, le percentuali dei papabili secondo l’intelligenza artificiale
Grok dà come favorito il Cardinale Pietro Parolin, che precede nell’ordine i cardinali Zuppi e Pizzaballa. Ma c’è l’incognita Spirito Santo, su cui nessun chatbot … Leggi tutto
Il cardinale delle periferie, Jorge Mario Bergoglio prima dell’ascesa al soglio pontificio
Un uomo solo tra i vicoli di Buenos Aires, in cerca di Dio nei volti dimenticati.
Buenos Aires era una città che camminava in bilico. … Leggi tutto
- Aprile 21, 2025
- 0
- 482
- Catholica, Religione, Storia&Storie
- More
L’ultima benedizione. Papa Francesco è morto oggi, a 88 anni
Gesuita, argentino, vicino ai poveri e alle periferie del mondo: lascia un’eredità di misericordia e coraggio in un’epoca di grandi turbolenze globali
Roma — Papa … Leggi tutto
Dialogo Interreligioso: Iftar, un Tavolo per unire, l’invito alla Pace
“Il tavolo unisce. Il tavolo rappresenta ancora oggi un’occasione per condividere il Bene. A maggior ragione, nel Mese di Ramadan, le comunità musulmane i Italia … Leggi tutto
Celestino V non fu “colui che per fece viltade il gran rifiuto”
“Fu un papa profetico per la cristianità del suo tempo”. Una lettera a Francesco Merlo (Repubblica) che, in risposta ad una lettrice, aveva definito Celestino … Leggi tutto
Islam, Cristianesimo, Ebraismo: insieme per la convivenza e la pace
A Roma il 17 marzo la Tavola di Ramadan accoglie le tre grandi religioni monoteiste
Marzo è un mese particolarmente sacro per le tre religioni … Leggi tutto
Se il Papa è prima di tutto il Vescovo di Roma
La Basilica del Laterano, voluta dall’Imperatore Costantino, rimane la sede del magistero del Papa, successore di Pietro e Vicario di Cristo.
Quella del 13 marzo … Leggi tutto
Per una pace stabile, l’impegno dei Pontefici nella storia
Da Po IX a Papa Francesco: una sequenza di voci contro la guerra
Tutt’altro che ascoltato è il monito dei Papi per la pace e … Leggi tutto
BUON NATALE!
“Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi” (Gv 1,14)
In tempi così difficili per l’intera umanità colpita dalle guerre … Leggi tutto
- Dicembre 23, 2024
- 0
- 566
- Religione, Editoriali
- More
Spiritualità come superstizione, senza vera magia
“La vita è un viaggio, non una destinazione”
Ralph Waldo Emerson, Diario delle citazioni, 1995
Se si parla di magia e di italianità, … Leggi tutto
Il Giubileo della Speranza
Un anno di grazia e di perdono per l’umanità. L’invito del Papa a unirsi in preghiera
Giubileo, o Anno santo. A pochi mesi dalla riapertura … Leggi tutto
- Ottobre 8, 2024
- 0
- 976
- Editoriali, Religione
- More
16 ottobre 1978: l’uomo che venne da lontano. Karol Wojtyła eletto Papa
[ACCADDE OGGI]
“Annuntio vobis gaudium magnum; habemus Papam: Eminentissimum ac Reverendissimum Dominum, Dominum Carolum, Sanctae Romanae Ecclesiae Cardinalem Wojtyła qui sibi nomen imposuit Ioannis … Leggi tutto
- Ottobre 16, 2023
- 0
- 6698
- Catholica, Religione, Accadde Oggi
- More
Fiuggi e Sezze protagoniste della Giornata Europea della Cultura Ebraica 2023
Nella città termale verrà consegnata la Menorah di Anticoli, riconoscimento giunto alla decima edizione. Convegno al Museo Archeologico setino
Fiuggi e Sezze, insieme a Roma … Leggi tutto
Perdonanza dell’Aquila: come nel 1983 la Municipalità rivitalizzò il primo giubileo, istituito da Celestino V nel 1294
Un convegno sul 40° anniversario della rinascita si terrà il 26 agosto al Monastero di San Basilio
L’AQUILA – Il 29 settembre 1294, un mese … Leggi tutto
Paolo VI, un papa dimenticato?
Nel sessantesimo anniversario della sua elezione, una riflessione sulla figura del pontefice apostolo
Il 21 giugno 1963 veniva eletto al trono di San Pietro, Giovanni … Leggi tutto