È stata inaugurata ieri 2 novembre a Paestum i lavori della XXV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma sino a domenica 5 novembre. … Leggi tutto
Ernst Schäfer, inediti documenti dell’esploratore dei due mondi
Dal Tibet alle Ande tra i suoi ricordi: la teoria della Luna di Giaccio di Horbinger e l’Operazione libertà di Kersten
La seconda guerra mondiale … Leggi tutto
- Novembre 3, 2023
- 0
- 2547
- Cultura, Storia&Storie
- More
“Formazione, Occupazione e Networking” al Secondo Meeting Nazionale IASEM
“IASEM è una realtà che cerca di tenere insieme in un unico contenitore tematiche all’apparenza molto diverse tra loro, ma assolutamente interconnesse, come la … Leggi tutto
Simon Sebag Montefiore: “La narrativa della decolonizzazione è falsa e pericolosa”
Secondo lo storico inglese l’ideologia dei manifestanti antiebraici di oggi si basa su un mix tossico di propaganda marxista e antisemitismo tradizionale del Medioevo e … Leggi tutto
- Novembre 2, 2023
- 0
- 2577
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
Roma: a Palazzo Velli Expo una serata tra arte e giornalismo

Salutati anche i venti anni di vita della nostra agenzia com.unica. Al direttore Pino Pelloni il riconoscimento alla carriera per i suoi 50 anni di … Leggi tutto
Ghazi Hamad: “Ci saranno altri 7 ottobre finché Israele non sarà annientato”
L’intervista della Tv libanese LBC al vice primo ministro e alto dirigente di Hamas
Ghazi Hamad, vice primo ministro e membro del politburo di Hamas, … Leggi tutto
- Novembre 2, 2023
- 0
- 2815
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
2 novembre 1975, 2 novembre 2004: Pasolini e Theo van Gogh. L’assassinio di due intellettuali “diversi”
[ACCADDE OGGI]
“Contro tutto questo voi non dovete fare altro (io credo) che continuare semplicemente a essere voi stessi: il che significa essere continuamente irriconoscibili. … Leggi tutto
- Novembre 2, 2023
- 0
- 5210
- Accadde Oggi
- More
Conflitto Israele-Hamas, UNETCHAC condanna le gravi violazioni dei diritti umani sui minori
L’appello è contenuto nello statement del Network Universitario Internazionale che lavora da anni sui bambini in conflitto armato
“L’Universities Network for Children in Armed … Leggi tutto
- Novembre 1, 2023
- 0
- 1334
- Diritti umani
- More
La riscoperta del Futurismo, varie rassegne espositive celebrano l’avanguardia artistico-letteraria sviluppatasi all’inizio del XX secolo
In Italia, ma non solo, è il momento del Futurismo e dintorni. In questi giorni a Matera, in Palazzo Lanfranchi, e a Treviso, al Museo … Leggi tutto
L’intelligenza collettiva può ridurre le diagnosi mediche errate
Uno studio del team di ricerca del Max Planck Institute for Human Development, dell’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Cnr e della Norwegian … Leggi tutto
La regolazione pubblica per prevenire la corruzione
L’intervento dell’Avv. Marco Mariani al 67° Congresso dell’Unione Internazionale degli Avvocati (UIA), in corso a Roma dal 25 al 29 ottobre
Si stanno svolgendo in … Leggi tutto
27 ottobre 1962: la misteriosa morte di Enrico Mattei
[ACCADDE OGGI]
Il 27 ottobre 1962 moriva assassinato nel cielo di Bascapè, nel Pavese, Enrico Mattei. La morte di Mattei e l’esplosione dell’aereo su cui … Leggi tutto
- Ottobre 27, 2023
- 0
- 13463
- Historica, Accadde Oggi
- More
Intelligenza artificiale, a Roma al via EduTech Challenges
Il 26 e 27 ottobre presso l’hub di Talent Garden la conferenza internazionale con esperti di tutto il mondo per capire i cambiamenti nella formazione … Leggi tutto
- Ottobre 26, 2023
- 0
- 1671
- Tecnologia & Innovazione, Eventi
- More
Genova, torna l’appuntamento con il Festival della Scienza
Da giovedì prossimo, 26 ottobre, alla prossima domenica 5 novembre, Genova si prepara ad accogliere la ventunesima edizione del Festival della Scienza: la manifestazione, … Leggi tutto
Sono inGAZAto
Antisemitismo, antiisraelianismo ed antisionismo sono le tre facce della stessa medaglia. Una riflessione sulle manifestazioni di questi giorni nelle piazze italiane
È sempre più difficile … Leggi tutto
- Ottobre 23, 2023
- 0
- 1230
- Editoriali
- More
L’appassionato discorso di Arnold Schwarzenegger dopo la visita ad Auschwitz, una potente lezione contro l’antisemitismo
Dall’attore ed ex governatore della California un monito a coloro che oggi percorrono il “sentiero dell’odio”: un fenomeno in crescita preoccupante, come testimoniato dagli slogan … Leggi tutto
Yuval Noah Harari: le ragioni dietro l’attacco di Hamas, il dolore dei due popoli, il ruolo di Netanyahu
Lo storico israeliano a Sky: “chiunque incolpi Israele per questo attacco non solo approva il terribile terrorismo, ma approva anche le persone che hanno fatto … Leggi tutto
- Ottobre 21, 2023
- 0
- 2812
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
“Non permetteremo che Hamas e Putin vincano”. Il discorso di Biden alla Nazione
“I due rappresentano minacce differenti ma entrambi vogliono annientare una democrazia vicina”
Appena rientrato dal viaggio in Israele, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden
José Mourinho: uno stile vincente e una leadership che trascende lo sport
Il mister della Roma si racconta in una lunga intervista a partire dall’inizio del percorso che lo ha condotto a diventare uno dei più grandi … Leggi tutto
- Ottobre 20, 2023
- 0
- 1863
- Sport, Rassegna Stampa
- More
Il Premio Sacharov 2023 a Jina Mahsa Amini e al movimento iraniano “Donna, vita e libertà”
Il riconoscimento del Parlamento Europeo a un simbolo delle donne coraggiose e audaci che continuano a lottare per l’uguaglianza, la dignità e la libertà in … Leggi tutto
- Ottobre 20, 2023
- 0
- 1533
- Europa, Diritti umani
- More







