Dopo Spoleto è Venezia la Serenissima ad ispirare le liriche, poi toccherà a Roma
Il 3 luglio scorso, a Spoleto, nella magica atmosfera del … Leggi tutto
Dopo Spoleto è Venezia la Serenissima ad ispirare le liriche, poi toccherà a Roma
Il 3 luglio scorso, a Spoleto, nella magica atmosfera del … Leggi tutto
Decine di persone sono scese in piazza per protestare in diverse città del paese contro il nuovo regime talebano nel giorno dell’Indipendenza dell’Afghanistan. Secondo una … Leggi tutto
“Oltre ottanta anni fa, il 23 agosto 1939, poco prima dello scoppio della seconda guerra mondiale la Germania e l’Unione Sovietica firmarono il patto Molotov-Ribbentrop… Leggi tutto
Durante le tre serate principali dell’evento, saranno presenti i figli di Ugo e tanti altri ospiti. Premi a Elena Sofia Ricci, Marco Risi e Antonella … Leggi tutto
ASCOLI PICENO – Dopo la lunga pausa di tutte le attività culturali causata dal Covid 19 è finalmente ripreso il lavoro per la compositrice Ada … Leggi tutto
“Ogni singolo giorno che passa, l’acutizzarsi del conflitto in Afghanistan impone un tributo maggiore alle donne e ai bambini del paese. Infatti, dall’inizio dell’anno, più … Leggi tutto
La manifestazione propone al pubblico – da giovedì 2 a martedì 7 settembre – un Pre-festival incentrato sull’emergenza climatica
Bookolica – Festival dei lettori creativi
La cornice operativa di “SEMINIAMO ARTE – Le soglie musive dell’antinciampo creativo“ gravita attorno al “VILLAGGIO D’ARTE DEI BAMBINI”, ove sorge la sede del … Leggi tutto
L’aeroplano KC 767 dell’Aeronautica Militare è atterrato nel primo pomeriggio all’aeroporto di Fiumicino con a bordo circa 70 persone tra personale diplomatico ed ex collaboratori … Leggi tutto
Un recente paper dell’Istituto di ricerca sulla crescita economica sostenibile del Cnr e dell’Università Roma Tre, pubblicato su Italian Economic Journal, evidenzia come l’introduzione della
Lo spettacolo approda a Castelvecchio Subequo (Aq) il 19 agosto. Con la voce narrante dello scrittore Angelo De Nicola e col suggestivo cameo dell’artista pescarese … Leggi tutto
Il filosofo e scrittore francese Bernard-Henri Lévy ha duramente stigmatizzato in un’intervista concessa al canale RTL il ritiro americano dall’Afghanistan. È uno sfogo quello di … Leggi tutto
“Zerocento e oltre” è la guida gratuita sulle pratiche corrette in caso di soffocamento o di necessità di rianimazione curata da tanti professionisti del … Leggi tutto
Mia nonna direbbe che i talebani sono arrivati in un “fiat” che è un modo di dire degli anziani toscani per specificare la velocità e … Leggi tutto
È morto ieri Gino Strada. È stato fondatore, chirurgo, direttore esecutivo, l’anima di EMERGENCY. Su Facebook il commiato della sua Onlus: “Il nostro amato … Leggi tutto
“Il 12 agosto di settantasette anni or sono i militari delle SS compirono nelle frazioni di Stazzema un eccidio di civili indifesi, tra i … Leggi tutto
I nuovi mezzi di comunicazione e l’analfabetismo di ritorno
Capita ogni giorno di leggere, sui più disparati argomenti, su Internet o sui nuovi strumenti di … Leggi tutto
Elaborato un compilatore di porte logiche basato sul deep learning, che grazie all’intelligenza artificiale permette di programmare un algoritmo per qualsiasi computer quantistico dopo un … Leggi tutto
La pandemia di coronavirus è ora saldamente bollata come un punto di riferimento nella memoria moderna. Allo stesso modo, nel primo versetto del Libro di … Leggi tutto
L’“appartamento del Principe” della Reggia di Colorno, dal 16 ottobre all’8 dicembre, ospiterà un’ampia rassegna di immagini della grande fotografa
“Le 88 fotografie in mostra … Leggi tutto