Le ispezioni dell’Onu dopo le prove scoperte dall’intelligence israeliana. L’editoriale del direttore de La Stampa, Maurizio Molinari.
Un team dell’Agenzia atomica dell’Onu (Aiea) è … Leggi tutto
Le ispezioni dell’Onu dopo le prove scoperte dall’intelligence israeliana. L’editoriale del direttore de La Stampa, Maurizio Molinari.
Un team dell’Agenzia atomica dell’Onu (Aiea) è … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
“Fra Diavolo”, ovvero Michele Arcangelo Pezza nacque a Itri, oggi nella provincia di Latina ma a quell’epoca Terra di Lavoro, il 7 aprile … Leggi tutto
In vista del Consiglio dei ministri di martedì, all’interno del governo si tratta sul programma politico ed economico, ma anche sul quadro tendenziale da indicare: … Leggi tutto
Le truppe del generale Khalifa Haftar sono arrivate alla periferia di Tripoli, dove sono iniziati gli scontri con le forze governative in tre sobborghi. L’obiettivo … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il 6 aprile 1924, vigendo lo Statuto Albertino dell’Italia sabauda e passato un anno e mezzo dalla marcia su Roma, gli italiani maschi … Leggi tutto
Negli ultimi anni abbiamo assistito alla messa a punto di interessanti approcci alla terapia genica per le malattie ereditarie, basati sulla tecnologia CRISPR/Cas9 e sull’uso … Leggi tutto
Prende il via martedì prossimo 9 aprile a Cagliari presso la sede di Fondazione di Sardegna il ciclo di conferenze “Il Mediterraneo al centro degli … Leggi tutto
L’Aquila, il racconto della notte del terremoto (6 aprile 2009) nell’ospedale San Salvatore. La testimonianza del dottor Giorgio Castellani*
L’AQUILA – Da alcuni giorni … Leggi tutto
In un audio-messaggio ai propri uomini, il generale che controlla la zona Est della Libia, Khalifa Haftar, ha ordinato alle forze a lui leali di … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Nasce a marzo e scrive: “Marzo: nu poco chiove e n’ato ppoco stracqua torna a chiovere, schiove, ride ‘o sole cu ll’acqua. … Leggi tutto
Inizia oggi il VI Festival del Cinema Italiano in Israele, organizzato dall’Associazione Culturale ADAMAS (Roma-TEL AVIV), in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura … Leggi tutto
Riflessioni e ricordi di Goffredo Palmerini in occasione della ricorrenza del decennale.
L’AQUILA – «Immota manet. Così è scritto sul gonfalone della città. … Leggi tutto
Dal 9 aprile al 12 maggio 2019 le Gallerie d’Italia – Piazza Scala, sede museale di Intesa Sanpaolo a Milano, ospiteranno “Il … Leggi tutto
L’AQUILA – Ho serbato, come tanti aquilani, un vivido ricordo dei giorni che precedettero la tragedia di quel 6 aprile di dieci anni fa. L’idea … Leggi tutto
Vernissage d’inaugurazione domenica 14 aprile 2019, ore 18. La Mostra sarà aperta tutti i giorni (orario 10 – 18) dal 15 aprile al 30 settembre … Leggi tutto
Giovedi 4 aprile alle ore 19.00 via dell’Oca 53 – Roma presso il ristorante “La Penna d’Oca”. Con inaugurazione ispirata alla “Dolce Vita”.
Roma e … Leggi tutto
Al termine di una riunione-fiume del governo durata sette ore, la premier britannica Theresa May ha parlato alla nazione richiamando all’urgenza di trovare un compromesso … Leggi tutto
Un contributo commemorativo di Luigi Fiammata: i problemi e le criticità della ricostruzione.
L’AQUILA – Il terremoto segna una scissione nel senso comune dei cittadini. … Leggi tutto
I crimini dell’Iran, i silenzi e le ipocrisie delle democrazie occidentali: il commento di Pierluigi Battista sul Corriere della Sera
Oramai è calato un silenzio … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Si dice Brasile e il pensiero corre immediatamente ai carnevali di Salvador de Bahia o di Rio de Janeiro, alle spiagge da sogno … Leggi tutto