Numerose le tracce lasciate dagli hacker russi: dalla Brexit al Russiagate, dalla Catalogna fino all’Italia. L’analisi di Christian Rocca per La Stampa
La Russia di … Leggi tutto
Numerose le tracce lasciate dagli hacker russi: dalla Brexit al Russiagate, dalla Catalogna fino all’Italia. L’analisi di Christian Rocca per La Stampa
La Russia di … Leggi tutto
I paesi in via di sviluppo potrebbero cogliere nuove e importanti opportunità di crescita grazie all’aiuto delle piattaforme digitali. L’analisi del premio Nobel per l’Economia … Leggi tutto
“Dal 20 aprile almeno 12 bambini sono stati uccisi nella Siria nord-occidentale, mentre la violenza nella zona smilitarizzata continua ad aumentare. Più di 30.000 persone … Leggi tutto
È in uscita nelle librerie italiane il volume “LA CONDIZIONE GIOVANILE IN ITALIA. Rapporto Giovani 2019” curato dall’Istituto Toniolo con il sostegno … Leggi tutto
L’AQUILA – Sarà il flautista Andrea Griminelli il prestigioso ospite del penultimo appuntamento di Musica per la città, la rassegna promossa da I Solisti Aquilani … Leggi tutto
Roma, 9 maggio ore 15:30, Auditorium del Divino Amore. Con la lettera aperta di Don Giovanni De Robertis, Direttore generale Fondazione Migrantes
ROMA – Solo … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Su dodici, includendo De Nicola, Presidenti della Repubblica fino ad oggi, la Campania si contende il primato della loro provenienza con il Piemonte … Leggi tutto
Il 25 Aprile del 1719 veniva pubblicato quello che tutt’oggi è considerato uno dei capolavori della letteratura inglese e occidentale: “The life and strange … Leggi tutto
Il 7 maggio conversazione di Goffredo Palmerini all’Università per la Terza Età dell’Aquila
L’AQUILA – Martedì 7 maggio, alle ore 16, presso la … Leggi tutto
Lo scultore cinese Wu Wei Shan ha donato all’Accademia delle Arti e del Disegno di Firenze una scultura in bronzo intitolata “La Barca di … Leggi tutto
Questa è la storia di un’epopea. Di un’epopea che si gonfia con un lievito chiamato passione. Nell’epica di questo racconto c’è tutto: la fatica, il … Leggi tutto
Si è celebrata ieri la ventiseiesima Giornata mondiale della libertà di stampa, indetta dalle Nazioni Unite nel 1993, che rappresenta l’occasione per fare il … Leggi tutto
Andrus Ansip, Vicepresidente della Commissione europea responsabile per il Mercato unico digitale, e Carlos Moedas, Commissario per la Ricerca, la scienza e l’innovazione, … Leggi tutto
Si è celebrato il 2 maggio in tutta Israele il giorno della Shoah, in ricordo dei 6 milioni di ebrei sterminati dai tedeschi. Cerimonie … Leggi tutto
In scena al teatro Tirso de Molina di Roma dall’8 al 26 maggio. Uno spettacolo che continua anche nell’escape room con tanto di messaggi in … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Una cortesia tra carnefici che causò l’orrenda strage in mare di ottomila prigionieri stipati nelle navi Cap Arcona, Thielbek e Deutschland IV nella … Leggi tutto
“Sono qui per testimoniare l’amicizia dell’Italia nei confronti della Francia”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che, questa mattina a Parigi, ha … Leggi tutto
L’AQUILA – Martedì 7 maggio alle ore 10:30 si terrà, nell’Aula magna dell’Università dell’Aquila, presso il Dipartimento di Scienze umane in viale Nizza 14, un … Leggi tutto
Si apre l’11 maggio a Venezia, in occasione della Biennale, il progetto “Rothko in Lampedusa”, realizzato dall’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, … Leggi tutto
Giovanni Bloisi, ciclista della Memoria, fa tappa giovedì 2 maggio, alle 18.00, al MEIS. Negli ultimi anni, Bloisi ha attraversato in bicicletta l’Italia e l’Europa … Leggi tutto