[ACCADDE OGGI]
Il 17 settembre 1939 esattamente sedici giorni dopo che le armate tedesche comandate dai generali Fedor von Bock per l’Armata Nord e Gerd … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il 17 settembre 1939 esattamente sedici giorni dopo che le armate tedesche comandate dai generali Fedor von Bock per l’Armata Nord e Gerd … Leggi tutto
300 tra scienziati, umanisti e grandi personalità provenienti dall’Italia e dal mondo, un centinaio di eventi, un terzo dei quali proposti in lingua inglese, un … Leggi tutto
È stata pubblicata oggi, 11 settembre una nuova indagine Eurobarometro Flash da cui emerge un sostegno schiacciante tra gli europei per le misure adottate nell’ultimo … Leggi tutto
È stato inaugurato a un mese dalle delicate elezioni presidenziali, in un clima di negazionismo del dramma dei desaparecidos. I Giusti onorati: Silvia Ana Filler,… Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Non è possibile non ricordare. Il mondo è ancora incredulo dinanzi a quello spettacolo che le televisioni di tutto il mondo mostrarono 20 … Leggi tutto
Il riconoscimento assegnato a margine del convegno dedicato alla “Bellezza” promosso dalla Fondazione Levi Pelloni in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica
Edith Gabrielli… Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Ricordare Lucio Battisti, morto il 9 settembre 1998, è un avvenimento che ci prende con un groppo alla gola; “Mi ritorni in mente” … Leggi tutto
Per alcuni la politica è l’incoerenza dettata dalle convenienze, ovvero il politico dimentica quasi sempre l’ideologia in cui è cresciuto, per fare affermazioni diverse dal … Leggi tutto
Oltre 1000 i dispersi, i dati dell’Universities Network for Children in Armed Conflict (UNETCHAC)
Sono 503 i bambini morti in Ucraina, provenienti per la maggior … Leggi tutto
Cresce il fermento intorno alla mostra che aprirà i battenti il 30 settembre al Candiani di Mestre dedicata al grande pittore ebreo russo naturalizzato francese… Leggi tutto
Il progetto europeo WeMed NaTOUR entra nelle scuole per educare le nuove generazioni al turismo sostenibile. I destinatari dell’iniziativa, infatti, sono anche bambini e … Leggi tutto
L’AQUILA – Nel suo libro autobiografico dal titolo Ecce Homo. Come si diventa ciò che si è, scritto nell’autunno del 1888 (pagine – bisogna riconoscerlo … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Cassibile è un incantevole e popolosa frazione del vasto territorio della città di Siracusa, la città perla della costa sud orientale della Sicilia … Leggi tutto
L’intervento del Capo dello Stato alla giornata conclusiva della 44a edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini
[…] Vorrei che ci interrogassimo … Leggi tutto
“84 anni fa la firma del patto Molotov-Ribbentrop, seguita dall’inizio della Seconda guerra mondiale, ha aperto uno dei capitoli più bui della storia europea. In … Leggi tutto
Una ricerca coordinata dall’Università di Trento conquista la copertina della prestigiosa rivista Pnas
Da sempre l’uomo è portato a interrogarsi sull’origine della vita sulla Terra. … Leggi tutto
Conferite sette Menzioni speciali, tra gli insigniti anche il giornalista scrittore Goffredo Palmerini
PESCINA (L’Aquila) – È il Prof. Emmanuele Francesco Maria Emanuele, filantropo … Leggi tutto
Larry Grenadier, Kurt Rosenwinkel, David Linx, Roberto Cipelli, Eugenia Canale, Sebastiano Dessanay e Jacopo Ferrazza tra i protagonisti dei diciassette concerti in cartellone.
Ha preso … Leggi tutto
Con un aumento dell’8,6% è record storico per l’export agroalimentare italiano nel mondo, che nei primi sei mesi del 2023 sfiora i 32 … Leggi tutto
Un Ferragosto speciale a Villa Pacelli tra eros e buona tavola, canzoni, aneddoti e ricette d’autore
È stato l’occhio indiscreto del fotografo delle dive Max … Leggi tutto