Perché l’economia mondiale ne ha disperatamente bisogno, l’analisi dell’economista dell’Università di Harvard Dani Rodrik
Stati Uniti e la Cina devono accettare il diritto dell’altro di … Leggi tutto
Perché l’economia mondiale ne ha disperatamente bisogno, l’analisi dell’economista dell’Università di Harvard Dani Rodrik
Stati Uniti e la Cina devono accettare il diritto dell’altro di … Leggi tutto
Viene presentato oggi a Roma, presso la Facoltà Valdese di Teologia, alle 17, il volume “La tolleranza religiosa dall’Impero romano ad oggi”, … Leggi tutto
La magia vola sulle rotaie del trasporto pubblico, in attesa del gran gala internazionale al Teatro Brancaccio il 12 maggio
Magic! È la parola d’ordine … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
L’11 aprile 1953 una ragazza viene trovata cadavere con il volto riverso nell’acqua del mare di Torvaianica a circa 20 km dalla capitale … Leggi tutto
Oggi la Commissione europea ha rivelato la prima immagine di un buco nero catturata da “Event Horizon Telescope”, una collaborazione scientifica mondiale che coinvolge … Leggi tutto
In occasione del 150° anniversario dell’istituzione del Servizio Biblioteche e in parallelo alle sue mostre che valicano i confini di quattro continenti, il Museo Egizio … Leggi tutto
Un’opera articolata, lunga, complessa e molto “insidiosa” per un direttore. L’intervista
Di scena all’Opera di Liegi “Anna Bolena”, l’opera che portò Gaetano Donizetti alla fama … Leggi tutto
Un importante appuntamento con la Musica Sacra antica e con la devozione popolare quello di sabato 13 aprile 2019 dalle ore 19 nella suggestiva Basilica … Leggi tutto
Al 95% dei voti scrutinati il partito di Benjamin Netanyahu, il Likud, conta 35 seggi al parlamento israeliano, così come il Kahol Lavan di Benny … Leggi tutto
Si è aperta sabato, 6 aprile, e proseguirà sino al 27 ottobre al Museo dell’Ara Pacis di Roma la grande mostra “Claudio Imperatore. Messalina, … Leggi tutto
Sarà inaugurato l’11 aprile in Palazzo Strozzi a Firenze “Beyond Performance”, uno speciale progetto prodotto e organizzato da Fondazione Palazzo Strozzi, Fondazione CR … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Arrivarono con le bombe, i missili e i carri armati a Baghdad il 9 aprile 2003 per portare la democrazia. Il mondo rivide … Leggi tutto
L’esercito del generale Khalifa Haftar, capo delle forze che controllano buona parte della Libia orientale e meridionale e puntano a conquistare Tripoli, ha bombardato l’aeroporto … Leggi tutto
“Sarà pronto entro tre anni il nuovo centro per l’educazione e la divulgazione scientifica del Cern: un mega progetto presentato al Cern di Ginevra dalla … Leggi tutto
Ucraina, quando la guerra e le sofferenze superano e travalicano ogni difficoltà e confine nel segno dell’amore.
Passeggiando tra i più bei parchi di Kyiv… Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
G7 o e poi G8, mai nella storia tutti i grandi del mondo trovarono il modo di incontrarsi come quell’8 aprile 2005 a … Leggi tutto
Domani più di 5 milioni di persone andranno alle urne per eleggere i 120 membri della Knesset, il Parlamento israeliano. A sfidare il premier Benjamin … Leggi tutto
Il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) partecipa anche quest’anno, in qualità di partner scientifico, alla quattordicesima edizione del National Geographic Festival delle scienze, che si … Leggi tutto
È stato presentato questa settimana alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma “YouTrailer. Verso un Rinascimento digitale del cinema italiano”, progetto sostenuto … Leggi tutto
Sta per partire il ciclo di conferenze dal titolo “I conti in tasca allo Stato” voluto e organizzato dagli studenti di Villa Nazareth, il Collegio … Leggi tutto