CHIETI – La partecipazione di trecento spettatori l’8 agosto a Torrevecchia Teatina alle 21, all’aperto, nel parco “S Karol” del Palazzo Valignani, nel pieno … Leggi tutto
CHIETI – La partecipazione di trecento spettatori l’8 agosto a Torrevecchia Teatina alle 21, all’aperto, nel parco “S Karol” del Palazzo Valignani, nel pieno … Leggi tutto
CHIETI – Si è tenuta a Torrevecchia Teatina, nella sala consiliare del Palazzo Valignani, nell’ambito della XX edizione del Festival della Lettera d’Amore, … Leggi tutto
Oltre 51 milioni attraverso voucher per la digitalizzazione delle imprese. È quanto mettono a disposizione degli imprenditori le Camere di commercio per il triennio … Leggi tutto
Per chi resta, per chi arriva, per chi ha voglia di qualche cosa di realmente interessante: Torino, Vicenza, Padova, Rancate, Barletta, Bassano del Grappa, Forlì, … Leggi tutto
Ricercatori dell’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibbc) di Monterotondo, hanno dimostrato che la Spermidina, una sostanza presente naturalmente in … Leggi tutto
Come prima del lockdown, e per la prima volta con orario prolungato fino alle ore 21.00.
Nel 1420, l’Opera di Santa Maria del Fiore dà … Leggi tutto
Il ministro della salute libanese Hamad Hasan ha reso noto nella notte che è salito ad almeno 137 i morti e 5.000 i feriti il … Leggi tutto
Il gruppo si è avvalso, sin dall’inizio, della collaborazione di personaggi di primo piano della cultura italiana come Umberto Eco, Franco Fortini, Gianni Rodari, Italo … Leggi tutto
Uno studio condotto dal Joint Research Center della Commissione Europea, a cui ha partecipato l’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Cnr, getta le … Leggi tutto
Nel primo trimestre del 2020 i dati Eurostat e Ocse hanno fotografato per l’Unione europea un calo del prodotto interno lordo del 5.3%. I dati … Leggi tutto
Una web conference organizzata dalla Fondazione Italiani europei
Il rapido dilagare dell’epidemia di Covid-19 che ha colto impreparati tutti: cittadini, sanitari, governi, istituzioni. Per contrastarne … Leggi tutto
“Far conoscere i fatti – diceva – è già un modo di risvegliare le coscienze”. Il direttore Pino Pelloni ricorda il grande maestro di giornalismo… Leggi tutto
Il senatore e giornalista a La Stampa: vorrei fare un’inchiesta sui “grandi perché” della storia e abolire i talk show.
Un altro documentario, almeno … Leggi tutto
Sull’abuso del termine “negazionismo”, il commento di Pierluigi Battista sul Corriere
Dare di complici del «negazionismo» a due studiosi autorevoli come Sabino Cassese e Michele … Leggi tutto
Nella notte di ieri un’enorme esplosione si è verificata nella zona del porto di Beirut, capitale del Libano. Secondo le informazioni diffuse dal ministro della … Leggi tutto
La Commissione europea ha compiuto i primi passi nel processo di revisione della direttiva sulle energie rinnovabili e della direttiva sull’efficienza energetica, invitando i … Leggi tutto
Al Museo Orto Botanico di Roma, in occasione della rassegna “Classica al Tramonto”
Mi è difficile scrivere per commentare l’estro di amici cari, ancor più … Leggi tutto
Renzo Piano: «È un ponte frutto di un lutto. Il lutto non si dimentica, si elabora»
Ieri è stato inaugurato, nel tardo pomeriggio, il nuovo … Leggi tutto
Fervono gli ultimi preparativi per la trentatreesima edizione del festival Time in Jazz, in programma dal 9 al 16 agosto, tra Berchidda (Ss), … Leggi tutto
Orario di apertura straordinario per gli ultimi giorni della mostra evento “Raffaello 1520 – 1483”. Da lunedì 24 a giovedì 27 agosto, le … Leggi tutto