Secondo uno dei maggiori storici contemporanei la Russia di oggi soddisfa i criteri che gli studiosi utilizzano per descrivere il fascismo. La sua analisi sul … Leggi tutto
Rassegna Stampa
Svetlana Aleksievic: nella Russia di Putin vedo il fascismo
Ezio Mauro intervista per Repubblica la scrittrice premio Nobel 2015. Oggi sta scrivendo un libro sulla nuova guerra: “Solo se vince Kiev vinciamo tutti”
Svetlana … Leggi tutto
- Maggio 19, 2022
- 0
- 3277
- Rassegna Stampa
- More
“Putin attacca Kiev per dividere l’Europa”, parla Timothy Snyder
Uno dei maggiori storici contemporanei spiega – in un’intervista a “Repubblica” – i motivi che hanno spinto il dittatore russo a voler umiliare l’Ucraina
Timothy … Leggi tutto
- Marzo 22, 2022
- 0
- 3396
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Glucksmann: “Giusto inviare armi all’Ucraina: gli aggrediti vanno aiutati”
Raphaël Glucksmann, saggista politico ed eurodeputato, da anni denuncia le mire del Cremlino. Su Putin la pensa come suo padre, il filosofo francese André … Leggi tutto
- Marzo 15, 2022
- 0
- 3263
- Mondo, Rassegna Stampa, Europa
- More
Yuval Noah Harari: “Perché Putin ha già perso questa guerra”
Lo storico israeliano scrive sui possibili esiti della guerra scatenata dall’autocrate del Cremlino all”Ucraina (dal Guardian)
“A meno di una settimana dall’inizio della guerra, … Leggi tutto
- Marzo 1, 2022
- 0
- 4751
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
L’attività del CREC LIONS di Roma in favore dei ragazzi affetti da autismo
Leggo con piacere, sulla rivista on-line Lion di questo mese, del service organizzato da Lions Club Vicenza La Rotonda a favore della Onlus Autismo Triveneto… Leggi tutto
- Febbraio 6, 2022
- 0
- 2117
- Rassegna Stampa, Sociale
- More
“La gioia fa parecchio rumore”, intervista all’autore Sandro Bonvissuto
Un romanzo di formazione incentrato sull’amore di un ragazzino per la propria squadra del cuore (la Roma) premiato con il FiuggiStoria Sport 2021
A partire … Leggi tutto
- Febbraio 4, 2022
- 0
- 6443
- Sport, Rassegna Stampa, Libri
- More
Oligarchi, come gli amici di Putin stanno comprando l’Italia
Intervista a Jacopo Iacoboni, co-autore di un libro-inchiesta sulla “gigantesca operazione d’influenza” in Italia di spie e oligarchi collegati al Cremlino
“Follow the money”, segui … Leggi tutto
- Dicembre 30, 2021
- 0
- 5077
- Rassegna Stampa, Libri
- More
Michel Petrucciani, più fragile del cristal
Il 28 dicembre del 1962 nasceva a Orange, in Francia, Michel Petrucciani, uno dei maggiori musicisti jazz del Novecento. Affetto da una rara forma congenita … Leggi tutto
- Dicembre 28, 2021
- 0
- 32720
- Musica, Storia&Storie, Cultura, Rassegna Stampa
- More
Yuval Noah Harari: lezioni da un anno di Covid
Una lunga riflessione dello storico israeliano sul Financial Times: quali insegnamenti si possono trarre per il futuro?
Come inquadrare l’anno Covid in un’ampia prospettiva … Leggi tutto
- Febbraio 28, 2021
- 0
- 3616
- Rassegna Stampa, Ambiente & Salute, Cultura
- More
Mario Draghi e il potere a tre
Melvyn Krauss (professore emerito di Economia alla New York University): “Con Draghi l’Italia avrà un peso maggiore nella leadership europea”
La nascita del governo Draghi … Leggi tutto
- Febbraio 23, 2021
- 0
- 3077
- Economia & Società, Italia, Rassegna Stampa, Europa
- More
Bill Gates: «Non c’è più tempo da perdere»
Intervista al fondatore di Microsoft sul suo ultimo libro “Clima: Come evitare un disastro: le soluzioni di oggi, le sfide di domani” (La Nave di
- Febbraio 19, 2021
- 0
- 2954
- Rassegna Stampa, Libri
- More
Giulio Sapelli: «Perché Mario Draghi non ha nulla a che fare con Mario Monti»
Lo studioso, docente di Storia Economica, spiega al Giornale le enormi differenze tra due figure che in comune hanno solo lo stesso nome
In un’intervista … Leggi tutto
- Febbraio 9, 2021
- 0
- 3684
- Economia & Società, Rassegna Stampa
- More
Jan Buruma: «L’assalto dei seguaci di Trump al Campidoglio non deve sorprenderci»
Le riflessioni dell’accademico e scrittore olandese sui fatti di Washington. Il trumpismo è finito con Trump?
Le scene grottesche intorno al Campidoglio il 6 gennaio … Leggi tutto
- Gennaio 9, 2021
- 0
- 2263
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Paul Auster: «Assistiamo ai rantoli di un governo corrotto e morente»
Le immagini che tutti abbiamo visto dell’assalto a Capitol Hill in un certo senso se l’aspettava Paul Auster, intervistato da Antonio Monda su Repubblica.
«Sì, … Leggi tutto
- Gennaio 8, 2021
- 0
- 3132
- Rassegna Stampa
- More
Vaccino coronavirus, perché Israele è avanti a tutti nel mondo
Ha vaccinato una quota maggiore della sua popolazione rispetto a qualsiasi altro paese, la spiegazione in 9 motivi
“Mi viene chiesto da tutto il mondo, … Leggi tutto
- Gennaio 6, 2021
- 0
- 2659
- Ambiente & Salute, Rassegna Stampa
- More
Cassese: non convince la cabina di regia di Conte per la gestione del Recovery Fund
Sabino Cassese, uno dei maggiori giuristi italiani e giudice emerito della Corte costituzionale, in un’intervista rilasciata a “La Nazione” ha espresso forti perplessità sulla cabina … Leggi tutto
- Dicembre 14, 2020
- 0
- 2498
- Rassegna Stampa
- More
Come Biden può creare una buona occupazione
Dani Rodrik, economista dell’Università di Harvard, interviene sui problemi di un mercato del lavoro profondamente segnato dalla pandemia
Molto prima della pandemia, gli Stati Uniti … Leggi tutto
- Dicembre 10, 2020
- 0
- 2406
- Economia & Società, Rassegna Stampa
- More
Usa, le sfide difficili della presidenza Biden
Le riflessioni di Dani Rodrik, docente di Politica economica internazionale all’Università di Harvard
Molti osservatori di politica internazionale, sorretti anche dagli ultimi sondaggi, si aspettavano … Leggi tutto
- Novembre 24, 2020
- 0
- 4079
- Economia & Società, Rassegna Stampa
- More
Joe Biden, una vittoria precaria
L’analisi di Eric Posner, docente dell’Università di Chicago e autore di un saggio sulla presidenza Trump
Sarà una sfida molto irta di ostacoli quella che … Leggi tutto
- Novembre 10, 2020
- 0
- 1774
- Rassegna Stampa, Mondo
- More