Il via alla sperimentazione in occasione del primo Startup Weekend de L’Aquila.
GRAMPiT è il primo sistema automatico di assistenza nato per aiutare le famiglie … Leggi tutto
Il via alla sperimentazione in occasione del primo Startup Weekend de L’Aquila.
GRAMPiT è il primo sistema automatico di assistenza nato per aiutare le famiglie … Leggi tutto
Il Progetto Mediterranea, spedizione nautica, culturale e scientifica, fa tappa nel capoluogo sardo, ospitato dallo Yacht Club Cagliari e dalla Fondazione MEDSEA.
Cagliari, 29 … Leggi tutto
Lo Stato Federale dell’India, con i suoi ventinove stati e sette territori, è il secondo Paese più popolato del mondo, dopo la Cina, con un
AR/S – Arte Condivisa in Sardegna, la piattaforma progettuale della Fondazione di Sardegna, darà inizio a un’esperienza formativa inedita che coinvolgerà una composita comunità … Leggi tutto
Il Papa polacco nutriva un grande amore per queste montagne, dove spesso si recava in segreto, e dove il 20 giugno 1993 tornò per inaugurare … Leggi tutto
L’analisi di Alan Dershowitz per il Jerusalem Post
Se questa fosse stata la prima volta che Hamas provoca deliberatamente Israele costringendolo ad azioni di autodifesa … Leggi tutto
La Commissione europea prosegue i lavori per costruire uno spazio europeo dell’istruzione entro il 2025 e per rafforzare la dimensione culturale dell’Unione europea e la … Leggi tutto
Ieri il presidente incaricato Giuseppe Conte è salito al Quirinale per aggiornare il presidente della Repubblica sulla formazione del governo, ma senza sciogliere la riserva … Leggi tutto
L’iniziativa dell’Unicef in occasione dell’anniversario della ratifica da parte dell’Italia della Convenzione ONU sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Domenica prossima, 27 maggio, si svolgerà la … Leggi tutto
L’ambiziosa opera di Amedeo Modigliani ‘Nu Couché (Sur Le Côté Gauche)’ (89,5×146,4 cm), è stata venduta per oltre 157 milioni di dollari – … Leggi tutto
Nel corso dell’evento, organizzato dal Cral Sardegna, sarà presentato Easy Reading, un carattere tipografico in grado di superare le barriere di lettura per chi … Leggi tutto
L’OMS lancia l’allarme sulla minaccia di nuove malattie infettive, come gestire le future epidemie
Di recente l’Organizzazione mondiale della sanità ha lanciato l’allarme rispetto ad … Leggi tutto
Monastero del 3° Millennio – ex Convento dei Cappuccini, via Reali di Bulgaria, Mesagne
MESAGNE (Brindisi) – Nell’ultimo comma dell’art. 118, la nostra Costituzione riporta … Leggi tutto
Consolidare all’insegna del reciproco beneficio il dialogo in materia di ricerca e innovazione e promuovere ulteriormente le relazioni bilaterali identificando nuove opportunità per la ricerca … Leggi tutto
Stiamo entrando nella società cognitiva: la digitalizzazione ha ampliato le nostre capacità e strutture cognitive, ma noi siamo rimasti gli stessi. In che modo quindi … Leggi tutto
Marginalità, disuguaglianza, fragilità: sono i diversi volti che tracciano l’identikit della povertà, vecchia e nuova. Attraverso lo studio “Povertà, disuguaglianze e fragilità in Italia. Riflessioni … Leggi tutto
“Secondo la classifica prodotta da QS Higher Education Group, Londra si classifica nuovamente al primo posto come la città migliore al mondo per studenti”. Come … Leggi tutto
Per la prima volta a L’Aquila la competizione internazionale sostenuta da Google
L’AQUILA – Dal 25 al 27 maggio 2018 per la prima a L’Aquila… Leggi tutto
Una delle ultime interviste al grande scrittore americano, rilasciata pochi giorni fa alla curatrice del Meridiano Mondadori a lui dedicato (“La Stampa“).
Sole … Leggi tutto
Mark Zuckerberg ha parlato ieri al Parlamento europeo, rispondendo per circa mezz’ora a molte (ma non tutte) delle domande rivoltegli dai presidenti dei gruppi politici … Leggi tutto
