Tre storie, tre esempi, tante emozioni: il mondo dello sport paralimpico, degli atleti e delle tecnologie più innovative viene raccontato a partire da lunedì 8 … Leggi tutto
I finalisti del Premio FiuggiStoria-Lazio Meridionale 2018
La premiazione a Fiuggi (Sala Consiliare, ore 10,30) sabato 22 settembre 2018
Il comitato dei lettori del Premio FiuggiStoria-Lazio Meridionale, presieduto da Luciana Ascarelli… Leggi tutto
- Settembre 14, 2018
- 0
- 5350
- Letteratura, Eventi, Cultura
- More
Un libro “svela” Laudomia Bonanni, giornalista poco conosciuta
1232 “pezzi” sui giornali italiani e stranieri, con tante sorprese. L’intervista all’autore, lo studioso Gianfranco Giustizieri
L’AQUILA – “Sono state aperte le finestre più serrate … Leggi tutto
Governo, fiducia sul Milleproroghe. Polemiche sulle dimissioni del Presidente della Consob
Con 329 voti a favore e 220 contrari, la Camera dei deputati ha concesso la fiducia sul decreto Milleproroghe. Al suo interno, il provvedimento per … Leggi tutto
- Settembre 14, 2018
- 0
- 2113
- Economia & Società, Italia
- More
Una tecnologia innovativa in aiuto alla diagnostica medica, un successo scientifico italiano
La collaborazione fra l’Istituto di fotonica e nanotecnologie del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ifn), l’Università degli studi di Bari ‘Aldo Moro’ (Uniba), l’Università … Leggi tutto
- Settembre 14, 2018
- 0
- 3166
- Ambiente & Salute, Tecnologia & Innovazione, Scienza
- More
Nuove norme del Parlamento europeo contro riciclaggio di denaro e finanziamento al terrorismo
Definizioni e sanzioni a livello UE contro il riciclaggio di denaro; divieto di accedere a cariche pubbliche se condannati per riciclaggio; informazioni sui movimenti di … Leggi tutto
Chi crea il valore in un’economia?
Il ruolo determinante dell’intervento pubblico per la crescita. L’analisi dell’economista Mariana Mazzucato (project-syndicate).
Dopo la crisi finanziaria globale del 2008 era opinione generale … Leggi tutto
- Settembre 14, 2018
- 0
- 2814
- Economia & Società, Rassegna Stampa
- More
Al Museo Ebraico di Roma inaugurata la mostra sulle leggi antisemite
La sindaca di Roma Virginia Raggi e la sottosegretaria alla Cultura Lucia Borgonzoni hanno inaugurato oggi al Museo Ebraico di Roma la mostra ‘Italiani di … Leggi tutto
RE.USE – Scarti, oggetti, ecologia nell’arte contemporanea
A Treviso dal 27 ottobre 2018 al 10 febbraio 2019, a cura di Valerio Dehò
Dal 27 ottobre 2018 al 10 febbraio 2019 Treviso ospiterà … Leggi tutto
Migrazioni e comunicazione, la percezione degli italiani nell’indagine Ipsos
Un’accurata indagine per misurare le articolate percezioni degli italiani in tema di immigrazione, che incrocia su molteplici livelli i settori d’intervento della cooperazione allo … Leggi tutto
A Torino la prima edizione dell’European Startup Festival
Si terrà a Torino dal 21 al 23 settembre la prima edizione dell’European Startup Festival, il primo evento di impronta internazionale dedicato al … Leggi tutto
“1915 -1918 | Ebrei per l’Italia”, una mostra fotografica a Milano
Inaugurata il 6 settembre, sarà possibile visitarla fino al 4 novembre negli spazi del Memoriale della Shoah di Milano, presso la Stazione Centrale.
Il percorso … Leggi tutto
Il copyright della discordia, oggi il voto al Parlamento Europeo
Oggi il Parlamento europeo voterà la riforma del copyright che dovrà aggiornare la direttiva del 2001. Il tema ha portato a forti spaccature, anche all’interno … Leggi tutto
- Settembre 12, 2018
- 0
- 2915
- Tecnologia & Innovazione, Europa
- More
Opera, Stefano Vizioli regista de “Il Trovatore” a Liegi
Si canta non solo con la voce, ma con gli occhi, la postura. L’intervista
Una co-produzione firmata Opéra Royal de Wallonie-Liège e Teatro Lirico Giuseppe … Leggi tutto
Il 14 settembre a Matera si conclude il Festival Experience
Siti Unesco, la Basilicata ospita il progetto che mette in rete 5 regioni del Sud Italia per la valorizzazione dei territori
Si conclude in Basilicata, … Leggi tutto
“Migrazioni”, al via il nuovo progetto artistico della Fondazione di Sardegna
Il nuovo ciclo si sviluppa attraverso due lavori differenti – “Désert”, performance site specific di Leonardo Delogu e “Cagliari”, una mostra fotografica di Guy Tillim… Leggi tutto
Arte e musica, un connubio perfetto
Applausi scroscianti e tutto esaurito per l’Orchestra da Camera Fiorentina diretta dal Maestro Lanzetta
È iniziata alla grande la stagione concertistica autunnale dell’Orchestra da Camera … Leggi tutto
Straniero 1 studente su 10, ma in 3 casi su 5 è nato in Italia
Le nuove priorità per la scuola multiculturale. I dati del Dossier Statistico Immigrazione 2018
Nell’imminenza della riapertura delle scuole, in Italia le classi saranno ancora … Leggi tutto
Estate 2018, risultati al di sotto delle attese nel settore turistico
L’indagine di indagine realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze, per conto di Confesercenti-Assoturismo, su un campione di 2.406 imprese ricettive.
Contrordine: il turismo non … Leggi tutto
- Settembre 11, 2018
- 0
- 1818
- Economia & Società, Italia
- More
“Fai la differenza”: apre la mostra “ContestEco”
Sono in mostra le opere che hanno saputo interpretare il concept di “Roma città aperta”, dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità.
Proseguono con successo le … Leggi tutto







