[ACCADDE OGGI]
“Abbiamo voluto, durante lunghi anni, offrire al mondo uno spettacolo di inaudita pazienza. Non avevamo dimenticato e non dimenticheremo l’obbrobrioso tentativo di … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
“Abbiamo voluto, durante lunghi anni, offrire al mondo uno spettacolo di inaudita pazienza. Non avevamo dimenticato e non dimenticheremo l’obbrobrioso tentativo di … Leggi tutto
“Il rispetto della dignità della persona non è, infatti, dovere esclusivo degli Stati, bensì un obbligo che interpella la coscienza di ciascuno. Tutti sono chiamati … Leggi tutto
Una delegazione italiana ha partecipato la settimana scorsa a Montreal alla Conferenza Multistakeholder G7 sull’Intelligenza Artificiale, promossa dal Governo canadese nell’ambito dei lavori del … Leggi tutto
L’iniziativa in occasione della Giornata internazionale dedicata ai diritti umani
La protezione dei diritti umani è un elemento trasversale che attraversa tutti gli interventi della … Leggi tutto
Per la prima volta in Italia i disegni di una delle figure più influenti dell’architettura contemporanea grazie a un progetto della Fondazione di Sardegna e … Leggi tutto
Il prezioso volume fotografico il 12 dicembre, alle ore 17:30, a Palazzo Camponeschi
L’AQUILA – Uscito in questi giorni per i tipi della One Group … Leggi tutto
“Le leggi antiebraiche del 1938: una ferita ancora aperta” è il titolo del convegno in programma il prossimo 11 dicembre a Palazzo Firenze, sede … Leggi tutto
Martedì prossimo, 11 dicembre, alle 18.30 al Museo della Permanente, in Via Turati 34, a Milano, si terrà la lezione del docente e storico dell’arte … Leggi tutto
Migliorare produttività, qualità e sostenibilità delle catene alimentari utilizzando il “microbioma”, cioè il complesso delle comunità microbiche e del loro corredo genomico. È questo l’obiettivo … Leggi tutto
Un’intervista di Alain Elkann allo storico Michele Sarfatti (da La Stampa)
Michele Sarfatti è uno studioso di storia contemporanea e in particolare della storia … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Nessuno avrebbe mai pensato che procedendo agli scavi per l’edificazione di un nuovo palazzo si poteva trovare un tesoro di quelle dimensioni. Eppure … Leggi tutto
Potenziale danno socioeconomico, occupazionale e d’immagine immenso per il territorio
Decisa presa di posizione di Federalberghi Lazio contro la chiusura del Grand Hotel Palazzo della … Leggi tutto
Sarà dedicata al tema #WorkInProgress, la quinta edizione di TEDxMatera, il public speaking di TedX che si terrà il 14 dicembre 2018 nella … Leggi tutto
Giunto alla 52esima edizione, è stato presentato oggi il Rapporto Censis che ogni anno cerca di interpretare i più significativi fenomeni socio-economici del Paese. … Leggi tutto
Oltre la metà dei rifugiati e migranti che hanno risposto a un sondaggio dell’UNICEF – su circa 4.000 intervistati dai 14 ai 24 anni … Leggi tutto
Elena Loewenthal ricorda lo scrittore francese su La Stampa
A Joffo, scrittore sui generis, tutt’altro che un intellettuale puro, capace tuttavia di azzerare la … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
I giovani che oggi passano per le vie delle città italiane che recano il nome dell’Amba Alagi, la montagna etiope della regione del … Leggi tutto
Un progetto promosso da AFNI e dalla Fondazione MEDSEA per sensibilizzare i giovani alle tematiche ambientali e divulgare immagini sulle zone umide della Sardegna.
L’iniziativa … Leggi tutto
Sono 30 i rifugiati formati e orientati grazie al progetto DOMUS, nato dal protocollo d’intesa firmato tra Fondazione Adecco per le Pari Opportunità e … Leggi tutto
L’intervista al Maestro Giuseppe Lanzetta, direttore dell’Orchestra da Camera Fiorentina
La Regione Toscana, nell’ambito delle celebrazioni per ricordare l’abolizione della pena di morte avvenuta il … Leggi tutto