Le memorie di un prigioniero tedesco fanno riemergere dall’oblio una straordinaria comunità e il suo parroco
L’AQUILA – I familiari di Ernesto Dimpflmeier avevano invano … Leggi tutto
Le memorie di un prigioniero tedesco fanno riemergere dall’oblio una straordinaria comunità e il suo parroco
L’AQUILA – I familiari di Ernesto Dimpflmeier avevano invano … Leggi tutto
La GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino ospita dal 19 aprile e sino al 25 agosto presenta la grande mostra “… Leggi tutto
Nell’ambito del palinsesto di attività pianificate da Ambasciata d’Italia ed Istituto Italiano di Cultura di Pechino nel corso del 2019 in celebrazione del 500mo anniversario … Leggi tutto
L’Isis ha rivendicato la strage in Sri Lanka come una rappresaglia per il massacro nelle moschee in Nuova Zelanda. Una foto con i sette presunti … Leggi tutto
Una riflessione dello storico Mario Setta in occasione della Festa della Liberazione (25 aprile)
SULMONA – Alcuni anni fa la stampa internazionale si è occupata … Leggi tutto
La mostra al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma. Resterà aperta fino al 30 giugno
È stato il fotografo più amato … Leggi tutto
Economia circolare e diritti umani: questi i temi attorno ai quali si apre la riflessione grazie a due eventi organizzati dalla Regione Toscana a margine … Leggi tutto
Sabato 27 aprile alle 16.30 nella Sala del Redentore della Chiesa di Santa Croce a Padova (via Marghera 38) il mezzosoprano Elena De Simone, … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il suo rapporto con la storia è all’insegna della distruzione a suon di cannonate. È Boris Eltsin, il primo presidente eletto della Russia, … Leggi tutto
Gli Stati Uniti metteranno fine alle deroghe e sanzioneranno i Paesi che continueranno a importare petrolio dall’Iran. È l’ultimo atto del pressing della Casa Bianca … Leggi tutto
È un autentico scrigno di tesori che sino al 19 agosto 2019 attende il pubblico italiano ed internazionale a Palazzo Lanfranchi di Matera Capitale Europea … Leggi tutto
I piccoli tedofori che portano luce dove sono le tenebre, e ci aiutano a non disperare dell’uomo. Una riflessione del prof. Maurilio Assenza
“Sì, Simone, … Leggi tutto
Il democratico Jerrold Nadler, presidente del comitato giudiziario della Camera dei rappresentanti, ha emesso un mandato di pubblicazione integrale del rapporto conclusivo sulle indagini sul … Leggi tutto
“Un numero crescente di bambini è a rischio imminente di ferite o morte a causa dell’escalation dei combattimenti – i peggiori degli ultimi anni – … Leggi tutto
Per combattere la radicalizzazione e contribuire alla sicurezza, le piattaforme web dovrebbero rimuovere i contenuti terroristici entro un’ora dall’ordine dell’autorità competente. Con 308 voti favorevoli, … Leggi tutto
Una nuova traduzione in estone di “Se questo è un uomo” di Primo Levi è stata pubblicata nei giorni scorsi, nell’anno in cui … Leggi tutto
Il Festival dei Diritti Umani quest’anno si fa in quattro: dopo le consuete giornate a Triennale Milano (2-4 maggio), l’evento nato per sensibilizzare la cittadinanza … Leggi tutto
Continuano ad essere positivi i segnali dell’“annata” vacanziera per l’Italia: lo dimostrano i dati sulla Pasqua. I primi risultati del monitoraggio dell’Ufficio Studi di ENIT … Leggi tutto
L’iniziativa è promossa dall’Unicef per far sì che tutti i bambini ricevano i vaccini salvavita di cui hanno bisogno
ll prossimo 24 aprile l’UNICEF … Leggi tutto
Un tesoro grafico di 214 incisioni che, per ampiezza e qualità, è classificato, con quello conservato al Kunsthistorisches Museum di Vienna, il più importante e … Leggi tutto