Roma, torna a grande richiesta lo spettacolo firmato da Emanuela Mari e Maria Buongiorno. Teatro Petrolini, 2 aprile alle ore 21.00.
Opere d’arte che prendono … Leggi tutto
Roma, torna a grande richiesta lo spettacolo firmato da Emanuela Mari e Maria Buongiorno. Teatro Petrolini, 2 aprile alle ore 21.00.
Opere d’arte che prendono … Leggi tutto
Nel vertice all’Eliseo tra il presidente francese Emmanuel Macron, la cancelliera tedesca Angela Merkel, il presidente della Commissione Ue Jean Claude Juncker e il presidente … Leggi tutto
Titolo e tema scelti per la 32^ edizione del Salone Internazionale del Libro, in programma dal 9 al 13 maggio al Lingotto Fiere.
La cultura … Leggi tutto
Garantire che diritti e obblighi del diritto d’autore di lunga data si applichino anche online. Questo l’obiettivo della direttiva sul copyright approvata oggi in via … Leggi tutto
È il cambio di prospettiva che, rispetto ad una storiografia imperante, propone la grande mostra “Rinascimento visto da Sud. Matera, l’Italia meridionale e il … Leggi tutto
Ricevendo all’Eliseo il presidente cinese Xi Jinping, Emmanuel Macron ha fatto appello ad una “forte partnership” tra Europa e Cina che sia basata però su … Leggi tutto
In uno studio pubblicato sulla rivista internazionale Environmental Research Communications dall’Istituto sull’inquinamento atmosferico del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iia), si osserva come le … Leggi tutto
Una responsabilità aumentata in ragione di una raffica di scelte avventate da parte del governo gialloverde. L’editoriale del direttore de La Stampa Maurizio Molinari.
L’intervento … Leggi tutto
Per tutti i gusti e per tutte le età: esplodono gli eventi a Cinecittà World, con oltre 60 appuntamenti durante la stagione 2019, dalla … Leggi tutto
Verrà presentato oggi, 25 marzo, alle 18.00 nella Biblioteca del museo Madre, il volume “Bruno Munari. I colori della luce” (Gangemi Editore, 2019), catalogo dell’omonima … Leggi tutto
Da mercoledì scorso la mostra “I giovani ricordano la Shoah”, che raccoglie i lavori più interessanti realizzati dagli studenti che hanno partecipato al concorso nazionale … Leggi tutto
Promosso da Ada Gentile, Comune e Lions Host, è stato un grande successo
ASCOLI PICENO – Sabato 23 marzo, al Teatro Filarmonici di Ascoli, si … Leggi tutto
Una riflessione sulla narrazione e i suoi significati, intervista al grande scrittore israeliano (La Repubblica)
«Ho scoperto il potere della letteratura quando avevo … Leggi tutto
29 accordi – 19 istituzionali e 10 commerciali – del valore complessivo di 2 miliardi e mezzo nei settori energia, industria, infrastrutture e finanza sono … Leggi tutto
La Svizzera è il Paese Ospite d’onore della 56^ edizione della Bologna Children’s Book Fair, in programma dall’1 al 5 aprile. Al centro della … Leggi tutto
Le insidie della “Nuova Via della Seta” alla luce delle esperienze del passato che suggeriscono all’Italia molta prudenza. L’analisi di Gianni Vernetti (La … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Si chiamava Piero Zuccheretti e aveva 13 anni non compiuti quando quel maledetto 23 marzo 1944 il suo corpicino fu letteralmente smembrato per … Leggi tutto
L’utopia è come l’araba fenice. Un uccello che viveva cinquecento anni, moriva e rinasceva dalle sue stesse ceneri. Anche l’utopia muore e rinasce. Senza … Leggi tutto
Lo splendido paradosso della bellezza italiana è l’essere insieme quotidiana e straordinaria, a volte sontuosa ed esplicita, altre nascosta e ferita, ma sempre così profondamente … Leggi tutto
Con l’attore Ninni Bruschetta e la pianista Cettina Donato, per la regia di Laura Giacobbe
Sabato 23 e domenica 24 marzo, al Teatro Savio … Leggi tutto