L’iniziativa è promossa dall’Unicef per far sì che tutti i bambini ricevano i vaccini salvavita di cui hanno bisogno
ll prossimo 24 aprile l’UNICEF … Leggi tutto
L’iniziativa è promossa dall’Unicef per far sì che tutti i bambini ricevano i vaccini salvavita di cui hanno bisogno
ll prossimo 24 aprile l’UNICEF … Leggi tutto
Un tesoro grafico di 214 incisioni che, per ampiezza e qualità, è classificato, con quello conservato al Kunsthistorisches Museum di Vienna, il più importante e … Leggi tutto
Il primo spettacolo dedicato agli amici a 4 zampe. Roma, dal 24 aprile al 5 maggio al Teatro Tirso de Molina.
Se un attore viene … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
18 aprile 1948 inizia la lunga era dell’Italia democristiana. Era una domenica di primavera, una primavera che tardava ad arrivare per le agghiaccianti … Leggi tutto
Un progetto pensato per valorizzare quella complessa produzione letteraria nota come “scrittura migrante”, promuovere gli autori/rici di origine immigrata, diffondere le loro opere … Leggi tutto
Il fumo che sale dalla cattedrale di Notre-Dame di Parigi devastata dal fuoco è una di quelle immagini che danno all’anima un senso di soffocamento. … Leggi tutto
Lo scenario macroeconomico del Def è condivisibile, ma i rischi rilevanti: è la sintesi delle audizioni di Istat, Bankitalia e Ufficio parlamentare di bilancio alle … Leggi tutto
Si è aperta il 12 aprile al Museo e Real Bosco di Capodimonte la mostra “Caravaggio Napoli”, che approfondisce il periodo napoletano di … Leggi tutto
Si inaugurerà giovedì 18 aprile alle ore 18:00 a Treviso, presso il Museo Civico Luigi Bailo, la mostra di Andrea Pinchi “Dal Design al Pincbau”. … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il 16 aprile 1971 il Giornale d’Italia pubblicò ampi stralci di un rapporto riservato al Ministro dell’Interno, il democristiano Franco Restivo, a firma … Leggi tutto
Nel tardo pomeriggio di ieri un incendio ha avvolto la cattedrale di Notre-Dame di Parigi, il secondo monumento più visitato della città, simbolo della capitale … Leggi tutto
l premier Giuseppe Conte ha incontrato a Roma il vicepremier del governo del Qatar, Mohammed bin Al Thani, e il numero due del governo di … Leggi tutto
“Suscita qualche emozione pensare che, come per voi, anche per Leonardo questi paesaggi sono stati i primi che ha visto, ammirato, amato; da cui ha … Leggi tutto
Nuove importanti scoperte nel Kurdistan Iracheno, luogo cruciale per la storia nel nord dell’antica Mesopotamia, per decenni inesplorato a causa della complessa situazione politica, … Leggi tutto
Il Garante europeo della protezione dei dati, Giovanni Buttarelli ha indetto martedì prossimo, 16 aprile, una conferenza per una riflessione sulle novità rilevanti in merito … Leggi tutto
Nell’ultimo anno la politica di Donald Trump ha introdotto un’inedita tensione tra gli Stati Uniti e l’ordine internazionale da loro stessi creato alla fine della … Leggi tutto
Un ricerca dell’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor presentata in occasione della Fiera di Verona
Passionale come l’amore, tradizionale come il pranzo della domenica, popolare come il … Leggi tutto
Il tumore del polmone è la prima causa di morte per cancro, responsabile di circa un terzo dei decessi per malattie oncologiche. “Il tumore non … Leggi tutto
“Sarà un anno da ricordare a lungo”. Così il sindaco di Vinci, Giuseppe Torchia, con l’assessore alla cultura e al turismo Paolo Santini, chiudono … Leggi tutto
Un gemellaggio artistico tra due piccole realtà di Sardegna e Portogallo unite dal filo dell’arte come riscatto sociale
La Biennale Internazionale d’Arte di Cerveira, … Leggi tutto