È stata presentata nei giorni scorsi la mostra “Guggenheim. La collezione Thannhauser, da Van Gogh a Picasso“, in programma a Palazzo Reale di … Leggi tutto
Il programma di Bookolica, il festival dei lettori creativi
Quest’anno la II edizione della rassegna sarda, che si svolgerà a Tempio Pausania, Bortigiadas, Orani, Torralba dal 22 luglio al 4 agosto 2019.
Bookolica, il
Nozioni di soccorso cinofilo con gli istruttori di BAU (Animal Urgency)
Il 19 e 20 luglio 2019 a Le Terrazze Teatro Festival. Una rassegna dalla parte degli animali, con gli spettacoli de I Centouno ed Enzo … Leggi tutto
Oltre 820 milioni di persone nel mondo soffrono la fame
Pubblicato il rapporto annuale di FAO, IFAD, UNICEF, WFP e OMS
Nel 2018 circa 820 milioni di persone non hanno avuto cibo a sufficienza, … Leggi tutto
- Luglio 16, 2019
- 0
- 3718
- Diritti umani
- More
Al via il ventinovesimo festival Narcao Blues (Sud Sardegna)
Tutto pronto per la ventinovesima edizione di Narcao Blues: da mercoledì 17 a domenica 21 luglio si rinnova nel cuore del Sulcis l’appuntamento con … Leggi tutto
- Luglio 16, 2019
- 0
- 2640
- Eventi, Spettacolo, Musica, Sardegna
- More
Intelligenza artificiale, la Commissione europea investe su nuovi centri di eccellenza
La Commissione Europea ha aperto nei giorni scorsi un nuovo invito a presentare proposte per sviluppare una rete europea dinamica di centri di eccellenza nell’ambito … Leggi tutto
- Luglio 15, 2019
- 0
- 2497
- Tecnologia & Innovazione, Europa
- More
Global Civilizations, Identities and Violence, domani a Venezia il convegno internazionale
Lunedì 15 Luglio alle 14, presso Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, si terrà una prestigiosa tavola rotonda di riflessione, promossa … Leggi tutto
Emmanuel Mounier: la persona al centro
Alcune riflessioni sulla vita e l’opera del filosofo francese, uno dei massimi teorici del personalismo cristiano
La morte di Giustino Pacifico (una vita trascorsa alla … Leggi tutto
La storia al microscopio
Recensione a “L’ozio coatto” di Giuseppe Lorentini
Solo un esperto di ricerca scientifica a livello di informatizzazione digitale poteva presentare la diagnosi d’un … Leggi tutto
Roma, tornano le Visite Guidate Teatralizzate
Un nuovo modo di scoprire la città: sarà possibile incontrare Trilussa, Caravaggio, Borgia e altre grandi figure del passato. Dal 12 luglio al 28 settembre.… Leggi tutto
“Fiuggi Dipingimi” seconda edizione
Fiuggi Città d’Arte: freschezza e vivacità per i vicoli del borgo
Graffiato via dalla polvere calda di una giornata abbacinata dal sole, un borgo antico … Leggi tutto
Campus party, a Milano il. grande evento dedicato all’innovazione
Grandi personalità dell’innovazione, 250 speaker provenienti da tutto il mondo, 6 palchi, 450 ore di contenuti e centinaia di partner, tra aziende, istituzioni, università e … Leggi tutto
- Luglio 11, 2019
- 0
- 2480
- Tecnologia & Innovazione, Eventi
- More
L’Arcivescovo dell’Aquila, Card. Giuseppe Petrocchi, riceve in visita Nello Scipioni, Presidente del Centro Abruzzese Canadese di Ottawa
L’AQUILA – L’Arcivescovo dell’Aquila, Card. Giuseppe Petrocchi, ha ricevuto il Presidente del Centro Abruzzese di Ottawa, Nello Scipioni, recatosi dal porporato per portare … Leggi tutto
Fiuggi, la grande festa dello spettacolo italiano
Riconoscimenti a Mariano Rigillo, Elena Cotta, Lisa Ferlazzo Natoli, Stefano Reali, Marco Carniti, Rachele Buriassi, Gerardo Porcelluzzi, Eva Coen, il Coro del Tempio Maggiore di … Leggi tutto
- Luglio 11, 2019
- 0
- 2147
- Cinema & Teatro, Cultura, Eventi
- More
Gerusalemme, al via la rassegna “Le domande di Leonrdo”
Sebbene l’eredità di Leonardo sia un valore universale, noi italiani ci sentiamo molto orgogliosi delle sue radici”. Lo ha sottolineato l’ambasciatore italiano in Israele, Gianluigi … Leggi tutto
Roma, la luna protagonista al Circo Massimo il 10 luglio
La serata-evento, promossa dal Comune in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica “LunaL – Memorie di un satellite”. Osservazioni astronomiche per ricordare i 50 anni … Leggi tutto
Matera ricorda Constantin Udroiu
Una mostra e un libro dedicati all’eclettico artista rumeno
S’inaugura venerdì 12 luglio alle 19 l’antologica “I colori del cuore. Omaggio a Matera e alla … Leggi tutto
“Mi ricordo”, pellicole di vita ebraica prima della Shoah
Vecchie pellicole familiari e filmati amatoriali. Un patrimonio quasi sempre nascosto, rinchiuso in scatole ed armadi e impossibile da riprodurre perché nel frattempo il … Leggi tutto
“Genio e impresa”, Milano celebra Leonardo
Valorizzare il territorio lombardo “Fabbrica di innovazione” e le storie delle sue eccellenze imprenditoriali nate dall’incontro tra genio creativo e il coraggio di fa impresa. … Leggi tutto
65° Festival Puccini, Amarilli Nizza è “Turandot”, un ruolo che fa tremare i polsi
L’intervista al soprano a pochi giorni dal debutto (13 luglio)
“Amarilli Nizza, intensa voce sopranile che sa scovare sempre la giusta ed intrinseca drammaticità vocale … Leggi tutto