Si è svolto il 18 giugno nella Sala 3 del Padiglione della Regione Puglia, alla Fiera del Levante di Bari, il workshop “Progettare Sostenibile. … Leggi tutto
Il 5G e le nuove frontiere della comunicazione
Oggi a Roma il nuovo Digital Talk di UNINETTUNO. Ore 17, presso la Sala Multimediale – Piazza Grazioli, 17.
Se l’affermazione del 5G, (connettività … Leggi tutto
- Giugno 19, 2019
- 0
- 2871
- Tecnologia & Innovazione, Eventi
- More
Spoleto non dimentica L’Aquila!
Il 29 giugno alle ore 18, a Spoleto, il Premio Le Rosse Pergamene del Nuovo Umanesimo
SPOLETO – Il 29 giugno, alle ore 18, … Leggi tutto
“Violins of Hope”, a Cremona la storia dell’Olocausto attraverso i violini delle vittime
Arriva in Italia, a Cremona Musica, l’esposizione “Violins of Hope“, che racconta la storia dell’Olocausto attraverso i violini autentici delle vittime. … Leggi tutto
L’Italia del Rinascimento. Lo splendore della maiolica
La mostra “L’Italia del Rinascimento. Lo splendore della maiolica“, allestita nella Sala del Senato di Palazzo Madama a Torino dal 13 giugno scorso … Leggi tutto
18 giugno 1959, muore Vincenzo Cardarelli il ‘poeta solitario’
[ACCADDE OGGI]
“Nata di certo tu sei in Toscana, camicia nera. Su per quei monti ove cadde Ferruccio e s’aprono i valloni dell’Inferno di … Leggi tutto
- Giugno 18, 2019
- 0
- 7217
- Letteratura, Accadde Oggi
- More
Giornata Mondiale del Rifugiato: le luci sui monumenti simbolo di quattro grandi città italiane
Il 20 giugno i monumenti simbolo di quattro città italiane, Bologna, Firenze, Napoli e Torino, si illumineranno con il logo dell’UNHCR per la … Leggi tutto
A Palazzo Antinori la Firenze dei Signorini
La scoperta del carteggio inedito tra Telemaco Signorini, il padre Giovanni e il fratello minore Paolo, ha condotto Elisabetta Matteucci e Silvio Balloni a ideare … Leggi tutto
“Arrivederci professore”, il ritorno al Cinema di Johnny Depp
Una ‘lezione’ fuori dagli schemi: la storia emozionante di un uomo che riscopre l’importanza della vita in ogni suo attimo. Dal 20 giugno nelle sale… Leggi tutto
- Giugno 18, 2019
- 0
- 1594
- Cinema & Teatro, Cultura
- More
Cooperazione scientifica tra Italia e Israele, online il bando del Premio Rita Levi Montalcini
È online il bando del Premio Rita Levi Montalcini 2019: lanciato da Farnesina e Fondazione CRUI, d’intesa con il MIUR, il bando … Leggi tutto
Meccatronicart, ad Alba arte e cinema insieme nel nome di Carlo Rambaldi
La mostra dedicata al genio degli effetti speciali sarà inaugurata il 22 giugno alle ore 17 nella Chiesa di San Domenico.
Nella suggestiva cornice della… Leggi tutto
- Giugno 17, 2019
- 0
- 3024
- Eventi, Arte, Cinema & Teatro
- More
Peacekeeping, un convegno internazionale a Genova
“Peacekeeping: l’evoluzione delle operazioni di pace e gli scenari di sicurezza internazionali” è il tema del convegno internazionale in programma a Genova da domani a … Leggi tutto
Nel Salento il World Festival Poetry
Il 21 giugno, alle 18:30, presso l’Oasi Tabor di Nardò, partner Verbumlandiart
LECCE – World Festival Poetry, organismo fondato in America latina (dal Messico … Leggi tutto
Hong Kong trincea dei diritti
Il silenzio delle democrazie occidentali sulla rivolta dei giovani e sulle violazioni sistematiche dei diritti umani del regime di Xi Jinping: l’editoriale del direttore de … Leggi tutto
- Giugno 17, 2019
- 0
- 1345
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Selezionati gli otto centri di eccellenza europei per il supercalcolo, c’è anche Bologna
Il supercalcolo è una priorità fondamentale del programma Europa digitale dell’UE, proposto dalla Commissione nel maggio 2018 nell’ambito del bilancio a lungo termine dell’UE … Leggi tutto
- Giugno 16, 2019
- 0
- 2396
- Tecnologia & Innovazione
- More
Gli algoritmi al potere, domani a Roma un incontro su scenari geopolitici, economici e regolamentari
“Gli Algoritmi al potere. Scenari geopolitici, economici e regolamentari” è il tema del convegno promosso da Accademia AISES, in collaborazione con Fondazione Luigi Einaudi Onlus … Leggi tutto
- Giugno 16, 2019
- 0
- 1629
- Economia & Società
- More
A Tel Aviv una conferenza su Leonardo Sciascia a 30 anni dalla morte
L’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv ha organizzato per il 17 giugno alle ore 18:30 la conferenza del critico letterario Filippo La Porta sul … Leggi tutto
New York celebra Primo Levi: “Se questo è un uomo” letto in 30 lingue
New York ha celebrato mercoledì scorso Primo Levi (di cui ricorre quest’anno il centenario dalla nascita) con un’iniziativa pubblica che ha visto uniti alla “New … Leggi tutto
- Giugno 15, 2019
- 0
- 1992
- Cultura, Letteratura, Eventi
- More
Cinecittà World insieme al Cnr per un progetto di educazione ambientale sul regno del ghiaccio
Il “Regno del ghiaccio” dalla fantasia alla realtà. Cinecittà World, il parco del cinema e della tv di Castel Romano, il prossimo 20 giugno apre
- Giugno 15, 2019
- 0
- 1669
- Ambiente & Salute, Eventi
- More
Autori paganichesi, ieri e oggi: Nicola Enrico Biordi e Goffredo Palmerini
Il 21 giugno alle ore 18, nel Centro Civico di Paganica, un incontro a più voci
L’AQUILA – Venerdì 21 giugno, alle ore 18… Leggi tutto