L’AQUILA – In un contesto storico in cui si ha l’impressione che la città dell’Aquila stia vivendo un particolare fermento culturale, una sorta di Rinascimento … Leggi tutto
“Preraffaelliti. Amore e desiderio”: i capolavori della Tate Britain in mostra a Milano
1848. In Europa scoppiano rivoluzioni politiche e sociali che coinvolgono quasi tutte le nazioni. In Inghilterra sette studenti si uniscono per produrre una rivoluzione artistica: … Leggi tutto
Al Man di Nuoro la mostra dedicata a Guido Guidi
“IN SARDEGNA: 1974, 2011”, 250 scatti inediti che testimoniano la relazione del grande fotografo con l’Isola
Il MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro ospita, dallo … Leggi tutto
“Gerusalemme, viaggio al centro del mondo”, ad Haifa con il libro di Sandra Manzella
L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa ospiterà oggi, mercoledì 3 luglio, alle ore 19.00, la presentazione del libro “Gerusalemme, viaggio al centro del … Leggi tutto
65° Festival Puccini, Renzo Giacchieri: il pubblico apprezza l’Opera se realizzata con verità. L’intervista
Renzo Giacchieri nel corso degli anni ha ricoperto importanti ruoli di gestione e organizzazione dei Teatri e degli Enti Lirici: dal 1982 al 1986 è … Leggi tutto
Le trenta candeline di FiuggiPlateaEuropa
FiuggiPlateaEuropa, la più longeva manifestazione della cittadina termale, festeggia quest’anno i suoi 30 anni di vita. Una manifestazione, ideata e diretta dal giornalista e … Leggi tutto
Val di Fassa Panorama Music: concerti in alta quota sulle Dolomiti
Musica incastonata nei paesaggi d’alta quota delle Dolomiti: torna Val di Fassa Panorama Music, la cui quinta edizione si svolgerà dal 4 luglio al … Leggi tutto
Al Macro la performance live della pittrice Maria Luisa D’Eboli
Musica e arte si fondono e il suono prende forma sulla tela, un grande successo
Un ampio salone e una maxi tela bianca, nel Museo
Nomine Ue, c’è stallo totale
A Bruxelles il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, ha sospeso la seduta plenaria e ha trascorso la notte tra vertici e incontri bilaterali con … Leggi tutto
La Basilicata rende onore al pittore Constantin Udroiu
Il grande artista sarà ricordato ad Accettura e in una mostra antologica a Matera
MATERA – Con due significativi eventi a Basilicata e la città … Leggi tutto
Erasmus+, le competenze nell’internazionalizzazione della formazione universitaria
Un’intera settimana dedicata al tema “Internationalisation of higher education systems” nell’ambito del progetto Erasmus+ ha visto incontrarsi al Politecnico di Torino rappresentanti di Atenei di … Leggi tutto
La corruzione tra realtà e rappresentazione, una ricerca Eurispes
Non solo vino. Curiosi o abitudinari, alla costante ricerca di novità e di scoprire i possibili abbinamenti con il cibo, consumatori in compagnia e nei … Leggi tutto
“I gesuiti. Dal Vaticano II a Papa Francesco”, a Roma la presentazione del libro di Gianni La Bella
Giovedì 4 luglio, presso la Galleria del Primaticcio di Palazzo Firenze, sede della Società Dante Alighieri, verrà presentato il volume edito da Guerini e Associati … Leggi tutto
Social: i 10 atleti italiani di sport invernali e del ghiaccio più engaging
Dall’indagine svolta da Blogmeter emerge un podio tutto rosa. Gli sponsor più citati dagli sportivi sono Falconeri, Audi e Rossignol
Per celebrare la vittoria di … Leggi tutto
- Giugno 29, 2019
- 0
- 3612
- Sport, Editoria & Media
- More
La birra e gli italiani, un consumo sempre più trasversale
Non solo vino. Curiosi o abitudinari, alla costante ricerca di novità e di scoprire i possibili abbinamenti con il cibo, consumatori in compagnia e nei … Leggi tutto
28 giugno 1918, a Napoli i manifesti di ‘Come pioveva’ di Armando Gill. Il primo esempio di marketing
[ACCADDE OGGI]
Era un venerdì dell’anno 1918 quel 28 giugno. La sanguinosa guerra stava per concludersi con la disfatta dell’impero asburgico e con il rientro … Leggi tutto
- Giugno 28, 2019
- 0
- 8863
- Accadde Oggi, Historica
- More
27 giugno 1544, Amalfi si salva dal pirata saraceno Barbarossa grazie a Sant’Andrea
[ACCADDE OGGI]
Oggi la grande e spettacolare festa
Oggi 27 giugno ad Amalfi è grande festa. Una festa che come spesso accade mette insieme storia … Leggi tutto
- Giugno 27, 2019
- 0
- 5245
- Historica, Accadde Oggi
- More
Tunisi, la consegna del Premio Mohamed Abid 2019
Prima della cerimonia presso il Giardino dei Giusti dell’Ambasciata d’Italia, il Presidente di Gariwo Gabriele Nissim ha presentato il libro “Il bene possibile”.
Ieri 26 … Leggi tutto
- Giugno 27, 2019
- 0
- 1778
- Cultura, Diritti umani
- More
Eton College: alla scoperta della scuola più antica del mondo
Con la video intervista (London One Radio) al professor Marco Liviero, insegnante di italiano
Londra. Nel Berkshire, vicino a Windsor, c’è il college più … Leggi tutto
Opera Liegi, Luca Dall’Amico è Sir Giorgio ne “I Puritani”. L’intervista
All’Opéra Royal de Wallonie-Liège è in scena fino al 28 giugno “I Puritani” di Vincenzo Bellini nella sua versione integrale. Una produzione ben riuscita grazie … Leggi tutto