Anche la Commissione europea continua a lavorare su tutti i fronti per affrontare l’emergenza coronavirus. Dal centro di coordinamento della risposta alle emergenze dell’UE, … Leggi tutto
Safer Internet Day, dall’Unicef dati allarmanti sul cyberbullismo
In occasione del Safer Internet Day che ha avuto luogo martedì 11 febbraio, l’UNICEF ha ricordato che, a livello mondiale, “oltre 1 studente su … Leggi tutto
Leonardo nella città di Vitruvio
Il 14 febbraio, si incontreranno a Fano, Città di Vitruvio, i responsabili ed i curatori di molti dei maggiori eventi espositivi leonardeschi di … Leggi tutto
12 febbraio 1912, l’ultimo imperatore cinese Pu Yi proclamò la Repubblica
[ACCADDE OGGI]
Nel 1912, esattamente il 12 febbraio, quando aveva solo 6 anni, Aisin Gioro Pu Yi, più noto come Pu Yi, ultimo imperatore della … Leggi tutto
- Febbraio 12, 2020
- 0
- 15085
- Historica, Accadde Oggi
- More
L’ascesa dell’Asia e le prospettive globali, a Parigi con il contributo di Eurispes
L’Eurispes parteciperà alla Conferenza internazionale e multidisciplinare “The rise of Asia” (La crescita dell’Asia) in programma a partire da oggi fino a venerdì prossimo, … Leggi tutto
- Febbraio 12, 2020
- 0
- 2062
- Economia & Società, Eventi
- More
Roma, una grande mostra su Raffaello alle Scuderie del Quirinale
Una grande mostra monografica, con oltre duecento capolavori tra dipinti, disegni ed opere di confronto, dedicata a Raffaello Sanzio, superstar del Rinascimento, nel cinquecentenario … Leggi tutto
L’Emigrato superstite del Titanic e altre storie
Ad Atessa la mostra “Amara terra mia” sulla grande emigrazione italiana fra ‘800 e ‘900
PESCARA – La vicenda storica del Titanic è … Leggi tutto
- Febbraio 12, 2020
- 0
- 2552
- Cultura, Eventi, Storia&Storie
- More
Foibe, Mattarella: no al negazionismo
“La persecuzione, gli eccidi efferati di massa – culminati, ma non esauriti, nella cupa tragedia delle Foibe – l’esodo forzato degli italiani dell’Istria della … Leggi tutto
Genova, un meeting internazionale sulle proprietà fondamentali dei neutrini
Da oggi a venerdì, 14 febbraio, il Dipartimento Architettura e Design dell’Università di Genova ospita il meeting di collaborazione di due tra i più importanti … Leggi tutto
Il Cinema dei Giusti a Milano
Storie di coraggio e di resistenza, dal genocidio armeno al tempo presente scelte da Gariwo in collaborazione con Anteo Palazzo del Cinema
Milano, 10 febbraio … Leggi tutto
- Febbraio 11, 2020
- 0
- 2068
- Eventi, Cinema & Teatro, Cultura
- More
Le eccellenze italiane nella scienza e nella tecnologia in un rapporto di Enel e Symbola
Dai robot domestici a quelli per lo spazio. 100 storie italiane dal sud al nord che raccontano di tecnologie pronte a migliorare la vita delle … Leggi tutto
- Febbraio 10, 2020
- 0
- 2945
- Economia & Società, Tecnologia & Innovazione
- More
Al lavoro per scoprire i segreti della Luna, una missione ESA
Leonardo ha firmato un contratto da € 31,5 milioni con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) per la realizzazione di PROSPECT, la trivella e il mini-laboratorio per … Leggi tutto
6 febbraio 1992: muore Don Davide Maria Turoldo, il prete liberale
[ACCADDE OGGI]
“… non c’è una inquadratura girata col sole: la luce è sempre quella dell’inverno con le nuvole alte e compatte, che, a loro … Leggi tutto
- Febbraio 6, 2020
- 0
- 4149
- Catholica, Religione, Accadde Oggi
- More
La Santa Sede tra Guerra e Dopoguerra, come è cambiata la comunicazione
Al via il seminario della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università UNINETTUNO
Come è cambiato il modo di “fare comunicazione” del Vaticano tra Guerra e … Leggi tutto
- Febbraio 6, 2020
- 0
- 3673
- Cultura, Editoria & Media, Eventi
- More
Al Man di Nuoro la prima personale europea di Kiluanji Kia Henda
Il MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro ospita la prima grande mostra personale in un museo europeo dedicata a Kiluanji Kia Henda (Luanda, Angola, 1979), … Leggi tutto
Gaetano Previati tra Simbolismo e Futurismo, una mostra a Ferrara
Sospesa come un ponte tra Ottocento e Novecento, la figura di Gaetano Previati ha avuto un ruolo fondamentale nel rinnovamento dell’arte italiana alle soglie della … Leggi tutto
Un fondo UE per l’Africa usato per “difendersi” dai flussi migratori, la denuncia dell’Oxfam
A tre anni dall’Accordo Italia-Libia sul contenimento dei flussi migratori e dal summit Ue della Valletta – che ne avvallò totalmente la linea politica – … Leggi tutto
- Gennaio 31, 2020
- 0
- 1563
- Diritti umani
- More
Giorno del Ricordo, due appuntamenti a Torino
Sarà un doppio appuntamento quello organizzato a Torino per il Giorno del Ricordo 2020. Le due iniziative – promosse dal Comitato Resistenza e Costituzione … Leggi tutto
“Mettiamocelo in testa”, la campagna dell’UNHCR per l’istruzione
Un bambino rifugiato che non va a scuola non rischia di perdere l’anno, ma la vita. E nel corso dell’ultimo anno accademico, oltre 3,7 milioni … Leggi tutto
- Gennaio 30, 2020
- 0
- 1807
- Diritti umani
- More
Milano, “L’atelier di Leonardo e il Salvator Mundi” al Castello Sforzesco
Dallo scorso 16 maggio, più di 300mila visitatori hanno già preso parte alle iniziative legate al programma “Leonardo mai visto” al Castello Sforzesco … Leggi tutto