140 siti aperti al pubblico per visite guidate in sicurezza. Dal 26 settembre al 4 ottobre 2020
140 siti pubblici e privati hanno accettato … Leggi tutto
140 siti aperti al pubblico per visite guidate in sicurezza. Dal 26 settembre al 4 ottobre 2020
140 siti pubblici e privati hanno accettato … Leggi tutto
La Commissione europea ha presentato la valutazione dell’attuazione e dell’efficacia del codice di buone pratiche sulla disinformazione. Il codice si è rivelato uno strumento … Leggi tutto
Una vita nel segno delle radici: medico e grande studioso dell’ebraismo, si è sempre battuto in difesa di ogni minoranza. Il ricordo del direttore Pino … Leggi tutto
Ricercatori dell’Istituto di fotonica e nanotecnologie del Cnr di Padova hanno messo a punto un innovativo dispositivo di ottica adattiva per microscopi, creato mediante vetri … Leggi tutto
Oltre 90 rappresentanti di università italiane e israeliane si sono incontrati virtualmente in questi giorni in occasione del primo “Roadshow delle università italiane in … Leggi tutto
La critica letteraria Angela Guiso ricorda l’opera dello scrittore cagliaritano scomparso tragicamente il 6 settembre 1995 nelle acque di Carloforte. La cura puntigliosa della parola … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Dovesse aver ragione Brigitte Hamann nel suo “Album di Sissi” (la biografia Elisabetta di Baviera pubblicata in Italia per i tipi della Longanesi … Leggi tutto
La clamorosa rivelazione nelle anticipazioni di un libro di Bob Woodward, il celebre reporter del caso Watergate
Alla fine di febbraio, Donald Trump aveva dichiarato … Leggi tutto
Sono stati cinque giorni all’insegna di una ritrovata voglia di confronto di condivisione su temi di grande impatto scientifico e sociale del nostro tempo, dopo … Leggi tutto
Il lieve recupero del mercato italiano di agosto non basta a salvare l’estate 2020, che per il turismo rimane una stagione da dimenticare. Nel … Leggi tutto
Arriva dal cuore della Brianza, è un tampone espresso tutto made in Italy
È un tampone espresso tutto made in Italy che dà la possibilità … Leggi tutto
L’AQUILA – A due secoli dalla sua grande conurbazione medievale del 1254, la città di Aquila conosceva il “secolo d’oro”. Interazione di virtuosismi ecclesiastici e … Leggi tutto
Evento nell’evento a Pescina (L’Aquila) oggi giovedì 10 settembre. Alle ore 18 si terrà l’inaugurazione della casa natia di Ignazio Silone, recuperata alla … Leggi tutto
Domenica 13 settembre, in occasione della XXI edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica a cui è dedicato un convegno sul tema dei “Percorsi … Leggi tutto
C’è allarme nel mondo per la sospensione dei test clinici avanzati del vaccino anto Covid messo a punto dall’Università di Oxford per essere prodotto dal … Leggi tutto
Cominciano a delinearsi le linee guida del Recovery plan che dovrà essere presentato dall’esecutivo domani con la riunione del Ciae a Palazzo Chigi e poi … Leggi tutto
Il Festival della Comunicazione prende il via da giovedì 10 fino a domenica 13 settembre a Camogli con un’edizione (la VII) ancora più ricca e … Leggi tutto
Una mostra sulla Torino di ieri e di oggi, un viaggio virtuale nel futuro degli oceani, aperitivi, talk con tanti ospiti e musica: torna al … Leggi tutto
La presentazione del restauro e le visite guidate nel gioiello settecentesco che diventa museo MAXXI
L’AQUILA – Per due giorni, il 5 e 6 settembre, … Leggi tutto
Una ricerca condotta dall’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione (Cnr-Istc), dall’Università Campus Bio-Medico di Roma e dall’Irccs Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed, utilizzando un modello … Leggi tutto