Ieri notte a Vienna, quattro persone – tra cui uno degli assalitori – sono morte e diciassette sono rimaste ferite durante un attacco terroristico cominciato … Leggi tutto
Europa
Alain Finkielkraut: “Il nemico non ci perdona di essere come siamo”
Un’intervista a “Le Figaro” del filosofo e accademico di Francia all’indomani del massacro di Nizza
“Una battaglia è cominciata fra il partito del sussulto e … Leggi tutto
- Novembre 1, 2020
- 0
- 2173
- Rassegna Stampa, Europa
- More
Preoccupa più la situazione economica che la salute, l’indagine di Eurobarometro
Per i cittadini europei le tre principali preoccupazioni a livello dell’UE sono la situazione economica, lo stato delle finanze pubbliche degli Stati membri e l’immigrazione. … Leggi tutto
- Ottobre 31, 2020
- 0
- 6155
- Europa, Economia & Società
- More
Boualem Sansal sull’attentato di Nizza: “Gli islamisti vogliono convertire il mondo”
Alcune riflessioni dello scrittore algerino perseguitato dai fondamentalisti islamici in un’intervista a “La Stampa”
“Quella islamista è una strategia di lunga durata che puntando alla … Leggi tutto
- Ottobre 30, 2020
- 0
- 2096
- Rassegna Stampa, Europa
- More
Coronavirus, verso nuovi lockdown in Europa. 40% in più di vittime in una settimana
Secondo i dati dell’Oms in Europa le vittime sono aumentate del 40% in una settimana. l coprifuoco pertanto non bastano più contro il coronavirus e … Leggi tutto
- Ottobre 28, 2020
- 0
- 2178
- Ambiente & Salute, Europa
- More
Ayaan Hirsi Ali: “Macron dovrà sfidare l’ideologia islamista”
In un articolo su “Spectactor” la scrittrice somala consiglia al presidente francese di erigere una statua dedicata alle vittime dell’islamismo
Macron è in grado di … Leggi tutto
- Ottobre 26, 2020
- 0
- 1754
- Rassegna Stampa, Europa, Diritti umani
- More
Coronavirus e app di tracciamento, entra in funzione il sistema per l’interoperabilità
Per sfruttare appieno il potenziale delle app di tracciamento dei contatti e allerta, volte a spezzare la catena dei contagi da coronavirus a livello transfrontaliero … Leggi tutto
- Ottobre 20, 2020
- 0
- 2228
- Ambiente & Salute, Europa
- More
Quel prof francese che non aveva paura
Il commento di Pierluigi Battista sul Corriere della Sera sul barbaro assassinio di Samuel Paty, il professore di Storia decapitato da un terrorista islamico.
Il … Leggi tutto
- Ottobre 20, 2020
- 0
- 1650
- Rassegna Stampa, Europa
- More
L’omaggio dei francesi al professore assassinato da un fondamentalista islamico
Cinque anni dopo l’attacco a Charlie Hebdo, gli slogan e gli hashtag sono cambiati ma non sembra esserci l’unità mostrata nel 2015. Tuttavia da Parigi … Leggi tutto
#DigitalNinja, la campagna di sensibilizzazione sulla cybersecurity dell’Unione europea
In un mondo in rete e di dispositivi interconnessi, la protezione dei nostri dati è fondamentale. Per sensibilizzare i cittadini, soprattutto i più giovani, sui … Leggi tutto
- Ottobre 14, 2020
- 0
- 2514
- Tecnologia & Innovazione, Europa
- More
Legge sul clima, il Parlamento europeo chiede una riduzione delle emissioni del 60% nel 2030
Tutti i Paesi UE climaticamente neutri entro il 2050 e obiettivi ambiziosi per il 2030 e il 2040: è quanto vuole il Parlamento europeo, … Leggi tutto
- Ottobre 9, 2020
- 0
- 2434
- Ambiente & Salute, Europa
- More
La Commissione europea annuncia l’emissione di obbligazioni per scopi sociali (SURE) fino a 100 miliardi
La Commissione europea ha annunciato oggi l’emissione, prevista a breve, delle obbligazioni SURE: fino a 100 miliardi di euro di obbligazioni sociali. A … Leggi tutto
- Ottobre 8, 2020
- 0
- 2871
- Economia & Società, Europa
- More
La triste fine del sogno europeo
Una riflessione di Giuseppe Arnò, direttore della Gazzetta italo-brasiliana
Il progetto europeo non è una novità, è vecchia storia, ma di certo non è come … Leggi tutto
A Roma il vertice delle organizzazioni liberali europee, ospite della Fondazione Einaudi
La belga fiamminga Hilde Vautmans è la nuova Presidente dell’European Liberal Forum, il giurista Marco Mariani eletto nel board dell’organizzazione
Più di 36 organizzazioni liberali, … Leggi tutto
I siti web del settore pubblico dovranno essere accessibili, da ieri in vigore la direttiva Ue
Una tappa importante per gli utenti di Internet diversamente abili: da oggi, 23 settembre, la direttiva relativa all’accessibilità dei siti web deve essere attuata … Leggi tutto
Covid-19, il Parlamento europeo chiede agli stati membri di armonizzare le misure sanitarie
Definizioni, criteri e metodologie comuni UE sono fondamentali per combattere efficacemente la pandemia in corso e le sue conseguenze economiche nell’UE. Preoccupati dal recente aumento … Leggi tutto
- Settembre 19, 2020
- 0
- 2218
- Ambiente & Salute, Europa
- More
Covid-19: cresce il numero dei contagi in Europa, l’allarme dell’Oms
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha lanciato l’allarme sui tassi di trasmissione di Covid-19 in Europa, sottolineando che i casi segnalati settimanalmente sono ora più alti … Leggi tutto
- Settembre 18, 2020
- 0
- 2241
- Ambiente & Salute, Europa
- More
Un’Europa green e digitale, il discorso di Ursula von der Leyen sullo stato dell’Unione
Attenzione all’ambiente, alla salute e alla digitalizzazione per l’Unione europea del domani, che vuole mettercela tutta per uscire dalla crisi prodotta dal coronavirus con lo … Leggi tutto
Covid-19, la Commissione europea avvia i test per il tracciamento dei contatti
È stata completata ieri una tappa importante per la lotta al covid-19: con l’inizio dei primi test dell’infrastruttura in alcuni Stati membri, la Commissione … Leggi tutto
- Settembre 16, 2020
- 0
- 2164
- Ambiente & Salute, Europa
- More
Disinformazione e coronavirus, dalla Ue un codice di buone pratiche
La Commissione europea ha presentato la valutazione dell’attuazione e dell’efficacia del codice di buone pratiche sulla disinformazione. Il codice si è rivelato uno strumento … Leggi tutto
- Settembre 11, 2020
- 0
- 3892
- Editoria & Media, Europa
- More