Sono stati pubblicati i dati su Startup e PMI innovative relativi al secondo trimestre del 2022 che confermano l’andamento positivo registrato nel corso dei primi … Leggi tutto
Robert Capa. L’Opera 1932-1954
La mostra ripercorre le tappe principali della sua carriera, con le opere più iconiche che hanno incarnato la storia della fotografia del Novecento. Rovigo, Palazzo … Leggi tutto
Elezioni, intervista a Mariasole Mascia, candidata alla Camera in Lombardia con Azione/Italia Viva
Le proposte programmatiche sul Terzo Settore: “L’economia sociale va considerata un capitolo di investimento e non un costo di spesa”
41 anni, avvocato e … Leggi tutto
Via libera del Senato al Decreto aiuti-bis da 17 miliardi
Con 182 voti favorevoli, nessun voto contrario e 21 astensioni, il Senato ha approvato oggi il Decreto Aiuti bis, ora atteso alla Camera … Leggi tutto
- Settembre 14, 2022
- 0
- 1741
- Economia & Società
- More
A Daruvar il “Rinnovamento attraverso l’arte di Eva Fischer”
18 settembre 2022 – Giornata Europea della Cultura Ebraica
La Giornata Europea della Cultura Ebraica ha la tematica quest’anno del Rinnovamento. Per questa occasione, … Leggi tutto
Farnesina: al genetista israeliano Assaf Distelfeld il premio Rita Levi-Montalcini
Si è svolta alla Farnesina la cerimonia di consegna del Premio Rita Levi-Montalcini per la cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Israele. Davanti a … Leggi tutto
La Silicon Valley di Palladio
L’architettura industriale nel Veneto del Rinascimento. Vicenza, Palladio Museum 12 novembre 2022 – 12 marzo 2023
Se Palladio è riuscito a realizzare le sue meraviglie … Leggi tutto
Lettera a Bearzot, Il Vecio, Pablito, il Mundial ’82 e altri incantesimi
Nel libro di Darwin Pastorin il ritratto umano e sportivo del grande tecnico friulano e la favola epica del riscatto di Paolo Rossi
Lettera a … Leggi tutto
La crisi della Sinistra e le due anime del PD, partito del conflitto e partito di governo
Nella prima Repubblica la Sinistra è sempre apparsa, soprattutto quando si identificava con il PCI di stampo togliattiano, unica custode delle pubbliche virtù, qualità che … Leggi tutto
13 settembre 2012, dopo novant’anni El Azizia (Libia) perde il primato di posto più caldo del mondo
[ACCADDE OGGI]
Sono occorsi 90 anni per sfatare una credenza anche se confortata da pareri scientifici. Il 13 settembre 2012 l’OMM l’Organizzazione meteorologica mondiale di … Leggi tutto
- Settembre 13, 2022
- 0
- 7478
- Accadde Oggi
- More
Un modello basato sull’intelligenza artificiale per leggere il parlato dal cervello delle persone
La ricerca, sviluppata da Meta, potrebbe portare a nuovi modi di comunicare e aiutare le persone che hanno subito lesioni neurologiche traumatiche
Quando le persone … Leggi tutto
- Settembre 13, 2022
- 0
- 2157
- Tecnologia & Innovazione, Scienza
- More
La Shoah a Colori
L’ultimo libro di Alan Davìd Baumann, adattato per le scuole – ma non solo per i giovani lettori. Una storia a colori anche attraverso i … Leggi tutto
Lavoro: 524mila assunzioni previste dalle imprese a settembre
Lo scenario descritto dal Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal
Sono 524mila i lavoratori ricercati dalle imprese per il mese di … Leggi tutto
Dalla Commissione Ue e da Bei 10 miliardi di investimenti pubblici per un’economia climaticamente neutra
La Commissione europea e la Banca europea per gli investimenti (BEI) hanno firmato questa settimana un accordo sullo strumento di prestito per il settore pubblico, … Leggi tutto
- Settembre 12, 2022
- 0
- 2180
- Ambiente & Salute, Europa
- More
Volley, l’Italia è campione del mondo
La squadra allenata da De Giorgi trionfa in finale contro la Polonia campione uscente. Oggi sarà ricevuta al Quirinale da Mattarella
Battendo in finale i … Leggi tutto
Molto forte, incredibilmente vicino, il ricordo dell’11 settembre
Pensai alla vita, alla mia vita, ai disagi, alle piccole coincidenze, all’ombra delle sveglie sui comodini.
Sono numerose le opere letterarie e cinematografiche che hanno … Leggi tutto
- Settembre 11, 2022
- 0
- 6364
- Historica, Cinema & Teatro, Cultura, Letteratura, Libri
- More
Il giorno del falco, 11 settembre 1973
Pensate a quanto possa essere ridicolo un uomo con le lenti degli occhiali spesse come fondi di bottiglia; immaginatevi, per renderlo ancor più ridicolo, di … Leggi tutto
- Settembre 11, 2022
- 0
- 5533
- Storia&Storie
- More
Marechiaro, dove gli dei danno spensieratezza all’uomo
Dal Pausilypon ai versi di Salvatore Di Giacomo, un libro di Peppe Manetti fa luce su un luogo dell’anima che racconta umanità. Il mistero del … Leggi tutto
Empiria: maxi-installazioni inedite illuminano le eccellenze del territorio bresciano
Non solo arte, ma anche gusti e sapori saranno i protagonisti dell’evento open-air, attivo dal 23 luglio al 23 settembre 2022 presso Borgo Machetto (nel … Leggi tutto
Un archivio per celebrare la vita di Steve Jobs
Gli amici e la famiglia del fondatore di Apple hanno lanciato un’organizzazione che celebra il grande innovatore
“Con rispetto per il passato e entusiasmo per … Leggi tutto
- Settembre 10, 2022
- 0
- 2161
- Tecnologia & Innovazione
- More







