Tutto esaurito nelle destinazioni più richieste dagli studenti italiani. La classifica delle città preferite vede sul podio Malta e Dublino seguite da Londra, Oxford e … Leggi tutto
Mario Fratti, un drammaturgo bilingue
L’inglese-americano usato nelle sue opere dal grande drammaturgo di origine abruzzese
Un aspetto interessante dell’opera di Mario Fratti è l’uso di due lingue, l’italiano e … Leggi tutto
4 luglio: The Independence Day, la festa nazionale USA
[ACCADDE OGGI]
“Di’, puoi vedere alle prime luci dell’alba ciò che abbiamo salutato fieri all’ultimo raggio del crepuscolo? Le cui larghe strisce e brillanti … Leggi tutto
- Luglio 4, 2023
- 0
- 6655
- Accadde Oggi, Historica
- More
Dai Fondali marini allo spazio: le nanotecnologie e i 5 domini
Organizzato da Sabrina Zuccalà, presidente della società 4Ward_ Aerospace&Defence, con la collaborazione di università e istituzioni della Difesa, si è svolto un importante … Leggi tutto
Il post-berlusconismo: un’altra storia, un’altra politica
Il dopo Berlusconi, è il centro-destra da lui fondato che ora vive di vita propria : questa è la sua eredità politica, ma come sempre … Leggi tutto
- Luglio 2, 2023
- 0
- 1787
- Italia, Editoriali
- More
Guerre dimenticate: parte il progetto MAECI-UNETCHAC sui bambini nei conflitti armati
Da Myanmar a Rd Congo, dall’Afghanistan a Mali e Sudan: l’Universities Network for Children in Armed Conflict (UNETCHAC), con il supporto del Ministero degli … Leggi tutto
- Giugno 27, 2023
- 0
- 1305
- Diritti umani
- More
Imminente l’uscita del volume “Il mondo di Mario Fratti” di Goffredo Palmerini
Il teatro, la vita, le opere e l’indole del grande drammaturgo aquilano, scomparso due mesi fa a New York
L’AQUILA – È imminente l’uscita del … Leggi tutto
“La parola ‘guerra’ è vietata? La chiamerò inferno”, il discorso di Dmitrij Muratov, dissidente russo
Il direttore di “Novaja Gazeta”, Premio Nobel per la Pace 2021, è intervenuto al Global Media Forum di Bonn e ha parlato della situazione dei … Leggi tutto
- Giugno 25, 2023
- 0
- 1774
- Rassegna Stampa, Diritti umani
- More
Economia della criminalità organizzata e mafia imprenditrice tra prevenzione e repressione
Roma, un convegno presso la Sala Conferenze di
Il 22 giugno del 2023 si è tenuto, presso l’Università degli Studi di Roma Unitelma … Leggi tutto
Libri e ‘Cavalleria rusticana’ di Mascagni per FiuggiPlateaEuropa 2023
Per il 34° anno consecutivo Pino Pelloni torna a Fiuggi con la sua valigia di libri e di proposte culturali, con la Giornata Europea della … Leggi tutto
24 giugno 1985, Francesco Cossiga è eletto presidente della Repubblica
[ACCADDE OGGI]
Sarà ricordato come il “grande esternatore” e il “picconatore”
Il 24 giugno 1985 il sassarese Francesco Cossiga viene eletto alla prima votazione Presidente … Leggi tutto
- Giugno 24, 2023
- 0
- 6016
- Historica, Accadde Oggi
- More
Russia, rischio di guerra civile con l’avanzata della brigata Wagner capeggiata da Yevgeny Prigozhin
La ribellione del “cuoco di Putin” e la sfida al Cremlino
Il leader milizia privata Wagner, Yevgeny Prigozhin, dopo aver attaccato a più riprese … Leggi tutto
Il naufragio dei migranti in Grecia, “un’atrocità che perseguiterà queste coste per anni”
Una dichiarazione del Direttore dell’Ufficio regionale UNICEF per l’Europa e l’Asia centrale riguardo la tragedia nel Mediterraneo
15 giugno 2023 – “L’UNICEF è profondamente addolorato
- Giugno 16, 2023
- 0
- 1466
- Europa, Diritti umani
- More
I cittadini e le trasformazioni digitali, l’indagine di Eurobarometro
Secondo una nuova indagine di Eurobarometro, pubblicata ieri, 14 giugno, quattro europei su cinque ritengono che le tecnologie digitali siano sempre più importanti nella … Leggi tutto
- Giugno 16, 2023
- 0
- 1881
- Tecnologia & Innovazione, Europa
- More
12 giugno 1937, le purghe staliniane e l’assassinio del Maresciallo Tuchacevskij
[ACCADDE OGGI]
Il significato della parola purga consiste in una operazione per rimuovere dal corpo o da un materiale le scorie e le impurità, ma … Leggi tutto
- Giugno 12, 2023
- 0
- 12114
- Historica, Accadde Oggi
- More
La Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile, il rapporto dell’Unicef
Oggi, 12 giugno, in occasione della Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile, l’UNICEF Italia presenta il 1° rapporto statistico “Lavoro minorile … Leggi tutto
La scomparsa di Silvio Berlusconi, il cordoglio di Mattarella e dei leader europei
Berlusconi “è stato un grande leader politico che ha segnato la storia della nostra Repubblica, incidendo su paradigmi, usi e linguaggi. In una stagione di … Leggi tutto
Sport e relazioni internazionali: online l’incontro dell’Istituto Affari Internazionali
“Sport and International Relations between Fragmentation and Contestation” è il tema del prossimo incontro online organizzato il 20 giugno dall’Istituto Affari Internazionali. L’evento … Leggi tutto
ICONS. Pau e il suo Kaos creativo di scorta
La mostra di Paolo Bruni, in arte Pau. La voce dei Negrita, band storica del panorama musicale italiano, dall’inizio del 2020 si affaccia anche alle … Leggi tutto
I cattolici nella politica contemporanea: le ragioni del silenzio
“Presenti dappertutto, irrilevanti ovunque”. Con questa ironica e forse provocatoria frase, si definisce oggi, l’atteggiamento passivo dei cattolici nell’agone politico italiano degli ultimi anni.
Se … Leggi tutto







