EUROPA ULTIMO ATTO?
I leader dell’Unione Europea continuano a condurre il gioco della politica del rischio calcolato con il governo greco. La Grecia è venuta … Leggi tutto
EUROPA ULTIMO ATTO?
I leader dell’Unione Europea continuano a condurre il gioco della politica del rischio calcolato con il governo greco. La Grecia è venuta … Leggi tutto
Il primo volume della biografia scritta da Zachary Leader racconta la vita del Nobel attraverso voci e documenti inediti. Romanziere delle idee, premio Nobel per … Leggi tutto
Primo Levi ha riconosciuto come decisivo per la sua sopravvivenza ad Auschwitz il fatto di avere potuto lavorare, da un certo momento in poi, nel … Leggi tutto
Fino al prossimo 31 ottobre sarà possibile pranzare o cenare in un ristorante milanese di alto livello con un menu fisso a 25 euro (composto … Leggi tutto
La storica Anna Foa ha commentato, dalle pagine del quotidiano cattolico “Avvenire”, la ricerca condotta dalla Comunità ebraica di Roma sugli ebrei arrestati dal 16 … Leggi tutto
È arrivato nelle librerie La morte di Céline di Dominique De Roux (ed. Lantana) nel quale viene affrontato, tra gli altri temi, l’antisemitismo del noto … Leggi tutto
Vi ricordate il romanzo del 1979 di Douglas Adams Guida galattica per gli autostoppisti?
Iniziava con la chimera di una tecnologia immaginaria, e liquidava la … Leggi tutto
L’inserimento delle disabilità in un circuito virtuoso di formazione e di lavoro è un valore aggiunto, una risorsa per la società ed anche un fattore … Leggi tutto
Non so se l’avete notato anche voi, ma sulle riforme di Renzi sta succedendo una cosa nuova, e piuttosto interessante: la riconciliazione fra nemici di … Leggi tutto
È venuto a mancare ieri il grande matematico americano John Nash. La morte è sopraggiunta in circostanze tragiche: mentre si trovava a bordo di … Leggi tutto
Ma è davvero esistito un tempo in cui si rideva delle battute di Flaiano, si andava da Rosati, si parlava dell’ultimo libro e dell’ultimo film … Leggi tutto
Presentate nella sinagoga Canton a Venezia le principali iniziative in vista del Cinquecentenario del Ghetto, previste per tutto il 2016.
Sono intervenuti tra gli altri … Leggi tutto
Dopo Ramadi, le truppe dell’Isis conquistano anche l’antica città di Palmira, snodo strategico per l’avanzata verso Damasco.
Evacuati i civili, è nelle mani del Califfato … Leggi tutto
Il 24 maggio del 1915 l’Italia entrava in guerra. Quattro anni dopo usciva vincitrice dal conflitto, ottenendo Trento e Trieste a carissimo prezzo: oltre 600 … Leggi tutto
Canonizzate ieri in Vaticano le prime due suore palestinesi in epoca moderna, alla presenza del presidente dell’Autorità palestinese Abu Mazen in visita in Italia. Critiche … Leggi tutto
Circa 50 anni fa, il 19 Aprile 1965, Gordon Moore, allora capo della ricerca di Fairchild Semiconductor e successivamente uno dei cofondatori di Intel, fu … Leggi tutto
Come Leopardi e Baudelaire, Emile M. Cioran appartenne alla grande razza dei malinconici.
Era disperato, tragico, depresso, sconvolto; e poi la tragedia si capovolgeva in … Leggi tutto
La notizia, se fosse confermata, avrebbe i contorni di una vera a propria farsa, ma da quanto riportato dal quotidiano svizzero “Tribune de Genève”, pare … Leggi tutto
“Per l’Expo del 2015, a Milano sono previste dalle 15 alle 30mila prostitute in più: una sorta di racket che si prepara a invadere la … Leggi tutto
“Ho dovuto diventare ottimista” è il nome del nuovo progetto di Fondazione Ariel, che opera ogni giorno per migliorare la qualità di … Leggi tutto