Un’analisi del Times di Londra su Corbyn e sulle cecità del Labour
David Collier è un ebreo britannico che dedica gran parte della sua vita … Leggi tutto
Un’analisi del Times di Londra su Corbyn e sulle cecità del Labour
David Collier è un ebreo britannico che dedica gran parte della sua vita … Leggi tutto
Le azioni di Facebook sono crollate del 6,8%, record negativo degli ultimi quattro anni, bruciando quasi 37 milioni di dollari, a causa delle rivelazioni sulle … Leggi tutto
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la Fondazione CRUI, d’intesa con il MIUR, hanno aperto un bando rivolto a … Leggi tutto
Una riflessione sulla politica di stretta attualità, di Giuseppe Lalli
L’AQUILA – In uno scritto del 1986 l’allora cardinale Joseph Ratzinger, alla domanda “Che … Leggi tutto
Verrà inaugurato domani, 20 marzo, alla Triennale di Milano il Festival dei Diritti Umani, evento culturale creato per sensibilizzare la cittadinanza sui diritti umani, … Leggi tutto
Nell’agosto del 1968 il fotografo … Leggi tutto
Vince la Roma a Crotone, risorge l’Inter a Marassi: 5-0 alla Samp e poker di Icardi. La Lazio non va oltre l’1-1 in casa con … Leggi tutto
L’editoriale del direttore de La Stampa Maurizio Molinari dedicato a Putin, il despota che l’Occidente rischia di sottovalutare.
Leader incontrastato in patria, spietato contro gli … Leggi tutto
Tra Guttuso, Fontana e Schifano: a Palazzo Strozzi le opere emblematiche del fermento culturale italiano tra gli anni Cinquanta e la fine degli Sessanta.
Dal … Leggi tutto
Un contributo di Errico Centofanti dedicato ad Antonio Meucci
Correva l’anno 1823. Il potentissimo John Quincy Adams, in quel tempo Segretario di Stato del … Leggi tutto
I leader di Stati Uniti, Francia, Germania e Regno Unito hanno firmato una dichiarazione congiunta condannando l’avvelenamento dell’ex spia Sergei Skripal e della figlia come … Leggi tutto
L’annuncio lo ha dato la portavoce UNICEF Marixie Mercado, che aggiunge: “stiamo lavorando, pianificando una risposta alle evacuazioni, da un po’ di tempo e … Leggi tutto
Un crocevia tra passato e futuro, un contributo dello storico Mario Setta
Sabato 17 marzo 2018, papa Francesco arriva a San Giovanni Rotondo, il … Leggi tutto
Il presidente della Regione Sardegna, Francesco Pigliaru, ha presentato questa mattina, nella Sala del Ministero per gli Investimenti e la Cooperazione Internazionale al Cairo… Leggi tutto
Lobby femminili, calciatori-industrie, politici impuniti. La cronaca che diventa profezia.
Quando si vuol fare un complimento postumo a uno scrittore, si dice o si … Leggi tutto
Se ne parla in un convegno organizzato dall’Università Telematica Internazionale UniNettuno.
Dal Regolamento privacy al codice dell’amministrazione digitale, per capire le applicazioni pratiche del Governo … Leggi tutto
È morto nella notte Stephen Hawking, 76 anni, fisico britannico conosciuto per i suoi studi sui buchi neri e la relatività. Da 55 anni era … Leggi tutto
Chiude con un totale di 97.240 biglietti staccati e presenze registrate (+ 60% rispetto al 2017) la seconda edizione di Tempo di Libri, la … Leggi tutto
Nel 2017, il conflitto in Siria è continuato ininterrottamente, uccidendo il numero di bambini più alto di sempre, il 50% in più rispetto al 2016. … Leggi tutto
Nell’ambito del Fondo fiduciario d’emergenza dell’Unione europea per l’Africa (componente “Africa settentrionale”), è stato adottato oggi un nuovo programma, con una dotazione di 50 milioni … Leggi tutto