Lo storico Mario Setta recensisce “Noi siamo Bruzzesi”, il recente libro di Mauro Tedeschini
“Benedetti Abruzzesi” è il titolo di un capitolo del … Leggi tutto
Lo storico Mario Setta recensisce “Noi siamo Bruzzesi”, il recente libro di Mauro Tedeschini
“Benedetti Abruzzesi” è il titolo di un capitolo del … Leggi tutto
Si è trattato di un vero e proprio massacro: sarebbero 250 le vittime dei bombardamenti compiuti dal regime siriano nella regione della Ghouta orientale, enclave … Leggi tutto
L’analisi della scrittrice turca Asli Erdogan sulla soppressione dei diritti umani fondamentali nel regime di Ankara (da Repubblica)
Mi mettono veramente paura gli sviluppi … Leggi tutto
Diretto da Laura Bispuri è l’unica opera italiana in lizza per l’Orso d’Oro. Il fascino dell’Isola affiora grazie alla forza dirompente delle immagini di Cabras, … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Ci pensò Totò, nei panni dello spettacolare nonno Illuminato della famiglia Armentano, a suggerire agli italiani cosa fare; si affacciò alla finestra della … Leggi tutto
La mostra NASA “A Human Adventure”, allo Spazio Ventura XV di Milano dal 27 settembre, la cui chiusura era prevista per domenica 4 marzo, … Leggi tutto
La Mostra, allestita dall’Associazione Primaluce nelle Grotte Boldini, resterà aperta dal 3 al 17 marzo
FERRARA – Sabato 3 marzo 2018, alle ore 10, … Leggi tutto
Gli Stati Uniti terranno ancora in vita l’accordo sul nucleare iraniano se tre importanti alleati europei, non specificati, si impegneranno a modificarlo, colmando le lacune … Leggi tutto
Oggi, a Bruxelles, si incontrano i 19 ministri delle finanze dei Paesi dell’Eurozona. Sul tavolo dell’Eurogruppo, la nomina del nuovo vicepresidente della Banca centrale europea, … Leggi tutto
Due italiani su tre sarebbero favorevoli all’istituzione di un Ministero per la gestione dei conflitti sociali, difesa civile e diritti umani: è quel che emerge … Leggi tutto
Il 22 febbraio una prolusione dello scrittore Goffredo Palmerini, autore del libro L’Italia nel cuore, poi il vernissage della Mostra.
CASERTA – Sarà inaugurata … Leggi tutto
“Stiffelio” racconta la famiglia, “Rigoletto” l’amore, “Falstaff” gli anziani: le sue opere sono analisi sociali.
Il Maestro era morto ormai da un mese. Aveva chiesto … Leggi tutto
Nella sala convegni del Museo della Lettera d’Amore di Torrevecchia Teatina, davanti a un folto pubblico, la Scuola di recitazione del Teatro Marrucino e Il … Leggi tutto
C’è una frase, in un celebre romanzo di Luigi Pirandello, che suona così: “Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita … Leggi tutto
La proclamazione oggi al Mibact da parte del Ministro Dario Franceschini. La soddisfazione del sindaco della città ducale.
Sarà Parma la capitale italiana della cultura … Leggi tutto
Il segretario di Stato americano Rex Tillerson (nella foto AP insieme al primo ministro libanese Saad Hariri) ha messo in guardia il Libano da Hezbollah, … Leggi tutto
Come fermare la Turchia islamista di Erdogan. L’analisi di Bernard-Henri Lévy sul Corriere della Sera.
Non ripeteremo mai abbastanza che i curdi, in Siria … Leggi tutto
Dopo i giorni di panico, con le Borse mondiali trascinate in rosso da Wall Street preoccupata dalle previsioni sui dati sull’inflazione negli Stati Uniti, il … Leggi tutto
In occasione della Conferenza internazionale del Kuwait per la ricostruzione dell’Iraq (12-14 febbraio), l’UNICEF e l’UN-Habitat presentano la ricerca “Committing to Change – Securing the … Leggi tutto