Il Fondo Monetario Internazionale scrive nel Fiscal Monitor, pubblicato ieri insieme al Gfsr, che la priorità dell’Italia dev’essere “un risanamento fiscale credibile e ambizioso per … Leggi tutto
La lingua e la cultura italiana al servizio della pace
Firmato un protocollo d’intesa tra il Ministero della Difesa e la Società Dante Alighieri
Il Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, e il Presidente della … Leggi tutto
I 50 anni dei Solisti Aquilani
L’Aquila, 21 aprile 1968, Auditorium del Castello Cinquecentesco / L’Aquila, 21 aprile 2018, Auditorium del Parco ore 18: due date storiche e fortemente simboliche … Leggi tutto
Il Premio Internazionale di Letteratura Lucius Annaeus Seneca
Seneca di Bronzo alla Carriera assegnato a Davide Rondoni e Marco Civoli. La cerimonia di premiazione si svolgerà a Bari il prossimo 28 aprile.
BARI … Leggi tutto
L’Europa che verrà, la versione di Macron
Imporre “l’autorità della democrazia e non la democrazia autoritaria” per scongiurare i rischi di una sorta di “guerra civile europea”: nel suo discorso di ieri … Leggi tutto
Google Digital Training: come far crescere le competenze digitali nelle imprese
Si terrà tra domani e dopodomani, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, presso la Camera di Commercio di Firenze, la terza … Leggi tutto
- Aprile 18, 2018
- 0
- 2699
- Tecnologia & Innovazione
- More
Il carattere di un Paese nella politica estera
Il «primato della politica estera» sta operando potentemente anche nell’Italia di oggi e forse contribuirà a generare altri riallineamenti. Una riflessione di Angelo Panebianco sul … Leggi tutto
- Aprile 18, 2018
- 0
- 2557
- Italia, Rassegna Stampa
- More
Settant’anni di libertà per Israele
L’intervento di Reuven Rivlin, Presidente dello Stato di Israele (da La Stampa)
Questa settimana cade un anniversario straordinario per il popolo ebraico. Settant’anni dalla … Leggi tutto
- Aprile 17, 2018
- 0
- 1665
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Il Quirinale verso la scelta per superare lo stallo
Dopo più di 40 giorni di stallo, da domani il presidente della Repubblica Sergio Mattarella proverà a sbloccare la situazione politica per la formazione di … Leggi tutto
Siria, scontro sulle ispezioni
La Russia ha fatto sapere che gli ispettori internazionali dell’Opac, arrivati in Siria per verificare se a Douma siano stati utilizzati gas chimici e bloccati … Leggi tutto
Vinitaly: il vino è uno status symbol sempre più amato negli Usa
Consumatori maturi in un mercato ancora per nulla maturo. È la dicotomia che emerge dall’indagine Vinitaly-Nomisma Wine Monitor realizzata su modelli di consumo, fattori … Leggi tutto
- Aprile 17, 2018
- 0
- 1757
- Economia & Società
- More
Iniziativa di solidarietà verso il popolo del Venezuela
A Villa Sant’Angelo, il 15 aprile, nell’ambito del 2° Convegno Acli Terra sulla Civiltà Contadina
L’AQUILA – Si è svolto domenica 15 aprile a Villa … Leggi tutto
QUIsSICRESCE! Un World Café per la comunità educante
Primo incontro tra genitori, insegnanti, educatori per il progetto, selezionato dall’impresa sociale CON I BAMBINI, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.… Leggi tutto
FAIM: riunito a Roma il consiglio direttivo
Rafforzare la rappresentanza associativa degli italiani nel mondo come condizione di cambiamento positivo, solidale e partecipato.
ROMA – Il Consiglio Direttivo del Forum delle Associazioni … Leggi tutto
Hiroshige e il mondo fluttuante
La mostra a Roma alle Scuderie del Quirinale fino al 29 luglio 2018: un suggestivo racconto del Giappone dell’Ottocento, attraverso la natura, i paesaggi, i … Leggi tutto
Il derby capitolino finisce 0-0, la Juve ringrazia la manona di Donnarumma, saluta e se ne va
I bianconeri volano a + 6 sul Napoli che non va oltre il pari a San Siro contro il Milan. Per la zona Champions le … Leggi tutto
Guerra fredda sul destino di Damasco
L’editoriale del direttore de La Stampa Maurizio Molinari sull’attacco degli Stati Uniti al regime siriano
L’attacco degli Stati Uniti al regime siriano nasce da due … Leggi tutto
- Aprile 15, 2018
- 0
- 1556
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Un Giardino dei Giusti al Parlamento Europeo
La proposta del Presidente di Gariwo* Gabriele Nissim: creare i giardini dei Giusti nelle più importanti città europee.
Perché parliamo dei Giusti in Europa … Leggi tutto
- Aprile 14, 2018
- 0
- 3455
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
14 aprile 2004: ucciso Fabrizio Quattrocchi, un italiano nonostante tutto
[ACCADDE OGGI]
“Vittima di un brutale atto terroristico rivolto contro l’Italia, con eccezionale coraggio ed esemplare amor di Patria, affrontava la barbara esecuzione, tenendo alto … Leggi tutto
- Aprile 14, 2018
- 0
- 3296
- Accadde Oggi
- More
Siria, nella notte l’attacco di Usa, Gran Bretagna e Francia
Lanciati più di 100 missili da crociera e aria-terra su obiettivi militari e civili siriani. Secondo Mosca molti sono stati intercettati e abbattuti da Damasco.… Leggi tutto