Quali ripercussioni a medio e lungo termine sulla struttura dell’economia globale. L’analisi di Michael Spence, premio Nobel per l’Economia.
Alcuni osservatori interpretano la guerra commerciale … Leggi tutto
Quali ripercussioni a medio e lungo termine sulla struttura dell’economia globale. L’analisi di Michael Spence, premio Nobel per l’Economia.
Alcuni osservatori interpretano la guerra commerciale … Leggi tutto
Le celebrazioni del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, nel Centenario della fine della Grande Guerra, avranno inizio domani pomeriggio 3 … Leggi tutto
A cento anni esatti dalla fine della Grande Guerra, mi piace ricordare come essa venne vissuta nelle nostre comunità paesane nei suoi aspetti più umani. … Leggi tutto
Secondo fonti governative citate dal Times, l’Unione europea e il Regno Unito avrebbero raggiunto un accordo sulla regolamentazione post Brexit dei servizi finanziari. Il negoziatore … Leggi tutto
La protezione delle denominazioni DOP Asiago, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano nel contesto degli accordi commerciali di libero scambio come garanzia dei consumatori … Leggi tutto
Recensione di Nicola Felice Pomponio a “Jorge Mario Bergoglio. Una biografia intellettuale” di Massimo Borghesi
TORINO – Questo testo si segnala come una notevole … Leggi tutto
Studiosi ed esperti hanno fornito interessanti spunti di riflessione. L’incontro organizzato da Agenzia Stampa Italia a Palazzo dei Priori.
Perugia, 31 ott. – “La Prima … Leggi tutto
Più ambizione da parte degli Stati membri per il programma Europa Creativa, potenziamento dell’accessibilità e riconoscimento della Cultura non solo come difesa del patrimonio, ma … Leggi tutto
A Varese dall’8 all’11 novembre 2018 la settima edizione del Festival del Giornalismo Digitale. Tra le novità di quest’anno, due premi dedicati all’informazione multimediale … Leggi tutto
Il festival di musica per cinema diretto da Gianfranco Cabiddu torna con quattro giornate dense di appuntamenti, masterclass, incontri e proiezioni di film e documentari.… Leggi tutto
Tik Tok, il social network più utilizzato dai Millennials, nuova frontiera per la pubblicità social, ha totalmente rivoluzionato il mondo web fino a conquistare il … Leggi tutto
Vivere in un paese ricco non garantisce un accesso equo ad un’istruzione di qualità: mentre Lituania, Islanda e Francia hanno i tassi di iscrizione prescolare … Leggi tutto
Si è aperta a Milano l’attesa mostra sul “Romanticismo” che sino al 17 marzo 2019 sarà allestita nelle due sedi delle Gallerie d’Italia … Leggi tutto
Si è aperta ieri 30 ottobre al pubblico, nelle sale della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, la mostra “Mimmo Rotella Manifesto… Leggi tutto
Nell’analisi di Blogmeter svetta la coppia Sofia Scalia/Luigi Calagna, ovvero i Me contro Te, seguita dal gamer WhenGamersFail Lyon, nickname di Ettore Canu e dalla … Leggi tutto
L’AQUILA – Il 26 ottobre, in collaborazione con il Corso di laurea in Scienze motorie Discab, nell’Aula magna del Dipartimento di Scienze umane via Nizza, … Leggi tutto
Appuntamento oggi 31 ottobre alle ore 21.00. Lo storico locale di Roma fondato nel 1984 e considerato uno dei 100 migliori locali jazz al mondo … Leggi tutto
Santa Maria della Pietà di Roma, un viaggio nel Museo Laboratorio della Mente
Nel vecchio manicomio di Santa Maria della Pietà, dal 2000 c’è il … Leggi tutto
Dopo l’esito negativo delle elezioni regionali in Assia, dove la Cdu ha perso oltre il 10% dei voti rispetto alla precedente tornata, Angela Merkel ha … Leggi tutto
Vorrei davvero che il nostro Paese, in tutti gli ambienti, avesse queste due caratteristiche: il senso di coesione, di vicendevole aiuto, sostegno e solidarietà, e … Leggi tutto