“Lo Yemen oggi è un inferno in terra per i bambini. È un inferno per ogni singolo ragazzo e ogni singola ragazza dello Yemen”. Così … Leggi tutto
Il Premio Salvador Allende a Vera Vigevani Jarach, una delle delle Madri de Plaza de Mayo
Sarà il rabbino capo di Trieste Alexander Meloni a consegnare il Premio Salvador Allende a Vera Vigevani Jarach, il 10 novembre, durante la cerimonia … Leggi tutto
Tra anniversario e futuro: gli impegni artistici dei Solisti Aquilani
Il 2018 è un anno speciale per I Solisti Aquilani. Cinquant’anni fa, per l’esattezza il 21 aprile del 1968, si svolgeva presso l’Auditorium del … Leggi tutto
Appunti di viaggio tra Detroit e Rochester, di mezzo il Niagara
Un reportage di Goffredo Palmerini: personaggi, imprese, storie di vita e di emigrazione, emozioni e l’orgoglio delle radici
L’AQUILA – Detroit è la principale città … Leggi tutto
A Roma la terza edizione di “A tutta Torba!”
Si tiene a Roma, domenica 2 dicembre 2018, presso il Chorus Cafè (via della Conciliazione, 4), a partire dalle ore 15:00 e fino a … Leggi tutto
7 novembre 1665: nasce “London Gazette”, il più antico quotidiano inglese
[ACCADDE OGGI]
Il 7 novembre 1665 esce per la prima volta il quotidiano londinese Oxford Gazette poi diventato London Gazette. È il quotidiano più antico … Leggi tutto
- Novembre 7, 2018
- 0
- 3167
- Accadde Oggi
- More
Elezioni Usa: i Dem vincono alla Camera, i Repubblicani mantengono il Senato
I risultati delle elezioni americane di metà mandato stanno emergendo dagli scrutini. In gioco nel voto c’erano i 435 seggi della Camera (dove il mandato … Leggi tutto
Picasso scultore alla Galleria Borghese di Roma
È la prima mostra in Italia dedicata a Picasso scultore quella che si è aperta il 24 ottobre alla Galleria Borghese di Roma e che … Leggi tutto
È guerra ai ‘blasfemi’. Per morire basta il sospetto di un’offesa all’islam
Il commento di Giulio Meotti (Il Foglio) sulla vicenda di Asia Bibi e sulle crudeltà di un paese (il Pakistan) dove la “legge … Leggi tutto
- Novembre 7, 2018
- 0
- 1573
- Rassegna Stampa
- More
6 novembre 1928. L’eruzione dell’Etna seppellì Mascali, antico comune della Sicilia orientale
[ACCADDE OGGI]
Mascali è una ridente cittadina in provincia di Catania nelle vicinanze di Giarre e dell’incantevole spiaggia di Cottone di Fiumefreddo. I nati a … Leggi tutto
- Novembre 6, 2018
- 0
- 2989
- Accadde Oggi
- More
Protezione internazionale e immigrazione, l’UNHCR richiama l’attenzione del governo italiano
In merito al ddl n. 840, di conversione del decreto-legge n. 113, in materia di protezione internazionale e immigrazione e sicurezza pubblica oggi in discussione … Leggi tutto
Green Economy, per molte imprese italiane un fattore chiave di competitività
Un antidoto contro la crisi prima, uno stimolo per agganciare e sostenere la ripresa poi. E un indubbio fattore di competitività: che trova le sue … Leggi tutto
- Novembre 5, 2018
- 0
- 1782
- Ambiente & Salute, Economia & Società
- More
Emicrania, le donne sono le più colpite
Le donne italiane soffrono di emicrania più degli uomini (quattro milioni di donne rispetto a due milioni di uomini), perdono più giorni di lavoro (16,8 … Leggi tutto
- Novembre 5, 2018
- 0
- 1591
- Ambiente & Salute
- More
L’Aquila – Quarto di S. Maria, un nuovo libro di Mons. Antonini
Giovedì 8 novembre, alle ore 17, la presentazione a Palazzo Fibbioni
L’AQUILA – Ancora una gemma, nella narrazione delle preziosità aquilane, la nuova opera di … Leggi tutto
C’è qualcosa di nuovo a Torino
La città non può accettare di finire catapultata in un angolino dello sviluppo nel nome del pessimismo ideologico perché ciò significherebbe non avere più sogni, … Leggi tutto
- Novembre 5, 2018
- 0
- 2259
- Rassegna Stampa
- More
Stati Uniti, meno 2 alle elezioni di midterm
A 48 ore dal voto negli Stati Uniti per eleggere 435 deputati, 35 senatori e 36 governatori, il New York Times ricorda che gli occhi … Leggi tutto
Il divario digitale che impedisce lo sviluppo
Se lasciato irrisolto, il divario tra i paesi poco connessi e i paesi iper-digitalizzati si allargherà, creando nuove disuguaglianze. L’analisi del Segretario generale della Conferenza … Leggi tutto
- Novembre 4, 2018
- 0
- 2694
- Tecnologia & Innovazione, Rassegna Stampa
- More
L’arte totale di Gio Ponti in mostra al MAD di Parigi
Architetto e designer tra i più influenti del XX secolo, anche se oggi Gio Ponti è ammirato dal pubblico di appassionati e desiderato dai collezionisti, … Leggi tutto
Voci di confine, un workshop a Bolzano
Martedì prossimo, 6 novembre, nel Cortile interno di Palazzo Widmann a Bolzano – nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale “Voci di Confine – la globalizzazione … Leggi tutto
3 novembre 1917. Alessandro Ruffini fucilato perché fumava davanti a un generale
[ACCADDE OGGI]
Di Luigi Cadorna, il comandante supremo delle Armate italiane fino a Caporetto, lo storico Piero Melograni scrive “…Era un uomo rigido, militaresco, … Leggi tutto
- Novembre 3, 2018
- 0
- 9449
- Historica, Accadde Oggi
- More