Se qualcuno nutrisse dubbi al riguardo, la dieta mediterranea è stata ancora una volta ed ufficialmente battezzata la migliore al mondo. Nel 2019, infatti, ha … Leggi tutto
La corruzione tra realtà e rappresentazione
Secondo un’indagine Eurispes l’Italia è molto meno corrotta di quello che comunemente si crede
Dipingere un paese come corrotto o anche più corrotto di quanto … Leggi tutto
Esportazioni agroalimentari dell’Unione Europea a livello record
I valori delle esportazioni agroalimentari dell’UE hanno raggiunto un livello record a ottobre 2018. È quanto emerge dall’ultima relazione mensile sul commercio agroalimentare pubblicata oggi.… Leggi tutto
- Gennaio 11, 2019
- 0
- 1572
- Europa, Economia & Società
- More
Intelligenza artificiale, una nuova piattaforma con nove partner UE
Con la riunione di lancio dei partner domani a Barcellona, prende ufficialmente avvio il progetto AI4EU, che riunisce 79 istituti di ricerca di alto … Leggi tutto
- Gennaio 10, 2019
- 0
- 2639
- Tecnologia & Innovazione, Europa
- More
UNINETTUNO entra a far parte dell’”Universities #jointogether network” delle Nazioni Unite
UNINETTUNO è tra le 102 università selezionate dall’ONU per l’impegno dimostrato nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile 2030. Il Rettore prof. Maria Amata Garito … Leggi tutto
La Grande Guerra di Armando Diaz
La recensione dello storico Mario Setta al saggio “Caporetto Management” di Antonio Iannamorelli
Richiamando già dalle prime pagine le osservazioni e i testi di Marc … Leggi tutto
Al via il progetto “Infinito Leopardi” a Recanati
Poesia e arte insieme per le celebrazioni del bicentenario dalla stesura de L’Infinito: un evento lungo un anno tra mostre, spettacoli, conferenze, pubblicazioni, anche … Leggi tutto
- Gennaio 8, 2019
- 0
- 3961
- Cultura, Letteratura
- More
Sinapsi artificiali per la comunicazione neuronale, una ricerca Cnr-Imem
Una sinapsi è una struttura biologica che connette due neuroni stabilendo tra essi un flusso di informazioni specifico e unidirezionale. Queste connessioni sono elementi chiave … Leggi tutto
Dai Gilet Gialli al Green New Deal
Abbiamo bisogno di qualcosa di positivo per salvarci dalla brutta ondata di populismo, nativismo e protofascismo che sta investendo il mondo: l’analisi del premio Nobel … Leggi tutto
- Gennaio 8, 2019
- 0
- 1950
- Economia & Società, Mondo, Rassegna Stampa
- More
Goffredo Palmerini in Rai, poi a Torino, Milano e Desenzano con il suo ultimo libro
“Grand Tour a volo d’Aquila”: a Milano tra i relatori Hafez Haidar, candidato al Premio Nobel per la Letteratura
L’AQUILA – Il giornalista … Leggi tutto
Coldiretti: record storico per le esportazioni agroalimentari del made in Italy
Mai così tanto cibo e vino italiano sono stati consumati sulle tavole mondiali con il record storico per le esportazioni agroalimentari Made in Italy che … Leggi tutto
- Gennaio 8, 2019
- 0
- 1527
- Economia & Società
- More
Le mie vacanze di Natale di tanti anni fa in un villaggio ai piedi del Gran Sasso d’Italia
ASSERGI (L’Aquila) – Quando frequentavo le scuole elementari, al paese, all’approssimarsi delle festività natalizie, la maestra ci faceva preparare per tempo il presepe in classe,
Addio ad Alfredo Arpaia
È morto questa mattina, all’età di 89 anni, il Presidente onorario della Lidu onorevole Alfredo Arpaia. Era nato a Pompei il 14 agosto del 1930,
7 gennaio 1978, la strage di Acca Larenzia
[ACCADDE OGGI]
“Un nucleo armato, dopo un’accurata opera di controinformazione e controllo alla fogna di via Acca Larenzia, ha colpito i topi neri nell’esatto momento … Leggi tutto
- Gennaio 7, 2019
- 0
- 4714
- Accadde Oggi
- More
Usa-Cina, prove di disgelo
Nella prima settimana dopo le feste, l’agenda economica riparte dalla guerra dei dazi: da oggi i funzionari americani, guidati dal rappresentante commerciale della Casa Bianca … Leggi tutto
- Gennaio 7, 2019
- 0
- 1704
- Economia & Società, Mondo
- More
Gian Luigi Piccioli, un fine scrittore da riscoprire
Ripubblicato il romanzo dell’autore abruzzese “Tempo grande”, a cura di Simone Gambacorta
L’AQUILA – Gian Luigi Piccioli è uno scrittore d’origine abruzzese fecondo … Leggi tutto
- Gennaio 7, 2019
- 0
- 2323
- Letteratura, Libri, Cultura
- More
Fiuggi: la storia del navigatore d’Albertis
La mostra “Enrico Alberto D’Albertis tra Anticoli e Fiuggi “ aperta a Fiuggi il 15 dicembre ultimo scorso ha regalato incontri di grande interesse tenuti … Leggi tutto
Firenze, terza edizione di “Scrittori raccontano Scrittori” a Palazzo Strozzi
La Sala Ferri di Palazzo Strozzi continuerà per tutto il 2019 ad essere luogo di attività culturali privilegiato della Città di Firenze, e scandendo il … Leggi tutto
Shoah: un quarto delle vittime in cento giorni
Nuove ricerche mettono in luce le dimensioni epocali dello sterminio della popolazione ebraica europea. L’analisi di Marcello Pezzetti per La Stampa.
Generalmente si ritiene … Leggi tutto
- Gennaio 6, 2019
- 0
- 3364
- Historica, Cultura, Rassegna Stampa
- More
5 gennaio 1993, giustiziato per impiccagione il pedofilo e serial killer americano Wesley Allen Dodd
[ACCADDE OGGI]
Era la vigilia della Befana del 1993 quando, riprendendo il macabro rito dell’impiccagione in disuso da decenni, lo stato di Washington dovette richiamare … Leggi tutto
- Gennaio 5, 2019
- 0
- 5788
- Accadde Oggi
- More