Raffaello sarà protagonista di prima fila della settima edizione del Festival del Giornalismo Culturale che, quest’anno ha come tema: Il Viaggio. Attraversare il mondo con … Leggi tutto
Verona, la XVII edizione di Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada
40 giochi e sport tradizionali provenienti dalla Bretagna (ospite di questa edizione) e da varie regioni d’Italia verranno praticati nelle strade del centro storico
Dal … Leggi tutto
Leggi della Torah e viti di 4 anni ecco il vino kosher
In Italia una trentina le cantine di Gavi e Montepulciano. Di Segni: “Può diventare una voce importante per l’export” (da La Stampa)
Il grande … Leggi tutto
- Settembre 14, 2019
- 0
- 2167
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
“Leonardo. La macchina dell’immaginazione”, a Palermo dal 17 settembre
Per celebrare i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, dal 17 settembre 2019 al 26 gennaio 2020, la Galleria d’arte moderna di Palermo … Leggi tutto
World Economic Forum sul turismo: Italia ottava per competitività, prima Hong Kong
Ancora ottavi, dopo Spagna, Francia, Germania, Giappone, Stati Uniti, Inghilterra e Australia. Nel rapporto biennale in cui il World Economic Forum confronta 140 economie e … Leggi tutto
- Settembre 13, 2019
- 0
- 2210
- Economia & Società
- More
VIVA L’ITALIA, il più grande evento Interforze mai realizzato in un parco a tema
Roma, il 14 e 15 settembre 2019 a Cinecittà World
Gazzelle, volanti, auto storiche, laboratori della scientifica, mezzi militari, simulatori di navi, unità cinofile, fanfare … Leggi tutto
“Cuore Mio”, da Marcello Maloberti un omaggio all’arte di Maria Lai
La Fondazione di Sardegna e la Fondazione Stazione dell’Arte si incontrano per dare vita a un progetto – già presentato al MAXXI di Roma – … Leggi tutto
Come superare le barriere dell’accesso all’istruzione per i minorenni migranti e richiedenti asilo
UNHCR, OIM e UNICEF chiedono all’unisono agli Stati europei uno sforzo maggiore per assicurare a tutti i minorenni migranti, rifugiati e richiedenti asilo l’… Leggi tutto
- Settembre 12, 2019
- 0
- 2081
- Sociale, Diritti umani
- More
“Gian Maria Volontè. L’arte si fa uomo”: a Savona un omaggio alla figura del grande attore
La rassegna espositiva, curata da Angela Maioli Parodi, sarà inaugurata sabato 14 settembre a Villa Cambiaso. Madrina dell’evento la figlia Giovanna Gravina Volontè.
La figura … Leggi tutto
- Settembre 12, 2019
- 0
- 7539
- Arte, Cinema & Teatro, Cultura
- More
Una vita per gli altri: Umberto Postiglione
In un libro la vicenda umana d’un anarchico abruzzese tra Stati Uniti, sud America e il suo Abruzzo
Sono pochi gli uomini che si spendono … Leggi tutto
Una delegazione israeliana in Trentino per studiare il modello di promozione turistica
Una delegazione israeliana, guidata dal direttore generale del Ministero del Turismo Amir Halevi e da Avital Kotzer Adari, consigliere per gli Affari Turistici, dell’Ambasciata … Leggi tutto
- Settembre 12, 2019
- 0
- 1775
- Economia & Società
- More
“La scienza del fare”, una mostra a L’Aquila il 25 settembre, nella notte dei ricercatori
Questa mostra, “La Scienza del fare”, che si inaugurerà all’Aquila il 25 settembre alle ore 18 al Palazzetto dei Nobili, è dedicata a … Leggi tutto
Festival del Cinema di Venezia: il tappeto rosso è solo per le star social
Nell’analisi svolta da Blogmeter spiccano le icon social come Chiara Ferragni, Giulia De Lellis e Ludovica Pagani assieme alle maison di moda Valentino, Gucci, Dior … Leggi tutto
- Settembre 11, 2019
- 0
- 2213
- Cinema & Teatro, Cultura, Eventi, Scienza
- More
Giornata Europea della Cultura Ebraica: gli eventi a Parma, capitale italiana della Cultura 2020
Si terrà domenica 15 settembre la Giornata Europea della Cultura Ebraica, avente quest’anno come tematica “Sogni – una scala verso il cielo” … Leggi tutto
Uto Ughi in concerto a Ferrara accompagnato al pianoforte dal Maestro Alessandro Specchi
Nell’ambito della XXVI edizione del Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali (Ferrara, 18-20 settembre 2019), il noto violinista Uto Ughi si
Personalità della Cultura a Letino, splendido borgo del Matese, al 1° Festival internazionale
Hafez Haidar, Goffredo Palmerini, Tchiffi Zie Jean Cervais, Adolfo Giuliani, Fabio Andreotti tra gli insigniti
Immerso nel Parco regionale del Matese, lo splendido borgo … Leggi tutto
“True Italian Taste”, le potenzialità del Made in Italy
Pasta fresca, mozzarella di bufala e gorgonzola. Ma non solo… Assocamerestero – l’Associazione delle 78 Camere di Commercio Italiane all’Estero e Unioncamere – presenta oggi … Leggi tutto
- Settembre 10, 2019
- 0
- 1974
- Economia & Società
- More
Unicef, un’installazione per ricordare le morti di bambini nelle zone di conflitto
Ieri alle Nazioni Unite a New York è stata esposta un’installazione dell’UNICEF per mostrare la portata devastante delle morti di bambini nelle zone di conflitto … Leggi tutto
- Settembre 10, 2019
- 0
- 2129
- Sociale, Diritti umani
- More
Torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica, 88 le città coinvolte in Italia
Domenica 15 settembre torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione che invita a conoscere e approfondire storia, cultura e tradizioni dell’ebraismo, quest’anno in … Leggi tutto
FestivalFilosofia: domani la presentazione a Modena
Duecento appuntamenti gratuiti in tre giorni per riflettere sul significato di “persona”. Oltre 50 lezioni magistrali affidate a grandi protagonisti del pensiero contemporaneo, mostre, concerti, … Leggi tutto







