Oltre 21mila contratti di lavoro programmati in più (+5,7%) ad ottobre 2019 rispetto ad ottobre 2018 e 100mila in più (+10,6%) nel trimestre in corso … Leggi tutto
Roma, una giornata di studio sugli ideali politici dell’unità europea nel XIX secolo
Avrà luogo martedì prossimo, 29 ottobre, alle ore 10.00 presso l’Aula di Paleografia, nel Dipartimento di Storia, antropologia, religioni, arte, spettacolo, dell’Università La … Leggi tutto
“Liliana Segre, ebrea. Ti odio” Quegli insulti quotidiani online
La senatrice a vita riceve 200 messaggi online di insulti al giorno. L’articolo di Piero Colaprico su Repubblica
Leggiamo da un post una raffica di … Leggi tutto
- Ottobre 27, 2019
- 0
- 2939
- Rassegna Stampa
- More
26 ottobre 1954. L’alluvione a Vietri e nel salernitano che causò 318 morti
[ACCADDE OGGI]
Da sempre ancor prima che gli antichi greci invocassero o imprecassero contro Giove regolatore di tutti i fenomeni celesti, pioggia compresa, le alluvioni … Leggi tutto
- Ottobre 26, 2019
- 0
- 5704
- Accadde Oggi
- More
Internet compie 50 anni: a Pisa un evento dedicato ai pionieri della Rete e al futuro della ricerca
Il prossimo martedì 29 ottobre, Internet compirà 50 anni: per celebrarlo, il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e l’Università di Pisa, in collaborazione con … Leggi tutto
- Ottobre 26, 2019
- 0
- 2882
- Tecnologia & Innovazione, Eventi
- More
Michelangelo torna nelle cave di Henraux con il film di Andrei Konchalovsky
L’anteprima mondiale del film “Il Peccato-il Furore di Michelangelo” di Andrei Konchalovsky alla Festa del Cinema di Roma
Henraux è particolarmente lieta di annunciare la … Leggi tutto
- Ottobre 26, 2019
- 0
- 2111
- Cinema & Teatro, Cultura
- More
Come contrastare il feudalesimo digitale
La riforma dell’economia digitale è una delle sfide cruciali del nostro tempo. Un intervento dell’economista Mariana Mazzucato (Project-Syndicate)
L’uso ed abuso dei dati … Leggi tutto
- Ottobre 26, 2019
- 0
- 3229
- Tecnologia & Innovazione, Rassegna Stampa, Economia & Società
- More
La mobilità italiana, il tempo delle scelte
La XIV edizione del Rapporto Italiani nel Mondo 2019 a cura della Fondazione Migrantes. 128 mila partenze nell’ultimo anno, quasi 5,3 milioni i residenti all’estero… Leggi tutto
“Matera i sassi”: la mostra fa tappa a Verona
VERONA. Dopo La Lopa Matera e il Castello Aragonese di Taranto toccherà alla Loggia Vecchia in Piazza dei Signori a Verona ospitare dal 21 ottobre … Leggi tutto
Emergenza ambientale: un parterre di giornalisti internazionali visita le coste del golfo di Oristano
Fra il 25 e il 27 ottobre la Fondazione MEDSEA ospiterà un parterre di giornalisti internazionali per mostrare loro i luoghi che cingono il golfo … Leggi tutto
- Ottobre 25, 2019
- 0
- 2653
- Ambiente & Salute, Sardegna
- More
Genova, al via il Festival della Scienza
Un modo innovativo e coinvolgente di raccontare la scienza, fortemente legato al territorio e conosciuto in tutto il mondo come uno dei più grandi eventi … Leggi tutto
Alla fiera di Parma l’edizione 2019 di Cibus Tec
“Nei suoi 80 anni di storia, Cibus Tec ha contribuito, e contribuisce tuttora, sia allo sviluppo del territorio, che alla crescita dell’economia, locale e nazionale, … Leggi tutto
Dall’indifferenza al genocidio: la storia non smette mai di ripetersi?
Giovedì 24 ottobre presso il Memoriale della Shoah di Milano
Dopo l’attacco turco al popolo curdo, e per indagare i meccanismi alla base di stermini … Leggi tutto
- Ottobre 24, 2019
- 0
- 4102
- Milano, Diritti umani, Eventi
- More
Il crollo del Muro e la libertà ritrovata
A 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino, il commento di Pierluigi Battista sul Corriere
Tra le cose a cui tengo di più e … Leggi tutto
- Ottobre 24, 2019
- 0
- 2536
- Historica, Rassegna Stampa
- More
In Medio Oriente e in Nord Africa oltre 16 milioni di bambini malnutriti sotto i 5 anni
Nonostante diversi progressi, compresi quelli nella risposta alla denutrizione, in Medio Oriente e in Nord Africa i trend generali sulla nutrizione dei bambini hanno iniziato … Leggi tutto
- Ottobre 23, 2019
- 0
- 2137
- Sociale, Diritti umani
- More
Livorno, il ritorno a casa di Modì
“Modigliani e l’avventura di Montparnasse. Capolavori dalle collezioni Netter e Alexandre”, in programma dal 7 novembre 2019 al 16 febbraio 2020.
Il 22 gennaio 1920 … Leggi tutto
Tumore al seno, cosa fare?
L’importanza della prevenzione primaria: un contributo del dottor Prisco Piscitelli, ricercatore dell’ISBEM
In Italia, sui 365.000 nuovi casi di tumore che AIRTUM (Associazione Italiana dei … Leggi tutto
- Ottobre 23, 2019
- 0
- 2407
- Ambiente & Salute
- More
Ottobre da brividi a Cinecittà World: Assassin’s Creed dalla consolle e diventa reale!
Scheletri, zombie, vampiri e fantasmi, zucche e covoni di fieno: Halloween si festeggia a Cinecittà World fino al 3 novembre. I più famosi film dell’orrore … Leggi tutto
Mattarella al Forum d’Innovazione Italo-Americano di San Francisco
Il Presidente della Repubblica sottolinea il ruolo centrale degli italo-americani, dal fondatore della Bank of America Amadeo Giannini all’inventore del microprocessore Federico Faggin
È rientrato … Leggi tutto
- Ottobre 22, 2019
- 0
- 2860
- Tecnologia & Innovazione
- More
Gli italiani, l’emigrazione e la pace
«Italiens quand les émigrés c’était nous» (Italiani: quando gli emigrati eravamo noi) e «Si on chantait la paix?» (E se cantassimo la pace?). Opera di