Nei telomeri, le protezioni alle estremità dei cromosomi che prevengono l’erosione del resto del materiale genetico, rimane traccia del tempo che passa. È … Leggi tutto
Museo Nazionale, in un volume 150 opere d’arte della storia d’Italia
Una peculiarità del nostro Paese è quella di non avere un unico Museo Nazionale. La ricchezza artistica e storica ha carattere policentrico: ogni regione possiede … Leggi tutto
19 novembre 1977, la strage di Haditha
[ACCADDE OGGI]
Oggi la storia ricorda il primo contatto con gli europei a Porto Rico avvenuto il 19 novembre del 1493 per opera di Cristoforo … Leggi tutto
- Novembre 19, 2019
- 0
- 3730
- Accadde Oggi
- More
La Giornata Mondiale dell’Infanzia, il nuovo rapporto dell’Unicef
Da quando, 30 anni fa, è stata approvata la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza i tassi globali di mortalità dei bambini sotto i 5 … Leggi tutto
- Novembre 19, 2019
- 0
- 1594
- Diritti umani
- More
Bari, un incontro per promuovere l’innovazione nell’area del Mediterraneo e dell’Africa
È in programma per giovedì prossimo, 22 novembre, il convegno organizzato dal Ciheam Bari e da Confindustria Puglia che rappresenta l’occasione per condividere strategie e … Leggi tutto
- Novembre 19, 2019
- 0
- 2533
- Tecnologia & Innovazione, Eventi
- More
La filosofia è figlia dell’Europa
La notizia che nei giorni scorsi, a Milano, nella sede dell’Università Statale degli Studi, è stato allestito un piccolo Museo della filosofia, prima … Leggi tutto
Aldo e Lella Fabrizi, insieme dalla cucina al teatro
Ci sono personaggi e ricordi che permangono indelebili e regalano emozioni senza tempo. Aldo e Elena Fabrizi, per tutti “Sora Lella”, sono di certo due … Leggi tutto
La presentazione del volume postumo di Francesco Durante
Camillo & Son. Vita e morte di due grandi giornalisti tra Italia e America
Sarà presentato a Roma, il 29 novembre alle 17.30, … Leggi tutto
- Novembre 18, 2019
- 0
- 2289
- Cultura, Letteratura, Eventi, Libri
- More
Da Ocse e Commissione Ue le raccomandazioni per la crescita
La Commissione europea e l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) hanno presentato questa settimana una relazione su un’iniziativa avviata nel 2017 per … Leggi tutto
- Novembre 18, 2019
- 0
- 2107
- Economia & Società, Europa
- More
L’odore assordante del bianco, Vincent Van Gogh al Teatro Vascello di Roma
Interpretato da Alessandro Preziosi, il testo è di Stefano Massini. Dal 26 novembre al 1° dicembre.
Le austere e slavate pareti di una stanza del … Leggi tutto
- Novembre 18, 2019
- 0
- 1900
- Cinema & Teatro, Cultura
- More
17 novembre 1878, a Napoli Giovanni Passannante tenta di uccidere Umberto I
[ACCADDE OGGI]
Il paese nel quale nacque Giovanni Passannante, Salvia di Lucania in Provincia di Potenza, oggi, per sua “colpa”, si chiama Savoia di Lucania. … Leggi tutto
- Novembre 17, 2019
- 0
- 10478
- Historica, Accadde Oggi
- More
Genova, al via oggi il Festival dell’Eccellenza al Femminile
31 eventi in 9 giorni di programmazione, con più di 100 ospiti coinvolti. È davvero ricco il programma della XV edizione del Festival dell’Eccellenza al … Leggi tutto
I Fari culturali del Mediterraneo, sei città nel segno dell’Odissea
Sei città, quattro Paesi, 28 spettacoli, 6 laboratori. Questi i numeri del progetto “I Fari culturali del Mediterraneo” che si è chiuso sabato scorso con … Leggi tutto
Amedeo Esposito, decano dei giornalisti d’Abruzzo, ci ha lasciato
Tra le migliori penne, ha lavorato per l’Ansa, Avvenire, Sole 24 Ore e Messaggero. Il ricordo di Goffredo Palmerini
L’AQUILA – Grande emozione ha destato … Leggi tutto
L’antisemitismo non spaventa i sopravvissuti ma minaccia ogni cittadino italiano
Abraham B. Yehoshua interviene sul caso della senatrice Liliana Segre, vittima di attacchi antisemiti e messaggi d’odio sui social network (da La Stampa)
Uno … Leggi tutto
- Novembre 17, 2019
- 0
- 1967
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
Libriamoci, le giornate per la promozione della lettura nelle scuole
È tempo di dar voce alle storie: da lunedì 11 novembre, e sino a oggi sabato 16 torna “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole… Leggi tutto
Israele, al via la Settimana della cucina italiana
Nel ricco calendario di eventi per la Settimana della cucina italiana organizzati in Israele ci sarà anche un menù ispirato al romanzo di Elena Ferrante … Leggi tutto
- Novembre 16, 2019
- 0
- 2773
- Il girone dei golosi
- More
“L’Europa è la nostra casa e civiltà”. Intervista a Finkielkraut
L’Unione europea, il malessere francese, il ’68, il Muro di Berlino, la libertà di parola minacciata. A colloquio con il filosofo francese (da Il Foglio… Leggi tutto
- Novembre 16, 2019
- 0
- 1727
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
15 novembre 1937: Giovanni Palatucci, una storia controversa
[ACCADDE OGGI]
Questore o no? Giusto o no? Santo o no? Difficile rispondere a queste domande su Giovanni Palatucci che il 15 novembre 1937 arriva … Leggi tutto
- Novembre 15, 2019
- 0
- 6325
- Historica, Accadde Oggi
- More
Gli effetti dell’inquinamento atmosferico sulla salute, uno studio del Cnr
Ha preso avvio il secondo studio sullo stato di salute a Pisa dopo quello effettuato sui residenti esposti all’inquinamento atmosferico: l’Istituto di fisiologia clinica del … Leggi tutto
- Novembre 15, 2019
- 0
- 2145
- Ambiente & Salute
- More