Il nuovo decreto per dare ossigeno all’economia e garantire liquidità alle imprese colpite dalla crisi legata alla pandemia di coronavirus è stato varato ieri dal … Leggi tutto
La pandemia nei campi profughi, un impatto catastrofico
Mentre la pandemia sta già colpendo nei più gravi contesti di emergenza come Lesbo, Gaza, Siria, Bangladesh e Sud Sudan, nei … Leggi tutto
- Aprile 7, 2020
- 0
- 2519
- Ambiente & Salute, Sociale
- More
Come il Coronavirus ha risvegliato l’intelligenza collettiva mondiale
Le dinamiche collaborative sostengono il progresso della conoscenza, le riflessioni di un ricercatore esperto in reti complesse
In tutto il mondo, epidemiologi, professionisti, ingegneri (e … Leggi tutto
- Aprile 6, 2020
- 0
- 3451
- Ambiente & Salute, Economia & Società, Tecnologia & Innovazione, Rassegna Stampa, Scienza
- More
Coronavirus, rallenta l’incremento del numero di vittime. Le misure per l’economia
Regno Unito: il discorso della Regina, ricoverato Boris Johnson
Secondo i dati della Protezione civile sono complessivamente 91.246 i malati di coronavirus in Italia, con … Leggi tutto
- Aprile 6, 2020
- 0
- 2364
- Ambiente & Salute
- More
La Stazione dell’Arte di Ulassai (Sardegna), un mese di viaggio virtuale
Premiata con risultati eccezionali l’idea di portare l’ambizioso progetto espositivo nelle case di tutti i potenziali fruitori del suo patrimonio culturale
A un mese dalla … Leggi tutto
“Start the Future”, domani l’evento online promosso dal Web Marketing Festival a Malta
Domani 7 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Salute, nasce “Start the Future”, evento internazionale online e gratuito, promosso dal Web … Leggi tutto
- Aprile 6, 2020
- 0
- 2607
- Tecnologia & Innovazione, Eventi
- More
In rete la mostra del Museo dell’Ebraismo italiano e della Shoah di Ferrara
Gli ebrei e Ferrara, un rapporto millenario e indissolubilmente intrecciato. Una storia conosciuta da tutto il mondo ebraico, che racconta momenti di incontro e integrazione … Leggi tutto
Smartworking: solo tre aziende su dieci sono dotate di strumenti di cybersecurity
Le imprese italiane in questa fase di emergenza stanno facendo un grande sforzo per garantire il prosieguo della propria attività anche a distanza, dove questo … Leggi tutto
- Aprile 6, 2020
- 0
- 2332
- Economia & Società, Tecnologia & Innovazione
- More
I poeti nei giorni della pandemia, un’antologia a cura di Anna Manna
ROMA – “Amici, mandatemi le vostre poesie a caldo, adesso, con la paura, l’angoscia, la tristezza, lo sbandamento. Dopo sarebbe troppo tardi, questa è un’antologia … Leggi tutto
Il ricordo di Martin Luther King nell’anniversario della scomparsa
“Sogno che i miei quattro bambini vivano un giorno in una nazione dove non saranno giudicati per il colore della pelle ma per chi sono … Leggi tutto
Il Covid-19 e le risposte dal mondo della ricerca
Il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) è attivamente impegnato nella risposta all’emergenza Covid-19. Grazie alle sue caratteristiche di interdisciplinarità e alla sua capacità di … Leggi tutto
- Aprile 4, 2020
- 0
- 2344
- Ambiente & Salute, Scienza
- More
I libri della nostra vita: la Dante Alighieri lancia “Pagine di Storie”
Salviamo i libri: il grido d’allarme del presidente di AIE Ricardo Franco Levi risuona forte da alcuni giorni anche nel web, e richiama l’attenzione sulla … Leggi tutto
#Iorestoacasa: prosegue l’iniziativa di The Film Club: 100 film gratuiti a casa propria
The Film Club, piattaforma di video on demand di Minerva Pictures, continuerà a mettere a disposizione di tutti gli utenti, fino al 13 … Leggi tutto
- Aprile 4, 2020
- 0
- 2193
- Cinema & Teatro, Cultura
- More
3 aprile 1926, nasce l’Opera Nazionale Balilla e tutti gli italiani vestono la divisa
[ACCADDE OGGI]
Indro Montanelli scrisse in un pezzo della sua stanza sul Corriere della Sera nel 1996 “…Sono stato fascista, come tutte le persone … Leggi tutto
- Aprile 3, 2020
- 0
- 36747
- Historica, Accadde Oggi
- More
Coronavirus, il piano Marshall della Commissione europea
Mobilitati 2.770 miliardi di euro per “la più ampia risposta finanziaria a una crisi europea mai data dalla storia”, ha dichiarato ieri la presidente Ursula … Leggi tutto
Racconti in quarantena. Neve d’aprile
Non ricordava l’ultima volta che nevicò d’aprile. Da qualche tempo, a pensarci, erano sempre di più le cose che ricordava vagamente o che stava dimenticando … Leggi tutto
Il diritto a leggere nella Giornata internazionale del libro per bambini
“L’atto di leggere una favola, un libro, oltre ad essere un momento piacevole e rilassante, aiuta i bambini a crescere, perché imparano ad affrontare i … Leggi tutto
La Giornata Mondiale dell’Autismo, oggi su Sky Arte il nuovo docufilm di Gianluca Nicoletti
La Giornata Mondiale dell’Autismo rappresenta, un momento di consapevolezza e riflessione importante affinché vengano prese misure per sensibilizzare l’opinione pubblica. In questo periodo di emergenza … Leggi tutto
Coronavirus, l’Italia chiusa fino al 13 aprile. Nel mondo quasi un milione di contagi
Il nuovo decreto che prolunga le misure di distanziamento sociale fino al 13 aprile è stato firmato ieri dal presidente del consiglio Giuseppe Conte, che … Leggi tutto
- Aprile 2, 2020
- 0
- 2346
- Ambiente & Salute
- More
I segnali extracellulari nel cervello, nuove scoperte grazie alle nanotecnologie
Il cervello umano, che molti di noi pensano essere costituito solo da neuroni, è in realtà per la maggior parte formato da cellule… Leggi tutto