Ieri sera il Consiglio dei ministri ha approvato la proroga dello stato di emergenza per il Covid fino al 31 gennaio 2021. Il nuovo provvedimento … Leggi tutto
La Commissione europea annuncia l’emissione di obbligazioni per scopi sociali (SURE) fino a 100 miliardi
La Commissione europea ha annunciato oggi l’emissione, prevista a breve, delle obbligazioni SURE: fino a 100 miliardi di euro di obbligazioni sociali. A … Leggi tutto
- Ottobre 8, 2020
- 0
- 2772
- Europa, Economia & Società
- More
Dopo la pandemia, gli scenari geopolitici
Cinque possibili scenari futuri nell’analisi di Joseph S. Nye, politologo americano e professore alla Harvard University
Qualsiasi sforzo per immaginare la geopolitica sulla scia della … Leggi tutto
- Ottobre 8, 2020
- 0
- 3059
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
“Tenet”, annotazioni sul film di Christopher Nolan
“Tenet” s’inserisce nel ricco filone degli action-movies fantascientifici, dove le scorribande temporali diventano quasi solo delle scuse per mostrare le solite immagini finalizzate … Leggi tutto
- Ottobre 8, 2020
- 0
- 2400
- Cinema & Teatro, Cultura
- More
“Un ponte tra Illuminismo e Cattolicesimo”, Massimo Cacciari sull’Enciclica di Papa Francesco
Massimo Cacciari, in un’intervista a Repubblica, mette in risalto luci ed ombre della recente enciclica “Fratelli tutti, sulla fraternità e l’amicizia sociale”, la … Leggi tutto
Trump frena sugli aiuti economici post-Covid e sui social torna a minimizzare il virus
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha chiesto ai rappresentanti repubblicani di interrompere fino a dopo le elezioni del 3 novembre le trattative con … Leggi tutto
“Dante 700”, un ritratto di Dante e i luoghi del poeta nelle fotografie di Massimo Sestini
La mostra è stata inaugurata lo scorso 3 ottobre dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella Palazzina Gregoriana del Quirinale
Le parole della Commedia, il … Leggi tutto
Roma, al via il progetto “Scegli il Contemporaneo. Tutte le immagini del mondo”
Ha l’obiettivo di divulgare e raccontare al pubblico gli esiti dell’incontro tra scienza e arte. Dall’11 ottobre al 15 novembre.
Dopo “Scegli il Contemporaneo … Leggi tutto
Internet Governance Forum, il ruolo del digitale per la ripresa dell’economia
Nell’ultimo quinquennio il 70,3% delle imprese ha investito nella trasformazione digitale e di queste il 40% ha puntato sul “capitale umano”. Più in particolare il … Leggi tutto
- Ottobre 7, 2020
- 0
- 2346
- Tecnologia & Innovazione, Eventi
- More
Indossare la mascherina non è stato mai così divertente, Halloween a Cinecittà World
È un Halloween per bambini con BOO! 1° Horror House per bambini fatta da bambini
Per difendersi dal Covid-19 ma anche per divertirsi spaventando, mascherine … Leggi tutto
Scoperti neuroni nel cervello di una vittima dell’eruzione del 79 d.C. che seppellì Pompei ed Ercolano
Lo studio dei ricercatori della Federico II, del Cnr, del CEINGE-Biotecnologie Avanzate, delle Università Roma Tre e Statale di Milano è stato pubblicato sulla prestigiosa … Leggi tutto
L’impatto della meteorologia e dell’inquinamento sulla diffusione della pandemia
Uno studio pubblicato sulla rivista Nature Research – Scientific Report condotto da ricercatori dell’Istituto di metodologie per l’analisi ambientale (Cnr-Imaa) ha evidenziato come le differenti … Leggi tutto
- Ottobre 6, 2020
- 0
- 2180
- Ambiente & Salute, Scienza
- More
I Giusti del Giardino Virtuale, le celebrazioni il 7 ottobre a Milano
Milano, 5 ottobre 2020 – L’Associazione per il Giardino dei Giusti di Milano (composta da Comune di Milano, Gariwo e UCEI) ha organizzato per mercoledì … Leggi tutto
9cento Storie, dedicato a 5 donne straordinarie
Si parte con Rosa Luxemburg. Seguono: Rita Levi Montalcini, Adriana Zarri, Elsa Morante, Hannah Arendt. Al Polo del ‘900 di Torino.
Sono Rosa Luxemburg, … Leggi tutto
Roma, Premio “Città del Galateo” 2020
La cerimonia di premiazione a Roma avrà luogo presso la Sala del Primaticcio della Dante Alighieri, Palazzo Firenze 8 ottobre ore 15.
ROMA – Si … Leggi tutto
Casamaina di Lucoli alla ribalta nazionale
Piccola storia del borgo ricordando Sirio Castellani, medico, a 50 anni dalla scomparsa
L’AQUILA – Casamaina è un piccolo borgo dell’Abruzzo aquilano, 171 abitanti, una … Leggi tutto
Dopo 30 anni ecco cosa resta della Germania
L’analisi dello storico Timothy Garton Ash in occasione dell’anniversario della riunificazione tedesca (da Repubblica/Guardian)
Buon compleanno alla Germania, che sabato 3 ottobre 2020, anniversario della … Leggi tutto
- Ottobre 6, 2020
- 0
- 2441
- Historica, Cultura, Rassegna Stampa
- More
3 ottobre 1839: con la “Napoli-Portici” inizia la storia della ferrovia italiana
[ACCADDE OGGI]
Pensando agli albori delle strade ferrate, una via fatta da binari di ferro paralleli su cui far muovere senza intoppi e perciò più … Leggi tutto
- Ottobre 3, 2020
- 0
- 5430
- Historica, Accadde Oggi
- More
“The code of the Universe”, la mostra a Genova fino al 1 novembre
L’Istituto superconduttori, materiali innovativi e dispositivi (Spin) del Consiglio nazionale delle ricerche di Genova organizza a Genova un ciclo di eventi in occasione della scuola … Leggi tutto
Sguardi sul nuovo mondo, la nuova edizione del Festival della Fotografia Etica di Lodi
È il suo undicesimo anno di vita e il Festival della Fotografia Etica di Lodi cambia e si rinnova. E lo fa in un anno, … Leggi tutto