Nella città simbolo della guerra contro lo Stato islamico in Siria la base iraniana per l’attacco a Israele (da La Stampa).
La mattina di … Leggi tutto
Nella città simbolo della guerra contro lo Stato islamico in Siria la base iraniana per l’attacco a Israele (da La Stampa).
La mattina di … Leggi tutto
“Le collezioni settecentesche delle Gallerie degli Uffizi contano più di cinquecento dipinti, ma sono forse meno note al grande pubblico rispetto ai capolavori rinascimentali, specialmente … Leggi tutto
Il diabete è una malattia metabolica caratterizzata da aumentati livelli di glucosio nel sangue, che costituiscono un importante fattore di rischio per complicanze cardiovascolari, renali … Leggi tutto
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma ospita dal 16 febbraio al 2 aprile la mostra fotografica e documentaria “Beat Generation. Ginsberg, … Leggi tutto
Affinché avvenga l’incontro è necessario che vi siano “le giuste condizioni”, ha detto il primo ministro sudcoreano Lee Nak-yon, commentando l’invito arrivato dal leader nordcoreano … Leggi tutto
Spazierà dalle vette delle Dolomiti alle nevi dell’Everest la 66. edizione del Trento Film Festival, l’evento internazionale dedicato a cinema e montagna in programma … Leggi tutto
Una riflessione dello storico Mario Setta dedicata al tema di un rapporto più che secolare
Il problema del rapporto Chiesa/Stato in Italia è più che … Leggi tutto
“Ricordando le foibe: le famiglie, le speranze, il dramma” è il tema del concorso promosso in tutte le scuole dalla Regione Veneto, d’intesa con … Leggi tutto
Anche nelle ultime ore la Borsa americana e i listini europei hanno avuto rendimenti molto altalenanti (Milano ha chiuso a -1,33%). Per Wall Street è … Leggi tutto
Competere, in partnership con Federturismo, ha presentato ieri, presso il Senato della Repubblica, il documento “Turismo Italia – Strategie e proposte per … Leggi tutto
“La tentata strage di stampo razzista di Macerata impone una profonda riflessione sulla pericolosa diffusione del fenomeno del razzismo”. Ad affermarlo sono le 16 organizzazioni … Leggi tutto
L’AQUILA – L’accostamento di Claude Monet con il Gran Sasso, che qualche commentatore ha mostrato di apprezzare, merita un piccolo approfondimento. Esso è stato dovuto … Leggi tutto
“Durante il primo mese di quest’anno, risulta che circa 60 bambini siano stati uccisi in Siria a causa delle violenze incessanti nel Ghouta orientale, a … Leggi tutto
Il grande Festival internazionale della Magia incanta il pubblico del Teatro Olimpico
Domenica 4 febbraio, al Teatro Olimpico di Roma, è andata in scena l’ultima … Leggi tutto
Una ricerca pubblicata in occasione della Giornata per la Sicurezza su Internet (Safer Internet Day)
Oltre 150mila bambini ogni giorno accedono a internet per la … Leggi tutto
Il razzo più potente del mondo, il Falcon Heavy della SpaceX, creatura dell’inventore di Tesla Elon Musk, ieri è partito dalla piattaforma del Kennedy Space … Leggi tutto
L’intervista di Elena Loewenthal (per La Stampa) a Natan Sharansky, leader dei dissidenti ebrei nell’ex Unione Sovietica
Sono passati cinquant’anni da quella Primavera di … Leggi tutto
Ieri al Mibact la presentazione del dossier. La città del Nobel Grazia Deledda e di Salvatore Satta sembra avere le carte in regola per vincere … Leggi tutto
Le considerazione del Premio Nobel per l’Economia Joseph Stiglitz sui temi discussi al Forum Economico Mondiale (da Project-Syndicate)
Partecipo alla conferenza annuale del Forum … Leggi tutto
Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha incontrato ieri a Roma il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, e Papa … Leggi tutto