Sei città, quattro Paesi, 28 spettacoli, 6 laboratori. Questi i numeri del progetto “I Fari culturali del Mediterraneo” che si è chiuso sabato scorso con … Leggi tutto
Amedeo Esposito, decano dei giornalisti d’Abruzzo, ci ha lasciato
Tra le migliori penne, ha lavorato per l’Ansa, Avvenire, Sole 24 Ore e Messaggero. Il ricordo di Goffredo Palmerini
L’AQUILA – Grande emozione ha destato … Leggi tutto
L’antisemitismo non spaventa i sopravvissuti ma minaccia ogni cittadino italiano
Abraham B. Yehoshua interviene sul caso della senatrice Liliana Segre, vittima di attacchi antisemiti e messaggi d’odio sui social network (da La Stampa)
Uno … Leggi tutto
- Novembre 17, 2019
- 0
- 1893
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
Libriamoci, le giornate per la promozione della lettura nelle scuole
È tempo di dar voce alle storie: da lunedì 11 novembre, e sino a oggi sabato 16 torna “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole… Leggi tutto
Israele, al via la Settimana della cucina italiana
Nel ricco calendario di eventi per la Settimana della cucina italiana organizzati in Israele ci sarà anche un menù ispirato al romanzo di Elena Ferrante … Leggi tutto
- Novembre 16, 2019
- 0
- 2681
- Il girone dei golosi
- More
“L’Europa è la nostra casa e civiltà”. Intervista a Finkielkraut
L’Unione europea, il malessere francese, il ’68, il Muro di Berlino, la libertà di parola minacciata. A colloquio con il filosofo francese (da Il Foglio… Leggi tutto
- Novembre 16, 2019
- 0
- 1667
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
15 novembre 1937: Giovanni Palatucci, una storia controversa
[ACCADDE OGGI]
Questore o no? Giusto o no? Santo o no? Difficile rispondere a queste domande su Giovanni Palatucci che il 15 novembre 1937 arriva … Leggi tutto
- Novembre 15, 2019
- 0
- 6169
- Historica, Accadde Oggi
- More
Gli effetti dell’inquinamento atmosferico sulla salute, uno studio del Cnr
Ha preso avvio il secondo studio sullo stato di salute a Pisa dopo quello effettuato sui residenti esposti all’inquinamento atmosferico: l’Istituto di fisiologia clinica del … Leggi tutto
- Novembre 15, 2019
- 0
- 2086
- Ambiente & Salute
- More
Ma De Felice oggi sarebbe censurato
Alcune riflessioni di Marcello Veneziani sui tabù che hanno inibito il giudizio storico sul fascismo
Ancora su Renzo De Felice. Quanti passi indietro ha … Leggi tutto
- Novembre 15, 2019
- 0
- 3094
- Historica, Cultura, Rassegna Stampa
- More
Tributo alla romanità: Aldo e Lella Fabrizi
Cibo e teatro con lo spettacolo inedito “L’Acqua e la Farina”. 17 novembre ore 12.30, ristorante Sora Lella – Isola Tiberina
Roma ha da sempre … Leggi tutto
- Novembre 15, 2019
- 0
- 3340
- Costume & Società, Cultura, Eventi, Spettacolo
- More
Lucca, sabato 16 Novembre l’inaugurazione della mostra “Every letter is a love letter”
Sarà inaugurata sabato 16 novembre alle 18, e resterà aperta fino al 26 gennaio 2020, la mostra EVERY LETTER IS A LOVE LETTER… Leggi tutto
Matera 2019 incontra Bookcity a Milano
MILANO. L’Università Cattolica del Sacro Cuore porta lo spirito di Matera capitale europea della cultura 2019 tra i percorsi di BookCity Milano. In occasione della … Leggi tutto
Pizza Awards: Franco Pepe sbaraglia tutti, è lui il miglior pizzaiolo d’Italia
I “Pizza Awards Italia 2019”, assegnati lunedì al centro congressi La Nuvola di Roma da una giuria di 200 giornalisti gastronomici, hanno eletto Franco … Leggi tutto
- Novembre 14, 2019
- 0
- 3775
- Il girone dei golosi
- More
14 novembre 1951, l’alluvione del Polesine
[ACCADDE OGGI]
Il 14 novembre 1951 l’ira di Giove, che era anche il dio della pioggia, unita all’ira del dio Po fece strage del Polesine … Leggi tutto
- Novembre 14, 2019
- 0
- 7742
- Accadde Oggi
- More
Vaccino contro l’Ebola, autorizzata l’immissione sul mercato
La Commissione europea ha adottato ieri la decisione riguardante il rilascio dell’autorizzazione all’immissione in commercio alla società Merck Sharp & Dohme B.V. per un vaccino … Leggi tutto
- Novembre 14, 2019
- 0
- 2157
- Ambiente & Salute
- More
Storie d’Africa: il film sull’emigrazione dalla parte di chi non è partito
Un viaggio tra Senegal, Costa D’Avorio, Guinea durato circa tre mesi, seguendo l’itinerario di CinemArena, uno schermo itinerante della Cooperazione Italiana che realizza campagne … Leggi tutto
- Novembre 14, 2019
- 0
- 2016
- Cinema & Teatro, Cultura
- More
Napoli, 80 opere di Joan Miró al Palazzo delle Arti
Ottanta opere dell’artista catalano Joan Miró provenienti dalla straordinaria collezione di proprietà dello Stato portoghese in deposito alla Fondazione Serralves di Porto: è stata … Leggi tutto
Milano, a Bookcity un viaggio da sogno dal Gargano a New York
MILANO. Sabato 16 novembre 2019, a Milano, l’Auditorium di UNITRE MILANO Università delle Tre Età (Via San Calocero 16) alle ore 17,00 ospiterà l’Evento di … Leggi tutto
Il tempo di Giacometti da Chagall a Kandinsky
A Verona i capolavori dalla Fondazione Maeght. La mostra dal 15 novembre a Palazzo della Gran Guardia
Si deve all’accordo siglato tra il Comune di … Leggi tutto
A Cinecittà il nuovo Museo Italiano dell’Audiovisivo e del Cinema
Un luogo per ritrovare o scoprire il nostro immaginario collettivo, dove i visitatori italiani e non possono conoscere e vivere la storia e l’evoluzione dell’arte … Leggi tutto
- Novembre 13, 2019
- 0
- 1841
- Cinema & Teatro, Cultura
- More