[ACCADDE OGGI]
“Non c’è patto che non sia stato rotto, non c’è fedeltà che non sia stata tradita; fuorché quella di un cane veramente … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
“Non c’è patto che non sia stato rotto, non c’è fedeltà che non sia stata tradita; fuorché quella di un cane veramente … Leggi tutto
Un documento di 121 pagine, con sei macro-obiettivi e sei macro-settori, dal titolo “Iniziative per il rilancio – Italia 2020-2022”. La task force guidata dal … Leggi tutto
La Commissione europea ha annunciato oggi di aver assegnato quasi 166 milioni di euro, attraverso lo Strumento pilota Accelerator del Consiglio europeo per l’innovazione … Leggi tutto
La sua circonferenza toracica misurava 107 cm (12 cm più di quella di Sophia Loren), il suo quoziente intellettivo era di 162 punti (uno … Leggi tutto
Linea 1201 è un programma di residenza diffusa dell’artista Angelo Bellobono, promosso dall’associazione Atla(s)Now, a cura di NOS Visual Arts Production e realizzato … Leggi tutto
“Martina Franca è un grosso borgo dove si ammira il più bel barocco pugliese; diverso da quello di Lecce; organico, di forte struttura… Il … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il padre Giovanni Bovio fu un professore di filosofia, repubblicano e liberale, parlamentare eletto nella sua originaria Puglia. Mario Rapisardi, il bizzarro filosofo … Leggi tutto
Note di lettura al volume di Massimo Borghesi
Il senso dell’ultima opera di Massimo Borghesi, professore di Filosofia morale presso l’Università di Perugia, è … Leggi tutto
Sognava di conoscere la Calabria e il mar Jonio, amato dal nonno di Gioiosa Marina
GIOIOSA JONICA – Ci sono umili e illuminate donne, che … Leggi tutto
Una carrellata sui tanti restauri in corso in Sardegna, pubblicato dal Segretariato regionale per i beni e le attività culturali per l’isola sul canale YouTube … Leggi tutto
Si chiama newitalianbooks.it la nuova piattaforma digitale a servizio dell’internazionalizzazione dell’editoria italiana, promossa dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani con il sostegno del Ministero degli affari esteri … Leggi tutto
L’AQUILA – “Me recunusci?” disse una voce stanca mentre due braccia si protendevano davanti e l’uomo in pigiama mi veniva incontro. Il volto segnato dall’età … Leggi tutto
Uno studio condotto dall’Istituto di informatica giuridica e sistemi giudiziari del Cnr sede di Bologna e pubblicato da Questione giustizia evidenzia le differenze di costi … Leggi tutto
La Commissione europea ha avviato questa settimana una consultazione pubblica sulla legge sui servizi digitali, già annunciata dalla Presidente von der Leyen come uno dei … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Liberale e conservatore, un nobile piemontese che aveva sulla bocca e nel cuore la Francia prima che l’Italia, un grosso proprietario terriero innovatore … Leggi tutto
Il 6 giugno 1960 la scomparsa del tecnico che fece grande la pallaovale a L’Aquila
L’AQUILA – Nella “Grande Aquila” fra le due … Leggi tutto
Uragani, siccità, inondazioni, incendi, sono tutte conseguenze della crisi climatica e riguardano tutti perché colpiscono maggiormente i bambini, minacciando la loro salute, l’istruzione, la … Leggi tutto
Con il discorso integrale che tenne due mesi prima di morire in seguito a un altro assassinio che scosse profondamente l’America, quello di Martin Luther … Leggi tutto
Dopo l’emergenza COVID-19, da domani, sabato 6 giugno, riapre la grande mostra Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna allestita al Museo Civico Archeologico … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il 5 giugno 1981 i ricercatori del Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie di Atlanta, la capitale della Georgia americana, … Leggi tutto