Lo afferma in un’intervista a Avvenire. Lo studioso, autore del bestseller Spillover, aveva previsto qualche anno fa lo scoppio di una pandemia.
“Questa … Leggi tutto
Lo afferma in un’intervista a Avvenire. Lo studioso, autore del bestseller Spillover, aveva previsto qualche anno fa lo scoppio di una pandemia.
“Questa … Leggi tutto
Il festival, ideato e diretto da Gianfranco Cabiddu, si terrà dal 26 al 30 agosto a Carloforte, davanti alla costa sud-occidentale sarda. E poi a … Leggi tutto
Il Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, l’atteso appuntamento con il cinema del reale in calendario da giovedì 17 a lunedì 21 settembre, … Leggi tutto
L’intelligenza artificiale potrebbe provocare la nostra autodistruzione se la tecnologia senza controllo umano prendesse il sopravvento. Una riflessione di Giuseppe Arnò.
“C’è poco da stare … Leggi tutto
I vincitori della XII edizione del premio letterario dedicato al treno
L’Associazione Culturale ” Il Muro Magico”, con il Patrocinio del Museo Nazionale dei Trasporti … Leggi tutto
Il Senato ha approvato ieri con 157 voti a favore e 125 contrari, la risoluzione di maggioranza che proroga lo stato di emergenza fino al … Leggi tutto
L’allarme lanciato dall’UNICEF sulla base di un’analisi pubblicata su “The Lancet”
Ulteriori 6,7 milioni di bambini sotto i cinque anni potrebbero soffrire di malnutrizione acuta … Leggi tutto
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando dell’emergenza di questi mesi attraverso Rai Italia, il canale per l’estero della Rai, ha voluto rivolgere … Leggi tutto
L’Aquila 27 luglio – Nella forma consentita dalle norme Covid 19, giovedì 30 luglio alle ore 18.30, nel centro storico dell’Aquila, in via Roma … Leggi tutto
Come mai, sempre così verbosi, indignati, impettiti nelle nostre corazze democratiche, stavolta, con una popolazione martirizzata, rimaniamo così docilmente silenziosi? Il commento di Pierluigi Battista, … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il 28 luglio 1943 a Bari l’esercito di Badoglio posto a difesa della sede del Partito Nazionale Fascista sparò su un corteo di … Leggi tutto
In un esperimento all’Istituto nazionale di ottica del Cnr è stata esplorata, per la prima volta in un gas atomico di fermioni ultrafreddi, la connessione … Leggi tutto
La cerimonia di premiazione, a Torrevecchia Teatina, l’8 agosto alle 20:30 al Parco San Karol
CHIETI – L’importante ricorrenza del ventennale del Premio e del … Leggi tutto
La Fondazione Stazione dell’Arte di Ulassai presenta la mostra che sarà inaugurata, giovedì 13 agosto alle 19:00, nel museo dedicato a Maria Lai.
Il distanziamento … Leggi tutto
L’estate di Mario Nardulli e le pagine di descrizione di un mondo che non c’è più. Due letture utili per capire il passato e il … Leggi tutto
L’indagine Excelsior condotta tra il 25 maggio e il 9 giugno 2020 da Unioncamere in accordo con Anpal
Tre imprese su quattro hanno mantenuto stabile … Leggi tutto
Sarà online, fino a settembre, la nuova petizione lanciata dall’UNICEF Italia per chiedere al Governo di garantire un’istruzione inclusiva per tutti e un rientro a … Leggi tutto
“Tramonto DiVino”. È tornato dopo il blocco dovuto alla pandemia, il road show del gusto dell’Emilia-Romagna, nei borghi e nelle città d’arte con il meglio … Leggi tutto
Prosegue l’iniziativa “Prendi Nota” della pianista e musicista Miriam Di Pasquale. Dopo New York Skyline Melody di Villa-Lobos e Atraente Corta-Jaca di … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Se si fa eccezione per quelli che hanno dato vita ai credi religiosi, pochi uomini nella storia dell’umanità possono vantare di avere monumenti, … Leggi tutto
