[ACCADDE OGGI]
Il celebre tenore è stato uno dei grandi messaggeri dell’Italia nel mondo in una esistenza meravigliosamente spesa per la musica.
Si è fatto … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il celebre tenore è stato uno dei grandi messaggeri dell’Italia nel mondo in una esistenza meravigliosamente spesa per la musica.
Si è fatto … Leggi tutto
7 genitori su 10 sono preoccupati per l’imminente rientro a scuola, mentre timori e insicurezze aggravano la condizione delle famiglie più fragili. L’allarme arriva da … Leggi tutto
Sono iniziate ieri le celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, a Ravenna, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Le … Leggi tutto
“Oltre i confini”. È questo il titolo della sesta edizione del Cortile di Francesco che si terrà ad Assisi dal 18 al 20 settembre prossimi. … Leggi tutto
L’edizione speciale 2020 si è tenuta sabato scorso a Spoleto, presso l’Hotel dei Duchi
In piena atmosfera Festival dei due Mondi, nella splendida cornice dell’Hotel … Leggi tutto
Non si stravolge la Costituzione per un beneficio tanto irrisorio: farlo non è solo pericoloso, è stupido
È un No particolarmente significativo quello del professor … Leggi tutto
Uno studio internazionale cui partecipa l’Istituto di nanotecnologia del Cnr ha scoperto che la quercetina funge da inibitore specifico per il virus. La ricerca … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Geronimo, un mito tale diventato più per la ingordigia del business dei suoi avversari storici che per la reale venerazione del suo popolo … Leggi tutto
L’allarme lanciato da Oxfam e Greek Council for Refugees (GCR), che chiedono un’azione immediata del Governo greco e dell’Unione europea
Dopo il primo caso confermato … Leggi tutto
Il bronzo donato dalla figlia dell’artista viene svelato in occasione della XXI Giornata Europea della Cultura Ebraica
Roma, 3 settembre 2020 – Domenica 6 settembre
Promossa da sempre dalla Fondazione Giuseppe Levi Pelloni ospiterà un convegno e la consegna del Premio Menorah di Anticoli domenica 13 settembre
Anche Fiuggi, … Leggi tutto
“I sussidi dovranno scendere e al tempo stesso si creeranno nuovi posti di lavoro per i giovani”. Lo ha detto l’ex presidente della Bce, Mario … Leggi tutto
L’analisi del premio Nobel per l’Economia Michael Spence: l’economia pandemica ha accelerato la tendenza che favorisce la creazione di valore di asset intangibili attraverso aziende … Leggi tutto
Uno studio epidemiologico rivolto ai cittadini con lo scopo di avere una stima della reale diffusione dell’infezione da Covid19 in Italia
L’indagine è stata realizzata … Leggi tutto
Si intitola Both Ways la mostra di arte contemporanea che contribuisce, all’interno di Science in the City Festival, all’edizione dell’EuroScience Open Forum (ESOF2020) di Trieste. … Leggi tutto
Quando l’ideologia acceca, i problemi non si vedono. Un intervento di Giuseppe Arnò, direttore ed editore de La Gazzetta italo-brasiliana
Agli inizi degli anni ´90 … Leggi tutto
Mai così male prima della crisi Covid. Si tratta di un crollo “senza precedenti” quello registrato dalle economie dei Paesi dell’Ocse, che archiviano il secondo … Leggi tutto
Con la dorsale quantistica italiana in fibra ottica, una radiazione laser offre un riferimento comune e ultra accurato di frequenza a due dei maggiori radio … Leggi tutto
La XVII edizione del Festival della Mente si terrà a Sarzana da venerdì 4 a domenica 6 settembre. Il primo festival europeo dedicato alla creatività … Leggi tutto
Da venerdì 4 a domenica 6 settembre, a Castiglione del Lago e all’Isola Polvese (PG), torna “Isola di Einstein”: tre giorni all’insegna di esperimenti, … Leggi tutto