I crimini di Assad e dei suoi alleati Russia e Iran, un reportage de Il Giornale
Igor afferra il passamontagna, se lo cala in testa … Leggi tutto
I crimini di Assad e dei suoi alleati Russia e Iran, un reportage de Il Giornale
Igor afferra il passamontagna, se lo cala in testa … Leggi tutto
Un ritratto di Antonio Monda (per La Stampa) del filosofo e scrittore di origine ebraica superstite dell’Olocausto
Nel 1928, il paese in cui nacque … Leggi tutto
L’editoriale del direttore de La Stampa, Maurizio Molinari
Ad oltre tre anni dal referendum su Brexit che ha inaugurato la stagione del populismo in … Leggi tutto
Antifascisti, esuli, liberi e nemici del «gangsterismo» intellettuale. In Francia esce il loro epistolario (da “Il Giornale“)
Emigrato in Francia nel 1934, era … Leggi tutto
L’economista americano Joseph Stiglitz lancia un serio allarme sui rischi legati alla sicurezza e alla nostra privacy.
NEW YORK – Facebook e alcuni suoi alleati … Leggi tutto
Intervista al futurologo israeliano Yanki Margalit, imprenditore nel settore hi-tech e creatore di start-up (La Stampa)
Robotica, Intelligenza Artificiale, Internet of Things: che … Leggi tutto
L’analisi del direttore de La Stampa Maurizio Molinari
Il battistrada è il Canada ma Germania e Gran Bretagna sono in piena sintonia e l’allarme investe … Leggi tutto
Intervista al professore israeliano Mooly Eden, uno dei massimi esperti mondiali di innovazione (da La Stampa)
Il messaggio è chiaro. «Dobbiamo preparare i bambini … Leggi tutto
Il silenzio delle democrazie occidentali sulla rivolta dei giovani e sulle violazioni sistematiche dei diritti umani del regime di Xi Jinping: l’editoriale del direttore de … Leggi tutto
Alcune riflessioni del premio Nobel per l’Economia Michael Spence: serve un approccio pragmatico
Per gran parte del secondo dopoguerra, la politica economica si è basata … Leggi tutto
Parla la giornalista pluripremiata che scoperchiò lo scandalo di Cambridge Analityca (intervista a Repubblica)
LONDRA. “Non mi fermeranno mai”. Anche se su Twitter i … Leggi tutto
Il “capitalismo progressista”, non un ossimoro ma una possibile alternativa a un’ideologia che ha chiaramente fallito. Una riflessione di Joseph E. Stiglitz, Premio Nobel per … Leggi tutto
Su Moked, i commenti della comunità italiana sulla situazione politica in Israele raccolti da Daniel Reichel
Con il ritorno alle urne, ad aver perso
… Leggi tuttoNessun editore gli pubblica l’autobiografia, il commento di Antonio Monda su La Stampa
La decisione di cinque case editrici americane di non pubblicare l’autobiografia di … Leggi tutto
Numerose le tracce lasciate dagli hacker russi: dalla Brexit al Russiagate, dalla Catalogna fino all’Italia. L’analisi di Christian Rocca per La Stampa
La Russia di … Leggi tutto
I paesi in via di sviluppo potrebbero cogliere nuove e importanti opportunità di crescita grazie all’aiuto delle piattaforme digitali. L’analisi del premio Nobel per l’Economia … Leggi tutto
“Destinazione America”, il nuovo romanzo di Gary Shteyngart. Antonio Monda intervista l’autore per La Stampa
Il nuovo libro di Gary Shteyngart, intitolato Destinazione America, … Leggi tutto
Perché l’economia mondiale ne ha disperatamente bisogno, l’analisi dell’economista dell’Università di Harvard Dani Rodrik
Stati Uniti e la Cina devono accettare il diritto dell’altro di … Leggi tutto
Le ispezioni dell’Onu dopo le prove scoperte dall’intelligence israeliana. L’editoriale del direttore de La Stampa, Maurizio Molinari.
Un team dell’Agenzia atomica dell’Onu (Aiea) è … Leggi tutto
I governi delle maggiori potenze economiche mondiali non sembrano all’altezza della sfida legata all’ascesa delle economie emergenti e alla trasformazione digitale dei modelli di business. … Leggi tutto