Come mai, sempre così verbosi, indignati, impettiti nelle nostre corazze democratiche, stavolta, con una popolazione martirizzata, rimaniamo così docilmente silenziosi? Il commento di Pierluigi Battista, … Leggi tutto
Rassegna Stampa
Come cambia l’antisemitismo
Gli insulti a Modiano e le teorie complottiste sul virus. L’analisi di Milena Santerini (da Repubblica)
Gli insulti sui social ricevuti da Sami Modiano, … Leggi tutto
- Luglio 24, 2020
- 0
- 1624
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
Vaccino contro il coronavirus, da Oxford risultati molto promettenti
Un intervento di un’immunologa dell’Università inglese mette in luce i progressi nella sperimentazione
Trovare un vaccino contro COVID-19 è urgentemente necessario per fermare la diffusione … Leggi tutto
- Luglio 22, 2020
- 0
- 2640
- Ambiente & Salute, Rassegna Stampa
- More
Ennio Morricone: molti punti di contatto tra musica e scacchi
La passione del Grande Maestro per il “nobil gioco” in un’intervista pubblicata su “The Paris Review” (a cura di Alessandro De Rosa)
È nota la … Leggi tutto
- Luglio 6, 2020
- 0
- 7222
- Cultura, Rassegna Stampa, Musica, Libri
- More
Una rete di autobiografie attraverso i volumi
Lo scrittore ripercorre la biblioteca ideale: Roberto Calasso intervistato da Nicola Lagioia (La Stampa)
Ordinare i propri libri significa dare forma al proprio
- Giugno 24, 2020
- 0
- 2526
- Libri, Cultura, Letteratura, Rassegna Stampa
- More
Davanti all’abisso: intervista a David Grossman
La pandemia. Il conflitto mediorientale. L’ultimo romanzo. E anche cosa vuol dire perdere il proprio figlio. Premiato in Italia con l’Hemingway, il grande scrittore israeliano … Leggi tutto
- Giugno 20, 2020
- 0
- 2477
- Cultura, Letteratura, Rassegna Stampa
- More
Anthony Fauci: “In autunno una nuova ondata. L’Europa si faccia il suo vaccino”
Il consigliere sanitario di Trump in un’intervista a La Stampa: «Il virus è naturale. Il mondo ha bisogno dell’Oms»
Anthony Fauci è il volto … Leggi tutto
- Giugno 16, 2020
- 0
- 2957
- Ambiente & Salute, Rassegna Stampa
- More
Jonathan Safran Foer, la cosa più difficile della vita è saper ascoltare le domande
Carol Oates: “È il talento più importante per diventare scrittore”. Da “La Stampa” un ritratto di Antonio Monda
Quando aveva diciott’anni, Jonathan Safran Foer si … Leggi tutto
- Giugno 3, 2020
- 0
- 2747
- Rassegna Stampa, Cultura, Letteratura
- More
La missione del buon Repubblicano
“L’idea di repubblica contrasta radicalmente con ogni ideologia paternalistica e organicistica della società”. Alcune riflessioni di Massimo Cacciari (da La Stampa) in occasione della … Leggi tutto
- Giugno 2, 2020
- 0
- 1856
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
Il virologo Guido Silvestri: abbiamo il dovere di tornare alla normalità
In un lungo post su facebook lo scienziato italiano, docente alla Emory University di Atlanta, ci indica la strada per evitare lo “scoglio virus” senza
- Maggio 20, 2020
- 0
- 4931
- Ambiente & Salute, Rassegna Stampa, Scienza
- More
Il ricordo di un Papa che ha fatto la Storia, i 100 anni di Karol Wojtyla
Sulle tracce del Papa Santo nella sua Cracovia. Parla il Cardinale Stanislaw Dziwisz, per oltre quarant’anni suo segretario particolare.
In occasione del centenario di Giovanni … Leggi tutto
- Maggio 18, 2020
- 0
- 2921
- Religione, Rassegna Stampa
- More
COVID-19: c’è bisogno di una leadership globale
Ora o mai più: una lettera ai leader mondiali firmata dall’ex premier inglese Gordon Brown, dall’economista Erik Berglöf e da Jeremy Farrar, direttore dell’agenzia internazionale … Leggi tutto
- Aprile 14, 2020
- 0
- 2629
- Ambiente & Salute, Economia & Società, Rassegna Stampa
- More
Il COVID-19 rimodellerà il mondo?
L’analisi dell’economista dell’Università di Harvard Dani Rodrik: difficile prefigurare un futuro ordine economico e politico mondiale molto diverso da quello attuale.
Esistono due tipi di … Leggi tutto
- Aprile 9, 2020
- 0
- 2978
- Economia & Società, Rassegna Stampa
- More
Come il Coronavirus ha risvegliato l’intelligenza collettiva mondiale
Le dinamiche collaborative sostengono il progresso della conoscenza, le riflessioni di un ricercatore esperto in reti complesse
In tutto il mondo, epidemiologi, professionisti, ingegneri (e … Leggi tutto
- Aprile 6, 2020
- 0
- 3460
- Ambiente & Salute, Economia & Società, Tecnologia & Innovazione, Rassegna Stampa, Scienza
- More
Yuval Noah Harari: il mondo dopo il coronavirus
Questa tempesta passerà. Ma le scelte che prenderemo ora potranno cambiare le nostre vite per gli anni a venire. L’analisi dello storico israeliano sul Financial … Leggi tutto
- Marzo 25, 2020
- 0
- 4673
- Ambiente & Salute, Cultura, Rassegna Stampa
- More
Abraham B. Yehoshua, Decameron a Gerusalemme ai tempi del virus
La solidarietà dello scrittore israeliano all’Italia dalle pagine de La Stampa. Il contagio è arrivato anche in Israele e si intreccia con il dramma … Leggi tutto
- Marzo 20, 2020
- 0
- 1713
- Rassegna Stampa, Cultura
- More
Sicurezza e tecnologia, così Netanyahu ha riconquistato Israele
Ribaltando i pronostici della vigilia, Benjamin Netanyahu ha nuovamente vinto le elezioni generali in Israele. Il commento di Gianni Vernetti (La Stampa)
Un’affluenza … Leggi tutto
- Marzo 10, 2020
- 0
- 1487
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Auschwitz, l’incredulità degli Alleati dinanzi ai primi racconti dell’orrore
Un saggio di Otto Friedrich (Solferino) ricostruisce i crimini compiuti nel più importante campo di sterminio. Il commento di Paolo Mieli sul Corriere
Elie Wiesel
- Gennaio 17, 2020
- 0
- 5687
- Historica, Cultura, Rassegna Stampa
- More
Niente nucleare a chi abbatte gli aerei civili
L’analisi di Fiamma Nirenstein (Il Giornale) sul volto feroce del regime di Teheran
Ops, un errore. Un errore di valutazione, «umano», certo, come … Leggi tutto
- Gennaio 13, 2020
- 0
- 1439
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Le disuguaglianze indeboliscono le performances economiche
L’analisi del premio Nobel per l’Economia Michael Spence: perché la sostenibilità nel senso ampio e l’inclusività sono inestricabilmente legate (da project-syndicate).
Circa dieci anni … Leggi tutto
- Gennaio 11, 2020
- 0
- 2433
- Economia & Società, Rassegna Stampa
- More