IsReal, Festival di Cinema del Reale “Sguardi sul Mediterraneo”, giunto alla terza edizione, si terrà a Nuoro dal 2 al 6 maggio. L’evento … Leggi tutto
Cultura
In 400 alla 18esima edizione del Sentiero della Libertà/Freedom Trail
Il Presidente Mattarella, il 25 aprile, ha ricordato la Resistenza Umanitaria in Abruzzo
SULMONA – Si è conclusa domenica 29 aprile 2018 la XVIII edizione … Leggi tutto
Un tesoro abruzzese: l’Abbazia Celestiniana a Sulmona
Il 5 maggio, dopo anni di lavori, la Chiesa di Santo Spirito nella Badia sarà riaperta al pubblico
SULMONA – Un tesoro d’arte e di … Leggi tutto
27 aprile 1945, il Volkischer Beobachter cessa le pubblicazioni
Chissà cosa conteneva il Volkischer Beobachter (Osservatore Popolare), il quotidiano del Partito Nazionalsocialista tedesco, che cessò le pubblicazioni il 27 aprile 1945 ma che fu … Leggi tutto
- Aprile 27, 2018
- 0
- 6408
- Historica, Accadde Oggi
- More
Emilio Pensuti-Speranza, un aviere aquilano alla Grande Guerra
Lo storico Enrico Cavalli racconta la vita avventurosa di un vero talento dell’aeronautica italiana
Fra le acquisizioni storiografiche recenti in merito alla partecipazione dell’Italia alla … Leggi tutto
- Aprile 27, 2018
- 0
- 2917
- Historica, Storia&Storie
- More
25 aprile: Pino Pelloni ricorda l’azionista Ada Gobetti
Ada Prospero era figlia di Olimpia Biacchi e Giacomo, un commerciante di frutta immigrato a Torino nella seconda metà dell’Ottocento. È al liceo-ginnasio “Gioberti”
- Aprile 25, 2018
- 0
- 4139
- Historica, Storia&Storie
- More
La “Cucina di Buon Gusto” ai Musei Reali di Torino
“La Cucina di Buon Gusto” rappresenta un viaggio tematico intorno al cibo per mostrare l’arte della buona tavola a corte attraverso l’esposizione di … Leggi tutto
“1938 – vite spezzate” la mostra della Fondazione Museo della Shoah
La Fondazione Museo della Shoah di Roma inaugura mercoledì, alle 17, presso la Casina dei Vallati, la mostra “1938 – vite spezzate”, a … Leggi tutto
Il patrimonio culturale: risorsa di crescita sostenibile
Creatività, innovazione, sviluppo. Saranno queste le parole chiave dell’evento “Il patrimonio culturale: risorsa di crescita sostenibile”, che si terrà a Bruxelles il prossimo 24 … Leggi tutto
A Galatone la prima edizione del premio di arte e poesia sacra
GALATONE (Lecce) – Si svolgerà a Galatone la 1^ edizione del Premio di Arte e Poesia Sacra, un’iniziativa che è nata per promuovere l’integrazione … Leggi tutto
Gli ebrei d’Italia dal Colosseo ai Finzi Contini
L’intervista di Alain Elkann (per La Stampa) alla direttrice del Museo nazionale dell’ebraismo e della Shoah a Ferrara.
Simonetta Della Seta dal giugno 2016 … Leggi tutto
- Aprile 22, 2018
- 0
- 2362
- Cultura, Ebraica, Rassegna Stampa
- More
Il dottor Asperger collaborava con i nazisti, la verità emerge dalla ricerca di uno storico
Il medico austriaco Hans Asperger, conosciuto in tutto il mondo per aver dato il nome alla “sindrome dell’autismo senza ritardo mentale”, avrebbe aiutato i nazisti … Leggi tutto
- Aprile 21, 2018
- 0
- 2933
- Ambiente & Salute, Historica
- More
Gianni Berengo Gardin e la Sardegna nuragica
Un fotografo in viaggio tra le architetture di pietra, una mostra a Cagliari negli spazi della Fondazione di Sardegna, a cura di Marco Minoja.
Gianni … Leggi tutto
I giovani italiani tra voglia di protagonismo e disillusione
In occasione della 94esima Giornata per l’Università Cattolica, dal titolo “Eredi e innovatori, i giovani protagonisti della storia”, è in uscita in … Leggi tutto
- Aprile 20, 2018
- 0
- 3068
- Costume & Società, Cultura
- More
Vivian Maier: il solco segreto tra la bambinaia e la fotografa
Vivian Maier è stata una fotografa americana. Sconosciuta ai più, ha sempre vissuto facendo la governante, la tata.
Nacque a New York nel 1926 da … Leggi tutto
La lingua e la cultura italiana al servizio della pace
Firmato un protocollo d’intesa tra il Ministero della Difesa e la Società Dante Alighieri
Il Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, e il Presidente della … Leggi tutto
I 50 anni dei Solisti Aquilani
L’Aquila, 21 aprile 1968, Auditorium del Castello Cinquecentesco / L’Aquila, 21 aprile 2018, Auditorium del Parco ore 18: due date storiche e fortemente simboliche … Leggi tutto
Il Premio Internazionale di Letteratura Lucius Annaeus Seneca
Seneca di Bronzo alla Carriera assegnato a Davide Rondoni e Marco Civoli. La cerimonia di premiazione si svolgerà a Bari il prossimo 28 aprile.
BARI … Leggi tutto
Iniziativa di solidarietà verso il popolo del Venezuela
A Villa Sant’Angelo, il 15 aprile, nell’ambito del 2° Convegno Acli Terra sulla Civiltà Contadina
L’AQUILA – Si è svolto domenica 15 aprile a Villa … Leggi tutto
Hiroshige e il mondo fluttuante
La mostra a Roma alle Scuderie del Quirinale fino al 29 luglio 2018: un suggestivo racconto del Giappone dell’Ottocento, attraverso la natura, i paesaggi, i … Leggi tutto