Sono stati annunciati ieri sera, in diretta streaming dalla Camera di Commercio di Roma, nella Sala del Tempio di Adriano, i finalisti del Premio … Leggi tutto
Letteratura
Jonathan Safran Foer, la cosa più difficile della vita è saper ascoltare le domande
Carol Oates: “È il talento più importante per diventare scrittore”. Da “La Stampa” un ritratto di Antonio Monda
Quando aveva diciott’anni, Jonathan Safran Foer si … Leggi tutto
- Giugno 3, 2020
- 0
- 2767
- Cultura, Letteratura, Rassegna Stampa
- More
La presentazione del volume postumo di Francesco Durante
Camillo & Son. Vita e morte di due grandi giornalisti tra Italia e America
Sarà presentato a Roma, il 29 novembre alle 17.30, … Leggi tutto
- Novembre 18, 2019
- 0
- 2394
- Cultura, Letteratura, Eventi, Libri
- More
Duecento anni d’Infinito
Poesia e pittura nel bicentenario dell’idillio leopardiano, in un’antologia curata da Cinzia Baldazzi e Maurizio Pochesci per Intermedia Edizioni
Duecento anni fa il ventunenne Giacomo … Leggi tutto
- Ottobre 8, 2019
- 0
- 2366
- Cultura, Letteratura, Libri
- More
Francesco Permunian e Patrizia Valduga i vincitori del 34° premio letterario “Giuseppe Dessì”
Premio Speciale della Giuria a Claudio Magris e Premio Speciale della Fondazione di Sardegna a Lina Bolzoni e Tullio Pericoli
Francesco Permunian con “Sillabario … Leggi tutto
- Settembre 29, 2019
- 0
- 2110
- Cultura, Letteratura, Eventi
- More
Premio letterario Giuseppe Dessì, a Villacidro (Sud Sardegna) al via la 34^ edizione
Domenica 22 settembre inizia la settimana culturale che fa da cornice al concorso letterario intitolato allo scrittore sardo. A Claudio Magris Il Premio Speciale della … Leggi tutto
- Settembre 20, 2019
- 0
- 3068
- Sardegna, Cultura, Letteratura, Eventi
- More
Al cagliaritano Matteo Porru il Campiello Giovani 2019 con il racconto “Talismani”
Matteo Porru con il racconto ‘Talismani’ si è aggiudicato il Premio Campiello Giovani 2019. L’annuncio è stato dato a Venezia, a Palazzo … Leggi tutto
- Settembre 16, 2019
- 0
- 3276
- Cultura, Letteratura
- More
“Il dio di mio padre”, la XIV edizione del Festival dedicato a John Fante
Dal 22 al 25 agosto a Torricella Peligna in Abruzzo al via la XIV edizione del John Fante Festival “Il dio di mio padre”, … Leggi tutto
- Agosto 20, 2019
- 0
- 2101
- Letteratura, Eventi
- More
La testimonianza “universale” di Primo Levi
Mattarella ricorda il grande scrittore torinese nel giorno del centenario della nascita
“La personalità e le opere di Primo Levi hanno lasciato un’impronta nella cultura … Leggi tutto
- Agosto 1, 2019
- 0
- 2084
- Cultura, Letteratura
- More
Camus e Chiaromonte amici senza partito
Antifascisti, esuli, liberi e nemici del «gangsterismo» intellettuale. In Francia esce il loro epistolario (da “Il Giornale“)
Emigrato in Francia nel 1934, era … Leggi tutto
- Luglio 29, 2019
- 0
- 2655
- Rassegna Stampa, Cultura, Letteratura
- More
Rita El Khayat vince la XIX edizione della “Lettera d’Amore”
CHIETI – La giuria composta da Tonita Di Nisio, Marcella Lacanale, Massimo Pamio, Massimo Pasqualone, Lucilla Sergiacomo, idealmente presieduta dal prof. Vito Moretti in memoriam… Leggi tutto
- Luglio 26, 2019
- 0
- 2069
- Cultura, Letteratura
- More
Oggi a Roma l’ultimo saluto a Camilleri
Il messaggio di Mattarella alla famiglia. Una delle ultime interviste al grande scrittore siciliano
Il mondo della cultura è in lutto per la morte di … Leggi tutto
- Luglio 18, 2019
- 0
- 2192
- Cultura, Letteratura
- More
Gavoi, al via la XVI edizione de “L’Isola delle Storie”
Fino a domenica 7 luglio un ricco programma di incontri letterari, dibattiti, mostre, reading, spettacoli, proiezioni e laboratori nel cuore della Sardegna
Giovedì 4 luglio … Leggi tutto
- Luglio 5, 2019
- 0
- 2943
- Cultura, Letteratura, Eventi, Sardegna
- More
18 giugno 1959, muore Vincenzo Cardarelli il ‘poeta solitario’
[ACCADDE OGGI]
“Nata di certo tu sei in Toscana, camicia nera. Su per quei monti ove cadde Ferruccio e s’aprono i valloni dell’Inferno di … Leggi tutto
- Giugno 18, 2019
- 0
- 7722
- Letteratura, Accadde Oggi
- More
New York celebra Primo Levi: “Se questo è un uomo” letto in 30 lingue
New York ha celebrato mercoledì scorso Primo Levi (di cui ricorre quest’anno il centenario dalla nascita) con un’iniziativa pubblica che ha visto uniti alla “New … Leggi tutto
- Giugno 15, 2019
- 0
- 2169
- Eventi, Cultura, Letteratura
- More
Due giorni di incontri a Pescara per celebrare John Fante
PESCARA – Sabato 1° giugno e domenica 2 giugno, a partire dalle 19:00, la “Scuola Macondo – l’Officina delle Storie” ospiterà un evento dedicato a … Leggi tutto
- Maggio 31, 2019
- 0
- 2065
- Cultura, Letteratura, Eventi
- More
Le celebrazioni per i 200 anni de “L’Infinito” a Recanati e nelle scuole italiane
Un flash mob che attraverserà il Paese e unirà piazze e istituti scolastici nella lettura collettiva e simultanea de “L’Infinito”, uno dei componimenti più noti … Leggi tutto
- Maggio 27, 2019
- 0
- 2101
- Cultura, Letteratura, Eventi
- More
Daniel Defoe e il suo Robinson Crusoe: trecento anni e (non) li dimostra
Il 25 Aprile del 1719 veniva pubblicato quello che tutt’oggi è considerato uno dei capolavori della letteratura inglese e occidentale: “The life and strange … Leggi tutto
- Maggio 6, 2019
- 0
- 6053
- Cultura, Letteratura
- More
“Se questo è un uomo”, esce la traduzione in lingua estone dell’opera di Primo Levi
Una nuova traduzione in estone di “Se questo è un uomo” di Primo Levi è stata pubblicata nei giorni scorsi, nell’anno in cui … Leggi tutto
- Aprile 20, 2019
- 0
- 2280
- Letteratura
- More
David Grossman “Vorrei che Israele fosse solo un Paese”
Una riflessione sulla narrazione e i suoi significati, intervista al grande scrittore israeliano (La Repubblica)
«Ho scoperto il potere della letteratura quando avevo … Leggi tutto
- Marzo 25, 2019
- 0
- 2627
- Letteratura, Rassegna Stampa
- More
