Il riconoscimento per il suo impegno nel campo della comunicazione scientifica
Il Consiglio di Reggenza e l’Assemblea Generale dei Soci dell’Accademia di Storia dell’Arte … Leggi tutto
Il riconoscimento per il suo impegno nel campo della comunicazione scientifica
Il Consiglio di Reggenza e l’Assemblea Generale dei Soci dell’Accademia di Storia dell’Arte … Leggi tutto
L’assunzione di questi farmaci in tutte le forme, inclusa quella parossistica, è essenziale per evitare che l’aritmia provochi ictus cerebrali, come evidenzia una ricerca pubblicata
Una ricerca del Cnr-Ibbc, pubblicata su Diagnostics, apre nuovi campi di indagine nell’ambito degli effetti biologici e psicologici a lungo termine
In una percentuale di
L’ozonoterapeuta italiano Francesco Raponi, l’inventore del metodo Discosan, in visita a New York in rappresentanza della sua Fondazione scientifica ha accolto, in un incontro conviviale … Leggi tutto
Francesco Raponi, presidente dell’omonima Fondazione scientifica italiana, è in viaggio per New York. La trasferta americana dell’illustre scienziato, inventore del metodo “Discosan” per la innovativa … Leggi tutto
Nell’ambito di un’azione chiave della strategia dell’UE sugli strumenti terapeutici contro il COVID-19, la Commissione europea ha presentato il “propulsore di innovazione terapeutica per il … Leggi tutto
I dati di una ricerca Ipsos, presentata nell’ambito di Cosmofarma “Incontri Riavvicinati”
Gli italiani si informano sempre più sulla salute e la prevenzione. Per farlo … Leggi tutto
L’OMS e l’UNICEF avvertono che le condizioni sono mature per gravi epidemie di malattie prevenibili con vaccino. Rischio di “tempesta perfetta”
27 aprile 2022 – … Leggi tutto
“È davvero un’ottima notizia per il Paese” ha commentato l’assessore alla Sanità della Regione Lazio
“Ieri ho accettato, con grande piacere ed orgoglio, l’invito del … Leggi tutto
Il riconoscimento allo scienziato italiano, docente alla Emory University di Atlanta, per la sua attività di divulgazione scientifica nel periodo della pandemia
Nel corso di
Il maestro dell’ozonoterapia si racconta
Ciociaro di nascita, giramondo per vocazione e medico di professione, il dottor Francesco Raponi da Monte San Giovanni Campano è … Leggi tutto
Nell’ambito dei lavori in corso per costruire un’Unione europea della salute forte, il Consiglio ha adottato il regolamento relativo al riesame del mandato … Leggi tutto
Nuovi dati da una ricerca dell’Unicef: l’entità della perdita di istruzione “quasi insormontabile”
24 gennaio 2022 – Più di 635 milioni di studenti rimangono colpiti … Leggi tutto
Tiziana Frittelli (Presidente Nazionale di Federsanità): “Disabilità, non autosufficienza, inclusione, equità per il Sud da supportare attraverso le reti di prossimità, strutture e telemedicina”
In … Leggi tutto
Una ricerca del Cnr-Irib pubblicata sul Journal of Affective Disorders Report
L’onda lunga della pandemia da COVID ha prodotto notevoli ricadute sulla salute mentale. In
A Pavia la presentazione del libro curato da Giovanni Maga e Marco Ferrazzoli, edito da Zanichelli
Giovedì 20 gennaio alle 17, presso la Biblioteca Universitaria … Leggi tutto
L’immunologo americano nella sua lectio magistralis: “L’Italia meglio degli Usa nei vaccini anti Covid”
Roma, 13 gennaio 2022 – Si è tenuta oggi, nella Sala … Leggi tutto
Preparandosi all’afflusso di bambini che combattono contro il COVID19, nella variante Omicron, i medici israeliani hanno aperto la prima unità Omicron pediatrica del paese. Con … Leggi tutto
“La scuola in presenza è una priorità del Governo. La dad crea disuguaglianze che si rifletteranno sulla vita futura dei giovani”. Mario Draghi mette la … Leggi tutto
Niente quarantena preventiva per chi è vaccinato e ha avuto un contatto stretto con un positivo, green pass rafforzato necessario in un sempre maggior numero … Leggi tutto
