Oggi l’antisemitismo è in crescita esponenziale e la memoria è mutata da quando è stata calpestata il 7 ottobre 2023
Il Giorno della Memoria non … Leggi tutto
Oggi l’antisemitismo è in crescita esponenziale e la memoria è mutata da quando è stata calpestata il 7 ottobre 2023
Il Giorno della Memoria non … Leggi tutto
Un romanzo che supera la biografia. Dall’infanzia sul Lago Maggiore all’abbraccio della Sardegna: l’epica di un legame indissolubile
Esistono libri che attraversano il lettore come … Leggi tutto
Si è aperta ieri, 20 gennaio, e si chiuderà il prossimo 30 aprile, a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche, la mostra “… Leggi tutto
Il futuro della medicina personalizzata sta assumendo una nuova forma grazie a un approccio trasparente basato su modelli computazionali che superano i limiti delle tradizionali … Leggi tutto
Verrà presentato il 27 gennaio 2025 in prima assoluta presso la Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari alla Camera dei Deputati il film Velia Titta vedova … Leggi tutto
Protezionismo, nuove alleanze e criptovalute: l’agenda del 47° presidente degli Stati Uniti nel discorso di insediamento
In una giornata gelida ma illuminata da un sole … Leggi tutto
Sempre più persone vanno a vivere nelle città. Stime delle Nazioni Unite prevedono che 7 miliardi di persone vivranno nelle città nel 2050. Molte di … Leggi tutto
La presentazione del libro «Mario Toscano, storico e intellettuale nell’Italia fascista. Un piemontese “ebreo per tre quarti”» di Luciano Monzali ha offerto un’opportunità … Leggi tutto
Israele e Hamas hanno finalmente raggiunto l’accordo per il cessate il fuoco a Gaza e il rilascio degli ostaggi. A riferirlo sono varie fonti … Leggi tutto
I risultati dell’indagine “Global Workforce of the Future” di The Adecco Group
Milano, 14 gennaio 2025 – In un mondo del lavoro caratterizzato da continue … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Ma come si può? Come è possibile togliersi la vita nel fiore degli anni e darsi fuoco immolandosi come torcia umana? Per la … Leggi tutto
A Venezia, Palazzetto Bru Zane, il Festival dedicato al grande compositore francese a 150 anni dalla morte. 29 marzo – 16 maggio 2025
L’autore dell’opera … Leggi tutto
Incontro promosso dalla Fondazione Giuseppe Levi Pelloni a Palazzo San Macuto-Camera dei Deputati il 16 gennaio 2025
Lo Sbarco di Anzio, ovvero la Normandia … Leggi tutto
Satelliti e sovranità: in mancanza di alternative europee, il governo italiano si muove su un filo sottile tra rischi e opportunità.
Nel panorama sempre più … Leggi tutto
Sarà il primo grande evento sportivo mondiale del 2025. 2500 gli atleti provenienti da 56 nazioni, tedofori d’eccezione – Carolina Kostner, Stefania Belmondo, Carlotta … Leggi tutto
In un’intervista rilasciata a Kyiv Independent l’ex campione del mondo di scacchi spiega perché non si può negoziare con il male: Putin sta combattendo per … Leggi tutto
A poche ore dal ritorno in Italia, Cecilia Sala ha raccontato i suoi giorni di prigionia nel carcere di Evin in Iran in una nuova … Leggi tutto
Nello scenario dell’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, Giorgia Meloni ha risposto oggi alle domande sui principali temi dell’agenda politica nazionale e internazionale. … Leggi tutto
Alcuni ricercatori dell’Università Ebraica di Gerusalemme hanno scoperto un metodo per “sbloccare la proteostasi”, il sistema che regola la salute del proteoma, l’insieme delle proteine … Leggi tutto
L’ultimo saggio della storica-giornalista Premio Pulitzer è anche un appello per la difesa della democrazia
Anne Applebaum, storica e giornalista di fama mondiale e vincitrice … Leggi tutto