Zygmunt Bauman fa 90 (anni). Il 19 novembre prossimo il sociologo polacco, trapiantato in Gran Bretagna (nel 1971 l’Università di Leeds lo arruolò come docente … Leggi tutto
Gattegna: con Rohani serve chiarezza
“Iran dittatura spietata, Renzi parli in modo chiaro a Rohani”. La ferma presa di posizione del presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna è … Leggi tutto
Morto Glucksmann, filosofo dei diritti umani
Protagonista del Maggio del ‘68, fece da punto di contatto tra la generazione di Sartre e i “nuovi filosofi”, che ruppero con il marxismo.
È … Leggi tutto
Germania: addio all’ex cancelliere Helmut Schmidt
L’ex cancelliere tedesco socialdemocratico Helmut Schmidt è morto oggi ad Amburgo all’età di 96 anni.
Da quando si è ritirato dalla politica attiva è stato … Leggi tutto
Renzi e la storia di Ali al Nimr
In visita in Arabia Saudita, il Premier italiano Matteo Renzi non ha potuto non richiamare l’attenzione al caso di Ali al Nimr, il ragazzo condannato … Leggi tutto
Stretta di mano tra Obama e Netanyahu
Rassicurazioni reciproche e una promettente stretta di mano: a più di un anno di distanza il Premier israeliano Benjamin Netanyahu è volato a Washington per … Leggi tutto
Missili russi in Iran
Dopo la storica apertura dell’Occidente nei confronti di Teheran, la Russia si è impegnata a rifornire l’Iran di sofisticati missili S-300. La vendita era in … Leggi tutto
Addio a Luciano Gallino, sociologo, editorialista, uno dei maggiori esperti del mercato del lavoro
Aveva 88 anni. La morte nella sua abitazione torinese. La dura analisi contro il lavoro precario e la globalizzazione. Il ricordo di Fassino e di … Leggi tutto
- Novembre 10, 2015
- 0
- 2082
- Rassegna Stampa
- More
L’Isis si vuole prendere l’Egitto
Mentre sembra sempre più probabile che l’esplosione dell’aereo russo in Egitto sia da imputare a un attentato terroristico di miliziani dell’Isis, l’esperto di Medio Oriente … Leggi tutto
Netanyahu e Obama faccia a faccia alla casa Bianca
Oggi è il giorno dell’atteso incontro alla Casa Bianca tra il Premier israeliano Benjamin Netanyahu e il presidente Usa Barack Obama. Sul tavolo aperture ai … Leggi tutto
Gola e Lussuria secondo Pino Pelloni
Martedì 10 novembre, alle ore 18 presso il Centro Culturale Aleph di Roma (Vicolo del Bologna, 72, zona Trastevere), Giovanna Napolitano e Franco Seccia presenteranno, … Leggi tutto
Il derby è giallorosso: 2-0 con gol di Dzeko e Gervinho
Il derby di oggi ha costituito un importante banco di prova per la Roma, chiamata ad affrontare i cugini biancoazzurri a pochi giorni dalla sfida … Leggi tutto
Addio a Yitzhak Navon (1921-2015)
Si è spento a 94 anni Yitzhak Navon, quinto presidente dello Stato d’Israele. Alla carriera politica e diplomatica aveva accostato la passione per il teatro … Leggi tutto
L’editore Fayard rispolvera il Mein Kampf
Mentre scadono i diritti sul famigerato Mein Kampf scritto da Adolf Hitler e detenuti fino ad oggi dallo Stato della Baviera, l’editore francese Fayard annuncia … Leggi tutto
Ancora violenza in Medio Oriente
Nuove aggressioni da parte di terroristi palestinesi contro civili e soldati israeliani sono state registrate ieri in Cisgiordania. La prima è stata compiuta da una … Leggi tutto
Abbasso la Guerra, alla Casa della Memoria e della Storia di Roma
Nel 2015 ricorrono il Centenario della Prima Guerra Mondiale, il 70° anniversario della Liberazione, il 70° del bombardamento di Hiroshima e Nagasaki e della nascita … Leggi tutto
Il Duce governò col consenso. E De Felice lo ha dimostrato
Il monumentale studio del ricercatore risultò ben documentato e inaccettabile. Ma negli anni ‘70 era inaccettabile. Pansa e Pavone ne hanno seguito le orme.
Sono … Leggi tutto
- Novembre 7, 2015
- 0
- 1951
- Historica, Rassegna Stampa
- More
Morto Girard, genio cattolico che l’Europa non meritava
Antropologo-filosofo, con la teoria del “desiderio mimetico” spiegava con i conflitti e gli eccessi del mondo. Amore compreso. Si è spento il più grande dei … Leggi tutto
- Novembre 7, 2015
- 0
- 2193
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
Ascanio Celestini al RomaEuropaFestival con Laika
Istrionico, irriverente, vero animale da palcoscenico, Ascanio Celestini debutta al Romaeuropa Festival con Laika (da martedì 10 a domenica 15 al teatro Vascello di … Leggi tutto
- Novembre 7, 2015
- 0
- 2484
- Cinema & Teatro, Eventi
- More
“Queer Book”. Storia di vita LGBT nella letteratura e nel teatro
Domenica 8 novembre, dalle 15.30, il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli di Roma organizza un ‘viaggio’ nell’universo della letteratura arcobaleno. Da Shakespeare a Dickinson, … Leggi tutto