L’annuncio lo ha dato la portavoce UNICEF Marixie Mercado, che aggiunge: “stiamo lavorando, pianificando una risposta alle evacuazioni, da un po’ di tempo e … Leggi tutto
Papa Francesco da Padre Pio
Un crocevia tra passato e futuro, un contributo dello storico Mario Setta
Sabato 17 marzo 2018, papa Francesco arriva a San Giovanni Rotondo, il … Leggi tutto
Cooperazione euro-mediterranea: presentato al Cairo il rapporto Enpi Cbc
Il presidente della Regione Sardegna, Francesco Pigliaru, ha presentato questa mattina, nella Sala del Ministero per gli Investimenti e la Cooperazione Internazionale al Cairo… Leggi tutto
Sempre più attuale e sempre più anarchico, il ritorno di Bianciardi
Lobby femminili, calciatori-industrie, politici impuniti. La cronaca che diventa profezia.
Quando si vuol fare un complimento postumo a uno scrittore, si dice o si … Leggi tutto
- Marzo 15, 2018
- 0
- 2083
- Cultura, Letteratura, Rassegna Stampa
- More
L’innovazione digitale nella Pubblica Amministrazione
Se ne parla in un convegno organizzato dall’Università Telematica Internazionale UniNettuno.
Dal Regolamento privacy al codice dell’amministrazione digitale, per capire le applicazioni pratiche del Governo … Leggi tutto
- Marzo 15, 2018
- 0
- 3114
- Tecnologia & Innovazione
- More
Addio a Stephen Hawking, una vita dedicata alla cosmologia e ai buchi neri
È morto nella notte Stephen Hawking, 76 anni, fisico britannico conosciuto per i suoi studi sui buchi neri e la relatività. Da 55 anni era … Leggi tutto
Fiera dell’editoria di Milano: 60% di presenze in più
Chiude con un totale di 97.240 biglietti staccati e presenze registrate (+ 60% rispetto al 2017) la seconda edizione di Tempo di Libri, la … Leggi tutto
Il tragico bilancio di 7 anni di guerra in Siria, muoiono sempre più bambini
Nel 2017, il conflitto in Siria è continuato ininterrottamente, uccidendo il numero di bambini più alto di sempre, il 50% in più rispetto al 2016. … Leggi tutto
Commissione europea e Italia insieme per migliorare le condizioni dei rifugiati in Libia
Nell’ambito del Fondo fiduciario d’emergenza dell’Unione europea per l’Africa (componente “Africa settentrionale”), è stato adottato oggi un nuovo programma, con una dotazione di 50 milioni … Leggi tutto
L’artista dei dolci-gioiello Anna Gardu premiata come “donna sarda dell’anno”
Una storia che viene da lontano, la cultura dolciaria al servizio di una straordinaria creatività.
L’artista dolciaria Anna Gardu, originaria di Oliena (Nuoro), conosciuta per … Leggi tutto
- Marzo 13, 2018
- 0
- 7293
- Arte, Storia&Storie, Sardegna
- More
Cechov e il terremoto: il mondo andato in pezzi
“Uno zio Vanja”, riuscito riadattamento in chiave di attualità di Letizia Russo di uno dei più famosi drammi di Anton Cechov, andato in scena al … Leggi tutto
- Marzo 12, 2018
- 0
- 1921
- Cinema & Teatro, Cultura
- More
Gerusalemme: un incontro dedicato a Ben-Horin
È in programma domenica 18 marzo alle ore 19 presso la Hevrat Yehudé Italia beIsrael di Gerusalemme (in Rehov Hillel 25) un incontro … Leggi tutto
Il piano europeo per la finanza sostenibile
La Commissione europea ha presentato giovedì scorso, 8 marzo, la sua strategia per la realizzazione di un sistema finanziario che sostenga il programma dell’Unione per … Leggi tutto
Giornata di campionato nel ricordo di Davide Astori. Il Napoli fermato dall’Inter, sorpasso Juve
I bianconeri si impongono 2-0 sull’Udinese con la doppietta di un super Dybala. La Lazio pareggia al 95′ a Cagliari con un gol di tacco … Leggi tutto
La strategia dell’Unione europea sui dazi
L’Unione europea spera di essere “esentata” dai dazi americani su acciaio e alluminio, ma, in caso contrario, “farà ricorso al Wto”, l’organizzazione mondiale del commercio. … Leggi tutto
- Marzo 10, 2018
- 0
- 1744
- Economia & Società, Mondo
- More
Un progetto europeo sull’intelligenza artificiale
La Commissione europea ha aperto oggi le candidature per un gruppo sull’intelligenza artificiale (AI) per raccogliere contributi di esperti e riunire tutte le parti interessate. … Leggi tutto
- Marzo 10, 2018
- 0
- 2656
- Tecnologia & Innovazione, Europa
- More
Primo Levi e la poetica del silenzio
Un contributo del professor David Meghnagi (Università Roma Tre)
Collocare Primo Levi in una zona limite posta tra la letteratura vera e propria e l’attività … Leggi tutto
- Marzo 10, 2018
- 0
- 8488
- Cultura, Letteratura, Rassegna Stampa
- More
Il neo protezionismo Usa e i mercati. Draghi: misure pericolose
Trump ha firmato ieri il decreto che impone dazi doganali del 25% sull’acciaio e del 10% sull’alluminio importati dall’estero. La misura, presentata come “necessaria per … Leggi tutto
- Marzo 9, 2018
- 0
- 4114
- Economia & Società, Mondo, Finanza
- More
In Libano, tra le donne e le bambine rifugiate siriane
Un’iniziativa di UNICEF e di UNHCR in occasione della Giornata Internazionale delle Donne
In Libano, oltre la metà della popolazione siriana rifugiata registrata è … Leggi tutto
Maria Di Marzio, la donna che sfidò la fucilazione durante l’occupazione nazista
Abruzzese, nata a Campo di Giove il 6 dicembre 1906, era una donna di paese, una di quelle donne del passato, che dovevano lavorare come … Leggi tutto
- Marzo 9, 2018
- 0
- 2793
- Cultura, Storia&Storie
- More