Il Piemonte celebra il grande giornalista molisano cui il Premio è dedicato. Letizia Airos, direttore a New York del Network i-Italy, è la vincitrice … Leggi tutto
“L’Europa faccia di più per proteggere donne e ragazze con disabilità”
L’appello del CESE, l’organo che rappresenta la società civile organizzata dell’UE
Hanno bisogno di un sostegno ad hoc, eppure non viene loro riservata un’adeguata attenzione
Forme sensibili, fino al 16 settembre la mostra al museo Omero di Ancona
Con Paolo Annibali, Egidio Del Bianco, Giuliano Giuliani, Rocco Natale, Valerio Valeri.
Prosegue fino al 16 di settembre la bella mostra FORME SENSIBILI curata da … Leggi tutto
4 grandi abruzzesi, oggi 3 agosto a Tagliacozzo, saranno “Ambasciatori d’Abruzzo nel mondo”
Laura Benedetti, Filippo Giorgio, Giorgio Toschi, Rony Pedro Colanzi gli insigniti dell’onorificenza
L’AQUILA – Laura Benedetti, scrittrice e docente alla Georgetown University di Washington, … Leggi tutto
Anniversario della strage di Bologna. Mattarella: il tempo non offusca la memoria
“Sono trascorsi trentotto anni dalla tremenda Strage di Bologna, che straziò 85 vite innocenti, con indicibili sofferenze in tante famiglie, ferendo in profondità la … Leggi tutto
Premio internazionale “Lettera d’amore”, i vincitori della 18^ edizione
CHIETI – Diventa maggiorenne il Premio Lettera d’Amore, giunto alla diciottesima edizione, che ha visto in questi anni premiati scrittori del calibro di Barbara … Leggi tutto
- Agosto 2, 2018
- 0
- 3167
- Cultura, Letteratura, Eventi
- More
Se gli sceicchi guardano a Gerusalemme
L’editoriale del direttore de La Stampa Maurizio Molinari
È il Grande Gioco su Gerusalemme che tiene banco in Medio Oriente: un discorso del re saudita … Leggi tutto
- Luglio 29, 2018
- 0
- 1934
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
I Solisti Aquilani al Museo Nazionale d’Arte – Munda il 31 luglio
L’AQUILA – Per la rassegna Musica e Territorio, appuntamento il 31 luglio, alle 18.30, al Munda con I Solisti Aquilani Quartetto (Daniele Orlando e Nicola … Leggi tutto
Il Manifesto degli scienziati razzisti: così si lavorava per costruire l’odio
Il servizio Studi, Documentazione e Biblioteca del Quirinale ha raccolto in un saggio un importante lavoro di documentazione storica sul Manifesto degli scienziati razzisti del … Leggi tutto
- Luglio 29, 2018
- 0
- 3286
- Historica, Italia, Rassegna Stampa
- More
Quattro grandi capolavori cinematografici nello splendido scenario di Alba Fucens
Prenderà il via Mercoledì 1 Agosto a partire dalle ore 21.15 nell’incantevole sito archeologico di Alba Fucens, all’interno dell’Anfiteatro romano, la rassegna cinematografica denominata CINESTORY… Leggi tutto
- Luglio 28, 2018
- 0
- 2503
- Cinema & Teatro, Cultura, Eventi
- More
Costituita a Bari l’Associazione Internazionale Italiani all’Estero “Radici”
BARI – È stata costituita a Bari l’Associazione Internazionale Italiani all’Estero “Radici”, il cui scopo sociale è diretto a promuovere l’immagine delle Regioni … Leggi tutto
Inaugurata ieri la mostra “La Roma dei re. Il racconto dell’archeologia”
Si è aperta ieri ai Musei Capitolini “La Roma dei Re. Il racconto dell’Archeologia“, una nuova importante mostra ad ingresso gratuito per i … Leggi tutto
Investire in Africa, il progetto “Sinergie per lo sviluppo”
Nell’ottica dell’attuale situazione che vede il Mediterraneo solcato da decine e decine di imbarcazioni dirette verso l’Italia e dell’ormai acclarata emergenza migranti, la Camera di … Leggi tutto
- Luglio 28, 2018
- 0
- 2246
- Mondo, Economia & Società
- More
Il 4 agosto, nella chiesa di Pettino, 50° di sacerdozio del Nunzio Mons. Orlando Antonini
Celebrerà insieme a P. Carmine Serpetti, con il quale fu ordinato da Mons. Stella il 29 giugno 1968
L’AQUILA – Mons. Orlando Antonini, Nunzio … Leggi tutto
A Maratea al via le giornate del cinema lucano
Grande successo per questa edizione con le giornate del cinema Lucano. Arrivati al quarto giorno di manifestazione Maratea è completamente trasformata nella perla del
- Luglio 28, 2018
- 0
- 2838
- Cinema & Teatro, Cultura, Eventi
- More
Il rumore dei colori: Luigi Centra, l’ultimo mohicano della Pop Art
Il 26 luglio, a Isola Liri, si sono aperte le porte del Teatro Comunale “Costanzo Cosentini”, sulle note della canzone “Io Rinascerò” di … Leggi tutto
Facebook crolla in borsa, Amazon invece vola: come si spiega?
Il titolo del popolare social media ha perso il 18,96% a Wall Street dopo aver avvisato gli analisti che l’epoca della crescita a tassi del … Leggi tutto
- Luglio 27, 2018
- 0
- 4033
- Finanza, Tecnologia & Innovazione
- More
Leggi Razziali, Mattarella: “Pagina infamante per scienza e cultura italiana”
Ieri, in occasione dell’80° anniversario dalla promulgazione in Italia delle Leggi Razziali, il Presidente Sergio Mattarella ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Il ‘Manifesto della … Leggi tutto
ISBEM, scuola estiva per la ricerca e la sperimentazione clinica
Anche quest’anno la Summer School “Missione CRA” accoglierà a Mesagne – prima in ISBEM (Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo) e poi nel … Leggi tutto
- Luglio 27, 2018
- 0
- 1944
- Ambiente & Salute, Eventi
- More
Focus On China torna a Venezia, l’annuncio dell’ambasciatore Ettore Sequi
Per il terzo anno consecutivo il Focus On China torna alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, con un ricco programma (30 agosto – 1 … Leggi tutto
- Luglio 27, 2018
- 0
- 2018
- Economia & Società, Eventi
- More







