“L’artista deve trovare nei personaggi sfumature inedite.” L’intervista al Soprano.
Riconosciuta come una delle principali interpreti di eroine pucciniane per le sue doti vocali … Leggi tutto
“L’artista deve trovare nei personaggi sfumature inedite.” L’intervista al Soprano.
Riconosciuta come una delle principali interpreti di eroine pucciniane per le sue doti vocali … Leggi tutto
C’è uno slogan, spesso ripetuto e accentuato da grandi storici come Febvre, Braudel, Le Goff: “La storia è l’uomo”. L’uomo come è, come potrebbe e … Leggi tutto
Secondo un sondaggio commissionato da Luigi Di Maio, il 70% degli elettori 5 Stelle è favorevole all’alta velocità Torino-Lione. Il vicepremier sarebbe quindi pronto a … Leggi tutto
Un team di ricercatori dell’Istituto nanoscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (CnrNano) ha sviluppato un nuovo tipo di laser costituito da una rete di … Leggi tutto
Secondo l’UNICEF, i casi di morbillo a livello mondiale stanno aumentando a livelli preoccupanti, guidati da 10 paesi in cui si registra oltre … Leggi tutto
Il rettore prof. Maria Amata Garito firma a Dubai la carta costituente del nuovo Consorzio Internazionale
Dubai, 28 febbraio 2019 – Durante la cerimonia di … Leggi tutto
TORINO – Abbiamo incontrato, a margine della mostra sull’emigrazione italiana in Germania “L’Italia negli occhi” che si tiene a Settimo Torinese dal 15 … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
“…Il primo marzo, sì, me lo rammento, saremo stati millecinquecento e caricava giù la polizia ma gli studenti la cacciavan via. No … Leggi tutto
È finito senza un accordo il secondo summit fra Donald Trump e Kim Jong-un sulla Corea del Nord ad Hanoi. Dopo i colloqui fra i … Leggi tutto
A gennaio 2019 per i flussi commerciali da e verso i paesi extra Ue si stima un marcato aumento per le esportazioni (+5,9%) e una … Leggi tutto
Ripubblicato il volumetto “Ritorno al paese”: alcune annotazioni sul grande storico
L’AQUILA – Il piccolo convegno, patrocinato dalla Fondazione Carispaq, che si è … Leggi tutto
Dal 1° marzo al 1° settembre 2019 i manufatti tipici del centro agricolo dell’oristanese, ripensati attraverso le diverse indicazioni del design contemporaneo, saranno ospitati nell’ambito … Leggi tutto
Il regista: la critica più importante viene dall’apprezzamento del pubblico.
LIEGI – Scenografia mobile e imponente valorizzata da un efficace gioco di luci, momenti musicali … Leggi tutto
“C’era una volta Andreotti. Ritratto di un uomo, di un’epoca e di un Paese” (Solferino) è il titolo del libro di Massimo Franco che verrà … Leggi tutto
Ha preso il via venerdì scorso, 22 febbraio, il Festival Espressionismo, l’omaggio della Città di Torino al movimento artistico che, a partire dai … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
La prima cosa ad essere avvolta dalle fiamme e completamente distrutta fu l’aula dei deputati. Tranquilli, l’aula in questione è quella della sede … Leggi tutto
La Commissione europea ha annunciato oggi un programma di investimenti di oltre 10 miliardi di euro nelle tecnologie a bassa emissione di CO2 in diversi … Leggi tutto
Carmen Consoli con “Uomini topo”, Ghali con “Cara Italia”, Patrizia Laquidara con “Il cigno (the great Woman)”, Ermal Meta e Fabrizio Moro con “Non mi … Leggi tutto
Gli effetti socio economici delle sue iniziative per i molisani in Italia e all’estero
CAMPOBASSO – All’indomani del secondo conflitto mondiale la popolazione residente in … Leggi tutto
Nuovo e ultimo appuntamento al Teatro degli Audaci il 3 marzo alle ore 18
Ci sono nomi che sono garanzia di successo e tra questi … Leggi tutto