Non solo vino. Curiosi o abitudinari, alla costante ricerca di novità e di scoprire i possibili abbinamenti con il cibo, consumatori in compagnia e nei … Leggi tutto
28 giugno 1918, a Napoli i manifesti di ‘Come pioveva’ di Armando Gill. Il primo esempio di marketing
[ACCADDE OGGI]
Era un venerdì dell’anno 1918 quel 28 giugno. La sanguinosa guerra stava per concludersi con la disfatta dell’impero asburgico e con il rientro … Leggi tutto
- Giugno 28, 2019
- 0
- 9091
- Accadde Oggi, Historica
- More
27 giugno 1544, Amalfi si salva dal pirata saraceno Barbarossa grazie a Sant’Andrea
[ACCADDE OGGI]
Oggi la grande e spettacolare festa
Oggi 27 giugno ad Amalfi è grande festa. Una festa che come spesso accade mette insieme storia … Leggi tutto
- Giugno 27, 2019
- 0
- 5612
- Historica, Accadde Oggi
- More
Tunisi, la consegna del Premio Mohamed Abid 2019
Prima della cerimonia presso il Giardino dei Giusti dell’Ambasciata d’Italia, il Presidente di Gariwo Gabriele Nissim ha presentato il libro “Il bene possibile”.
Ieri 26 … Leggi tutto
- Giugno 27, 2019
- 0
- 1992
- Cultura, Diritti umani
- More
Eton College: alla scoperta della scuola più antica del mondo
Con la video intervista (London One Radio) al professor Marco Liviero, insegnante di italiano
Londra. Nel Berkshire, vicino a Windsor, c’è il college più … Leggi tutto
Opera Liegi, Luca Dall’Amico è Sir Giorgio ne “I Puritani”. L’intervista
All’Opéra Royal de Wallonie-Liège è in scena fino al 28 giugno “I Puritani” di Vincenzo Bellini nella sua versione integrale. Una produzione ben riuscita grazie … Leggi tutto
Roma, due nuove campagne contro l’abbandono degli animali domestici
Anche quest’anno, in vista dell’estate, torna la campagna contro l’abbandono degli animali domestici di Roma Capitale, che per il secondo anno consecutivo condivide anche quella … Leggi tutto
26 giugno 1975, muore Josemarìa Escrivà, un santo contestato
[ACCADDE OGGI]
Il 26 giugno 1975 morì a Roma Josemaría Escrivá, il sacerdote spagnolo fondatore dell’Opus Dei, e oggi i cattolici lo festeggiano nelle celebrazioni … Leggi tutto
- Giugno 26, 2019
- 0
- 3349
- Religione, Accadde Oggi
- More
Come teletrasportare i Qubit grazie all’intelligenza artificiale
Uno studio coordinato dall’Istituto di fotonica e nanotecnologie del Cnr dimostra come sia possibile trasferire un bit quantistico (Qubit) tra due posizioni, facendo … Leggi tutto
- Giugno 26, 2019
- 0
- 2727
- Tecnologia & Innovazione, Scienza
- More
La nuova edizione di Venezia Jazz Festival
Nuova edizione di Venezia Jazz Festival, in programma dal 27 giugno all’11 luglio. Cuore del programma, due serate imperdibili al Teatro La Fenice, … Leggi tutto
Una splendida serata culturale per il tributo al poeta Nicola Enrico Biordi
Nel Centro Civico di Paganica forti emozioni nell’incontro sull’eclettico autore aquilano
L’AQUILA – Una magnifica e attenta cornice di pubblico ha ricolmato, nella serata di … Leggi tutto
Roma, dal 5 luglio al 3 agosto torna la kermesse “Le Terrazze Teatro Festival”
Al Palazzo dei Congressi grandi professionisti della risata: SCQR, Dado, Pablo & Pedro, I Centouno, Enzo Salvi, Cinzia Leone, Premio Persefone Comicus, Antonello Costa, Massimo … Leggi tutto
- Giugno 26, 2019
- 0
- 1835
- Eventi, Spettacolo
- More
Collaborazione Usa-Italia sul Quantum Computing, una conferenza a Washington
L’Ambasciata d’Italia a Washington ha ospitato il 19 giugno scorso la conferenza “Quantum Computing: Progress & Prospects“, organizzata in collaborazione con l’azienda … Leggi tutto
- Giugno 25, 2019
- 0
- 2802
- Tecnologia & Innovazione
- More
Il centenario della spedizione a Fiume di Gabriele d’Annunzio, un convegno a Gorizia
L’Associazione Coordinamento Adriatico APS organizza il convegno di studi “Il Lungo Novecento: La questione adriatica e Fiume tra le due Conferenze di pace … Leggi tutto
La magia del suono racchiusa in un dipinto
Performance live della pittrice Maria Luisa D’Eboli, ospite al Macro con musicisti provenienti da tutto il mondo
Le note prendono forma in un viaggio emozionante … Leggi tutto
Opera Anversa, grande successo per “Macbeth” versione dark, diretta dal M° Paolo Carignani. L’intervista
Violenza, terrore, paranoia: la decima opera di Verdi ad Anversa si fa ancora più oscura, l’intreccio fortissimo fra dramma e musica è reso più evidente, … Leggi tutto
Le attività Jean Monnet, 30 anni di eccellenza con il programma Erasmus +
Un traguardo importante quello toccato dalle attività Jean Monnet, che fanno parte del programma Erasmus + e si occupano di promuovere in tutto il mondo … Leggi tutto
Salone Internazionale del Restauro di Ferrara, le novità della XXVI edizione
Verrà presentata domani lunedì 24 giugno, al Castello Sforzesco di Milano in Sala Conferenze della Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli” (Piazza Castello) la XXVI edizione … Leggi tutto
Fibrillazione Atriale e prevenzione, i risultati di uno studio del Cnr
Uno studio dell’Istituto di neuroscienze del Cnr e dell’Università di Firenze, pubblicato su Europace, ha valutato l’impatto di questa aritmia cardiaca. Con … Leggi tutto
- Giugno 22, 2019
- 0
- 1908
- Ambiente & Salute
- More
In Libano nasce il primo Giardino dei Giusti
A Kfarnabrakh, in collaborazione con l’associazione Annas Linnas di Padre Abdo Raad
Milano, 21 giugno 2019 – Sabato 29 giugno nel villaggio di Kfarnabrakh, … Leggi tutto







